SNAIL62 Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 Ciao a tutti. Innanzitutto pur essendo un motociclista possessore di una Suzuki Bandit 1.2 s, sono orgogliosissimo di esibire e girare (e distinguermi dalle vasche da bagno) con la mia vespa150 cat. che uso prevalentemente per coprire i quasi 20 km che mi separano dal posto di lavoro (+ 20 x tornare). La mia vespa ├â┬¿ del marzo 2003 ed ho percorso con soddisfazione 8500. km . Purtroppo per├â┬▓ ogni 300 km, il blocco motore si sporca di olio, che mischiandosi alla polvere mi imbratta tutto , cerchio posteriore compreso. Va b├â┬¿ che un 2 tempi ├â┬¿ soggetto a questo fenomeno, ma il mio problema mi sembra un p├â┬▓ troppo evidente. Sono andato alla Piaggio e mi ├â┬¿ stato detto che per loro ├â┬¿ tutto normale trattandosi di un 2 tempi, ma io non mi fido assolutamente di quanto mi ├â┬¿ stato detto e anzi penso ad una rottura di qualche paraolio o guarnizione sin da nuova !!!! (la mia px di 15 anni fa si riduceva così dopo 6 mesi di "non pulizia" questa qui se non la pulisco ogni 2 settimane ...l' olio va anche nel tamburo !). Secondo voi ├â┬¿ normale x le nuove vespe cat.si riducano così? E' un difetto congenito delle "nuove" vespe cat.? Ripeto, il mio vecchio px 125 non si riduceva così neanche dopo 6 mesi !!!! Scusate la prolissit├â . Ciao da: Snail62 Vespa 150 cat.-Suzuki Bandit 1.2 s Blu Cita
-2IS- Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Ciao, sicuramente il tuo problema nn ├â┬¿ così normale come dicono...I problemi per cui un motore si sporca di olio sono tanti: Paraolio del mozzo andato, trafilamenti da basmanto, testa, preselettore, carter, coperchio frizione etc...Se mi dici con esattezza qual'├â┬¿ la zona interessata sono certo di poterti dare un aiuto, ma così ├â┬¿ un po' troppo generico... Ciao Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 mostragli il tuo carter a specchio su cui il grasso non riesce a formarsi. Cita
-2IS- Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Purtroppo il grasso si forma lo stesso...semplicemente perchè nn è tutto lucidato...Ora vedo di rifare la stessa operazione con il motore PK che ho sotto mano in questo momento... Ciao Cita
er_quaja Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 se hai una vespa che perde benzina dal carburo hai risolto il problema dello sporco è autopulente! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
px 200 arcobaleno innesto cambio rumoroso
Da franco.biavaschi, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini