gianilconte Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 Ciao! Ho appena finito di restaurare una Sprint 150 ma ho il seguente problema: ho percorso 300 km e ho smontato la candela e l'ho trovata con uno strato di incrostazione nera. Come posso ottenere una carburazione perfetta? Il motore è totalmente originale e la candela è una piaggio originale. Aiutatemi!!! Gianguido Cita
italopapi Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Forse vai un po`grasso, di che colore e' la candela? se e' di colore nocciola scuro e' ok, se e' nera ollora vai grasso, al contrario se e'chiara. Sul carburatore ci trovi due viti, una vite regola il minimo di giri del motore, l'altra vite serve a regolare la carburazione. Pero' prima che tocchi la qualsiasi devi pensare se magari sono stati cambiati i getti originali con dei getti piu' grossi, o hai fatto benzina molto grassa,la vite che regola la carburazione dovrebbe avere 2 giri e mezzo da chiuso, quindi chiudi e conta quanti giri fa' la vite, da li devi un po' sperimentare fino a che sei soddisfatto sulla carburazione .Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini