Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho fatto cambiare la crociera a un meccanico circa 10.000 km fa. in salita e in particolare in due e con la primavera carica le marce saltavano da subito e così ho pensato di aver tagliato le guaine troppo corte. abitando in pianura però (non presentandosi mai il problema) ho rimandato la sostituzione delle guaine fino a un mesetto fa, registrato per bene i cavi in vista del viaggio in grecia (convinto che il problema non si presentasse).nelle salite le marce saltavano allegramente ogni pochi secondi, da diventare pazzi.

Colpa della crocera senza ombra di dubbio?

Secondo voi ho rovinato gli ingranaggi in quasi 10000 km di 'cambio automatico'?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per aprire, Ricapitolando:crocera (si scrive crocera o crociera? boh!) cambiata da un meccanico circa 1 anno fa. Le marce da SUBITO hanno cominciato (e non hanno mai smesso) a saltare SOLO se ero in salita e in due sulla vespa. Posto qui le foto degli ingranaggi e della crocera, anche se a me sembrano entrambi in buono stato.

Non so se sia normale, ma quando ho tolto il bullone dell'albero che tiene il tamburo della ruota posteriore ho notato che aveva un gioco di circa

3-4mm in direzione del suo asse, gioco che comunque, una volta avvitato il bullone del tamburo viene ovviamente annullato..può centrare qualcosa?

Ho letto qui che per la primavera esistono due tipi di crocera, da 50 e 51mm, magari può essere questa la causa, solo che avendola sostituita quel meccanico (da cui non tornerò mai più) non ho modo di sapere qual era quella originale.

Visto che ci sono volevo metterci su un 130 polini che avevo in casa. Qualcuno di voi mi aveva consigliato, in abbinamento al GT di raccordare i carter e cambiare l'albero con uno anticipato.

Ieri ho avuto un'intensa discussione con un amico meccanico (di segaerba però..) che mi ha caldamente consigliato di non allargare assolutamente i carter e mettere un carb 22 assicurandomi che i consumi sarebbero aumentati di pochissimo..(io non ci credo molto..)che ne dite?

Volevo comprare l'albero mazzucchelli, me ne hanno parlato bene ma volevo sentire qualche altra opinione, premettendo che vorrei fare un'elaborazione che mi garantisca comunque una vespa affidabile e che non beva più di tanto..!

Inviato

Dovresti inserire foto dei 4 ingranaggi con in dettaglio le asole dove "batte" e fa presa la crocera, è importante anche che gli spigoli di quelle sezioni siano integre e non spuntate/arrotondate troppo.

Bisognerebbe anche cercar di capire che cambio hai perchè ne esistono 2 versioni con crocera leggermente differente, e magari quando ti è stata sostituita i è stat data quella sbaliata, in questo caso però io non so ome riconoscerli, prova ad inserire modello ed anno della tua vespa, se è stata immatricolata/prodotta prima del 76 andremo sul sicuro se dopo il 76 avremo un 90% di possibilità di azzeccarci.

Inviato

apri il cambio, stendi gli ingranaggi su un tavolo e fai le foto - scrivi anche le sigle stampate sugli stessi

per il resto Andrea ha già detto tutto

ah, raccorda i travasi, l'albero anticipa o fai anticipare il tuo(30-40 euro)

e non mettere il 22 - o tieni il tuo 19 o metti un 24

i consumi? pressochè identici al 19/19 shb

Inviato

dunque, non ho il libretto originale perchè ho dovuto rifarlo, comunque sono riuscito a reperire le seguenti informazioni:

- il modello è 125 primavera VMA2M

- data prima iscrizione nel pubblico registro 1 sett 1980 (l'ho trovato nel

foglio complementare)

-sul carter (lato frizione) ho trovato stampato la seguente cifra: /simbolo piaggio/3/cerchio /990780

Sugli ingraggi chiamo (+) lato sporgente e (-) lato non sporgente

prima : (+) 4214S R simbolo piaggio

(-) nulla

seconda: (+) nulla

(-) simbolo piaggio sopra ad una A

terza: (+) niente

- simbolo piaggio sopra ad una A

quarta: (+)niente

(-) 4298/8 e simbolo piaggio sopra ad una A

Spero che queste informazioni siano sovrabbondanti..vi faccio vedere anche la valvola, ieri sera ho smontato l'albero e l'ho trovata così :evil: .. non mi dite che devo portarla in rettifica..

