Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Saluti dal Giappone! Arieccomi qua!

Per coloro che si erano persi le puntate precedenti, faccio un riepilogo:

Rimediato PK125S Automatica a "peso di ferro" (circa 130 euri) con albero motore spanato tramite sito aste on-line locale. Acquistato pezzi di ricambio originali (albero motore, pulegge, cinghia e guarnizioni carter) dall'Italia. Fatto fare riparazione da officina autorizzata Piaggio locale. 15 giorni dopo averla ritirata... CRACK! (albero motore rotto, evidentemente difettoso di fusione).

Rimedio altro albero motore in Italia (stavolta usato, proveniente da demolizione), e dopo alcuni mesi ho di nuovo la mia PK su strada. Decido di metterla in vendita on-line, e ricevo una e-mail che mi dice "ma guarda che hai la forcella storta".

Do un'occhiata alla foto e... accidenti! La forcella sembra storta davvero! Evidentemente il precedente proprietario ha sbattuto da qualche parte e non l'ha detto a nessuno (nemmeno a me).

Adesso c'aggia fa'? Una cosa è farsi spedire dall'Italia pezzi relativamente piccoli, un'altra cosa è una forcella nuova (o usata) poichè è lunga e pesante. Mi domando se è possibile provare a far raddrizzare la forcella, o se è sconsigliabile perchè è pericoloso...

Date un'occhiata anche voi e ditemi la vostra.

vespa_002_126.jpg.ce8a8b104084148f2ce681

vespa_002_126.jpg.f9f4ac6c831df8e2c3e9f4

vespa_002_126.jpg

vespa_002_126.jpg

vespa_002_126.jpg

vespa_002_126.jpg

vespa_002_126.jpg

vespa_002_126.jpg.320365214a8769b450b5bbcd0efb439f.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

L'avventura continua!

Telefono al meccanico per chiedergli lumi sulla riparazione, e mi risponde che è pressochè impossibile (nonchè sconsigliabile) raddrizzare la forcella. Mi dice anche che non ne ha di usate nel retrobottega e che nuova costa circa 70.000 Yen (oltre 400 eurazzi!), più altri 30.000 Yen (180 Euro) di manodopera per la sostituzione.

Mi rivolgo allora al ricambista in Italia, che mi dice che la Piaggio ha ancora la forcella in catalogo a 175 Euro + IVA, ma per ordinarla dovrei aspettare l'inizio di settembre.

Per fortuna mi viene in soccorso il sito aste online dove già trovai la Vespa a suo tempo, e dove trovo un'altra PK in svendita per ricambi (nella foto)

gensun_lab-img600x450-1186289085bes_001.jpg

Ho fatto la mia offerta e sono in attesa di aggiudicarmela. Almeno con pochi spiccioli rimedio una forcella con il resto della vespa attaccato, e posso riciclare altre parti che mi possono servire...

Il seguito alla prossima puntata...

Inviato

wow........

ma lì in giappone vendono ancora le special e le pk? nuove intendo?

Comunque qua usate puoi trovarl sui 40-50 euro... io ne avevo presa una per 25 euro, perfetta........

Il problema sarebbe la spedizione........

Inviato
Scusami una domanda, ma perchè spendere tanti soldi su un PK che non varrà mai granchè?

EXCUSE ME?!?

La Vespa PK125S Automatica Elestart è stata prodotta dalla Piaggio, tra il 1983 ed il 1984, soltanto in 7.757 esemplari, mentre tra il 1976 ed il 1990 la Vespa Primavera ET3 è stata prodotta in ben 147.822 pezzi. (la tabella dei dati di produzione la trovi qui).

Secondo te, quale dei due modelli acquisterà più valore nel futuro?

A parte queste considerazioni, calcola che mi trovo in Giappone, dove la Vespa è stata per molto tempo il motociclo d'importazione più venduto, e tra i giovani giapponesi fa molto più fico girare in Vespa che su uno dei plasticoni casarecci, per cui ho buone speranze di rifarmi ampiamente dei soldi spesi una volta terminato il restauro.

