Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo la potenza del faro anteriore è uno dei punti deboli delle vecchie Vespa 50... :cry:

Il problema è che quando ci si trova di notte per strade buie, quella lucina fioca e giallina diventa davvero insufficiente!

Non c'è un modo per rivolvere il problema? Chessò, magari è possibile montare una lampadina più potente? O che altro? :?:

Come sempre, grazie!

 
Inviato
il problema non è nelle lampadine, ma nelle bobine. L'unico concreto sistema che io conosco è mettere statore e volano della primavera (semplice) se non addirittura quelli della Et3 (+ complicato ma fattibile)

...addirittura! :shock:

Ma perchè li facevano così LOFFI i fari dei 50, non capisco...

Ma non si girava di sera all'epoca? :wink:

Inviato
il problema non è nelle lampadine, ma nelle bobine. L'unico concreto sistema che io conosco è mettere statore e volano della primavera (semplice) se non addirittura quelli della Et3 (+ complicato ma fattibile)

io montando provvisoriamente l'accensione pks (cono da 19) sulla special di un amico, devo dire che lasciando le lampadine originali (15W davanti, 5W dietro), non so se ho collegato all'impianto luci del telaio l'impianto delle frecce o il filo della bobina x le luci del pk, cmq mi pare quello grigio, devo dire che faceva una luce bella, anche al minimo, la luce rimaneva costante fino agli alti senza aumentare, ma ne faceva tanta senza che le lampadine bruciassero e senza regolatore

Inviato

io ho solo parlato di soluzione concreta, c'è da considarere che le luci della special sono fatte per andare a 50, ma a 50 non ci va nessuno e quindi risultano fiacche.... il problema è che la bobina del 50 è un miserella, io ci ho lavorato un po ed alla fine ho scelto la migliore tra 5 di esse, fa una bella luce bianca, ma è sempre un po limitata.

All'epoca secondo me erano sufficienti anche perchè non ti venivano sempre in contro macchine con luci allo Xeno....

Inviato
io ho solo parlato di soluzione concreta, c'è da considarere che le luci della special sono fatte per andare a 50, ma a 50 non ci va nessuno e quindi risultano fiacche.... il problema è che la bobina del 50 è un miserella, io ci ho lavorato un po ed alla fine ho scelto la migliore tra 5 di esse, fa una bella luce bianca, ma è sempre un po limitata.

All'epoca secondo me erano sufficienti anche perchè non ti venivano sempre in contro macchine con luci allo Xeno....

lo so, te dici di mettere però direttamente lo statore primavera-et3 su motori che anche se elaborati si vedono lavorare con un mattone da quasi 3 chili! COn l'accensione del pk s, oltre ad essere elettronica, ha il volano da poco più di 2kg...direi più sopportabile da ogni motore

Inviato
io ho solo parlato di soluzione concreta, c'è da considarere che le luci della special sono fatte per andare a 50, ma a 50 non ci va nessuno e quindi risultano fiacche.... il problema è che la bobina del 50 è un miserella, io ci ho lavorato un po ed alla fine ho scelto la migliore tra 5 di esse, fa una bella luce bianca, ma è sempre un po limitata.

All'epoca secondo me erano sufficienti anche perchè non ti venivano sempre in contro macchine con luci allo Xeno....

Io ho una 50 L completamente originale e noto che la potenza della luce è molto ma molto scarsa anche quando vado a 20 all'ora...

Se mi trovo in una strada buia, da solo, senza auto che mi incrociano, non vedo una mazza e non è che sia proprio comodissima come cosa. Per questo stò vedendo cosa fare... :?

Inviato

vale anche per un ts a puntine (6volts) Andrea ? la causa di luci un pò fioche può essere la bobina ?

Inviato

ti rivolgo meglio la domanda .. la bobina è un sistema on off , ovvero funziona o non funziona oppure una bobina che ha 30 anni può essere di per sè causa di luci fioche ? grazie federico

Inviato

Diciamo (a mio modesto parere) che la bobina è la principale "indagata", ma è l'assieme di bobine, volano, stato dei cavi elettrici, lampadine, devio luci, morsetti e connessioni varie, e anche parabola (se è ingiallita perde in luminosità);

per quello inizialmente ho detto che ci ho lavorato su un po, ma alla fine in tutto questo il buon funzionamento è dato sopratutto dallo sato di bobine e volano.