Inviato

..perfetti, no? a questo punto il mio ragionamento sarebbe quello di misurare la crocera e provare a montare l'altro tipo e vedere cosa succede.Però mi sembra strano che non si riesca a vedere dall'albero quale delle due bisogna montare, si dovrebbe capire o dall'albero o dagli ingranaggi, giusto? Aspetto pareri più autorevoli!

Inviato

Misura con il calibro la crocera nella sua lunghezza e riporta quì le misure.

Questa in teoria essendo una primavera dovrebbe avere il cambio (e crocera) vecchio tipo, ma essendo in realtà dell'80 è quindi un primavera 3^ serie (come la mia :) ) e con buone probabilità avrà il cambio + recnte. Ora non conosco i dettagli degli ingranaggi (quì ti aiuterà qualcun altro) però se già la crocera che hai in foto è quella vecchia forse abbiamo trovato l'inghippo.

Inviato

No, i cavi erano a posto al 100% , infatti all'inizio pensavo fosse quella la causa, ma niente.

Calibro alla mano la crocera in lunghezza misura esattamente 50,1mm (non 51!!)

Della valvola nessuno dice niente?

Inviato

Si guarda della valvola..... non è messa benissimo ma non mi sembra che abbia righe profonde, io comunque non sono un espero in valvole comunque il miglior giudice sei tu: prima di aprire come ti teneva il minimo? se lo teneva bene o comunque in modo accettabile sei ok.

Per gli ingranaggi bisogna indagare un po, questo fine settimana cerco e chiedo in giro per i forum

Inviato

Ho capito, quelle "smussature" dovrebbe facilitare l'innesto della crocera, sulle small che io sappia non ne esistono...

ora non vorrei fare lo sborone ma volevo aprire un topic sulla possibilità di fare ingranaggi small con quel particolare, ed io non credevo assolutamente che esistesse per le cicciotte, alla fine ho desistito all'apertura del topic perchè ho pensato che se nessuno l'ha fatto/pensato per le small forse è perchè in realtà non è di nessuna utilità.... boh?

Inviato

Con sartana ci siamo sentiti poco tempo fà proprio per quanto riguarda un problema simile al tuo su una primavera.........

Dopo lunga e dettagliata discussione sull'argomento e dopo aver fatto una statistica sul numero di primavera col cambio che salta che mi son capitate mi sento di dirti questo: o ti hanno montato una crociera di scarsa qualità ( tipo una CIF, se è una olympia o una piaggio vai tranquillo) o davvero si sono consumati gli innesti degli ingranaggi; mi pare che sulle primavera il problema si ri

peta spesso ( cosi come sulle hp e sulle v)........Quali marce ti saltano, tutte?? Se è solo la seconda o la terza prova a cambiare gli ingranaggi, altrimenti prova a sostituire tuto il blocco con uno da et3 o special, vedrai che non avrai più alcun problema.....

Inviato

Salta soprattutto in seconda (ma credo perchè nelle salite ripide sto in seconda e qui c'è lo sforzo massimo sulla crocera..) ma capita anche con le altre marce..oggi vado da DRT col cambio completo e sento cosa mi dicono, l'idea che ho io è di provare con una crocera da 51, anche perchè non vedo cos'altro potrebbe essere.

Ma tutto 'il blocco' intendi albero, crocera e ingranaggi?

Inviato
Salta soprattutto in seconda (ma credo perchè nelle salite ripide sto in seconda e qui c'è lo sforzo massimo sulla crocera..) ma capita anche con le altre marce..oggi vado da DRT col cambio completo e sento cosa mi dicono, l'idea che ho io è di provare con una crocera da 51, anche perchè non vedo cos'altro potrebbe essere.

Ma tutto 'il blocco' intendi albero, crocera e ingranaggi?

A questo punto credo sia la cosa migliore

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...