L'altra mia PK (non automatica) è del 1986, e ci giro da oltre vent'anni senza avere mai avuto grossi problemi eccetto la rottura dell'albero motore, circa 10 anni fa.

Morale della favola: se hai una PK tientela stretta e trattala bene, non te ne pentirai.

Inviato

Vabbeh....de gustibus....ma il tuo ragionamento in Italia non fila, in Giappone non so e quindi ti do ragione.

Ma quindi in Giappone va di più un PK di un PX o altre più "vecchiotte"? Allora un pò di plastica gli piace ai Giapponesi!

Inviato
Vabbeh....de gustibus....ma il tuo ragionamento in Italia non fila, in Giappone non so e quindi ti do ragione.

Il ragionamento filera' anche in Italia se qualcuno non si intestardisce e fa razzismo vespista :wink:

Inviato
Ma quindi in Giappone va di più un PK di un PX o altre più "vecchiotte"? Allora un pò di plastica gli piace ai Giapponesi!

Cerco di spiegarmi:

a) Il Giappone è un paese con seri problemi di spazio (100 milioni di abitanti su una superficie solo poco più grande dell'Italia), per cui avere una "smallframe" (50 Special, Primavera, ET3 o PK che sia) è meno problematico che avere un PX. Va anche detto che, per la legge giapponese, ogni moto sotto i 125cc è considerata come un ciclomotore (categoria suddivisa in tre fasce di cilindrata: 50cc, 90cc e 125cc), per cui è più economico e pratico.

b) Vorrei sapere di che plastica parli. Tutte e due le mie PK hanno solo alcune parti in resina (portaoggetti, coperchio manubrio, ecc.). In più la scocca della PK, rispetto a quelle dei modelli precedenti, ha le saldature "a raso" anzichè "a sbalzo", cosa che conferisce maggiore robustezza e durata.

Ho un amico giapponese che di PK ne ha gia tre (una PK50, una PK80 ed una PK100) e sta sbavando appresso alla mia PK125 da mesi, ma vuole darmi una miseria rispetto a quello che mi è costata di pezzi e lavoro.

Spero di essere stato chiaro...

Inviato

b) Vorrei sapere di che plastica parli.

lascia stare, ci sono dei personaggi che non considerano degni i modelli PK, la loro cultura nelle small si ferma alla Et3, chissa' perche' invece le PX vanno bene hanno tanta plastica quanto una PK :?

Inviato

b) Vorrei sapere di che plastica parli.

lascia stare, ci sono dei personaggi che non considerano degni i modelli PK, la loro cultura nelle small si ferma alla Et3, chissa' perche' invece le PX vanno bene hanno tanta plastica quanto una PK :?

Credo di aver capito cosa intendeva. Ieri ho portato la Vespa da un'altra officina specializzata, giusto per avere un altro parere, ed ho visto due PK serie XL in vendita, in perfette condizioni.

Qualcuno avrebbe dovuto spiegargli la differenza che c'è tra le PK serie S e quelle serie XL e Rush...

Inviato
Qualcuno avrebbe dovuto spiegargli la differenza che c'è tra le PK serie S e quelle serie XL e Rush...

no no, e' proprio il fattore PK che fa schifo a prescindere, che poi su una XL la plastica in piu' sta solo il contorno della sella.

I modelli con piu' plastica di tutti sono dalle ultime Rush fino al massimo delle N - V - HP

Inviato

Sono incazzato nero! Qualcuno mi ha fottuto la PK125 demolita all'asta on-line aspettando fino a un minuto dalla fine dell'asta e offrendo 100 Yen in più. Lo strozzerei con le mie mani...

Inviato

Oddio... su ebay le aste si vincono in questo modo, e' quasi inutile fare offerte grosse giorni prima... che poi vengono rilanciate da utenti fantasma per far salire il prezzo.

  • 6 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...