Le prime hanno l'avvolgimento arrotolato tutto intorno ad un corpo metallico che se noti bene è formato da vari strati, questi strati tra loro devono essere isolati e quindi il tempo fa perdere parte dell'isolamento e quindi il rendimento della bobina cala, anche bruscamente

Il volano potrebbe aver perso parte del suo potenziale magnetico e quindi anche quì si perde in rendimento anche se la perdita in questo senso è minore visto che se è troppa non parte nemmeno la vespa e la luce di sicuro diviene un problema secondario.

Io ho risolto perchè avevo a disposizione 5-6 bobine e 3-4 volani, quindi ho scelto il materiale migliore, ed ora la luce è bianca e non gialla, anche a bassi giri, senza che ciò comporti il continuo bruciarsi delle lampadine, perchè quando il sistema è un po "fiocco" è un problema di amperaggio e non di voltaggio che tranne casi estremi rimane sempre sempre li

Inviato

Quindi provare a cambiare la bobina potrebbe avere un senso , vista anche la spesa tutto sommato accettabile. se va male ti resta un ricambio ...

Inviato

Scusa vespet3 non avevo letto,

ti do pienamente ragione quando metti sul banco i 3 kili della primavere (non et3 è + facile da collegare) la soluzione del pk s non l'avevo considerata, anche perchè a me mi sembra di ricordare che abbia il cono da 20mm, o sbaglio io? Se così fosse diventerebbe un problemone...

io ho solo parlato di soluzione concreta, c'è da considarere che le luci della special sono fatte per andare a 50, ma a 50 non ci va nessuno e quindi risultano fiacche.... il problema è che la bobina del 50 è un miserella, io ci ho lavorato un po ed alla fine ho scelto la migliore tra 5 di esse, fa una bella luce bianca, ma è sempre un po limitata.

All'epoca secondo me erano sufficienti anche perchè non ti venivano sempre in contro macchine con luci allo Xeno....

lo so, te dici di mettere però direttamente lo statore primavera-et3 su motori che anche se elaborati si vedono lavorare con un mattone da quasi 3 chili! COn l'accensione del pk s, oltre ad essere elettronica, ha il volano da poco più di 2kg...direi più sopportabile da ogni motore

Inviato

hai ragione scusa, mi sono un po dilungato.

Prova a procedere per step:

1°cambia la lampadina anteriore con una nuova

2°se non migliora ti consiglio di cambiare la bobina interna dello statore addetta alle luci, in pratica se non ricordo male quella di sopra, credo sia ancora un pezzo che si possa reperire nuovo. fai attenzione a non farti vendere tutto lo statore sennò i prezzi salgono parecchio, cerca solo la bobina, da sola non dovrebbe costare molto

Inviato
hai ragione scusa, mi sono un po dilungato.

Prova a procedere per step:

1°cambia la lampadina anteriore con una nuova

2°se non migliora ti consiglio di cambiare la bobina interna dello statore addetta alle luci, in pratica se non ricordo male quella di sopra, credo sia ancora un pezzo che si possa reperire nuovo. fai attenzione a non farti vendere tutto lo statore sennò i prezzi salgono parecchio, cerca solo la bobina, da sola non dovrebbe costare molto

Ok, grazie! Inizierò provando a cambiare lampadina. A proposito, quale devo acquistare?

Ma se poi dovessi cercare una bobina da sostituire, a quali caratteristiche tecniche dovrei far riferimento?

Inviato

la lampadina è la classica 15 watt a 6 volt, se oltre a questo al ricambista gli dicci che è per la vespa vai sul sicuro.

La bobina ho paura che a meno che tu non riesca a trovare un tipo competente dovrai smontarla e portartela con te.

Inviato

comunque per le elaborazioni sia di peso che di luce problemi non ce ne sono,basta mettere il v.tronik con volano da un kg cosi si passsa da 12volt e 90watt però minimo 250 euro li devi spendere

130special

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...