Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sono nuovo, sono un grande appasionato di motori e mi sono avvicinato al mondo vespistico solo ora.

Ho trovato una vespa 125 del 1959 purtroppo demolita...

Conosco il numero di targa e il nome del vecchio proprietario...

Secondo voi è possibile reimmatricolarla??

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho fatto una visura on line tramite il sito dell'aci, ma non mi è venuto fuori nulla......mi dice che per il numero di targa da me inserito non è possibile produrre alcun dato....

Domani provo di persona presso gli uffici....

Inviato

La vespa era targata RA, io sono andato alla Motorizzazione Civile di Modena ma non hanno trovato nulla....mi hanno detto di andare presso gli uffici della Motorizzazione di Ravenna perchè secondo loro tale numero di targa non è stato inserito nell'archivio elettronico.......

Inviato

La provincia importa eccome, altrimenti rischi che ti rispondano che devi aspettare settimane, se non addirittura che non possono fartela (mica a tutti i dipendenti del PRA va di lavorare!). Conviene rivolgersi al PRA dove risulta l'ultima iscrizione. Probabilmente sarà nell'archivio microfilmato.

Ciao, Gino

Inviato

Stamattina ho fatto fare da un mio amico vigile urbano una visura tramite il loro archivo informatico, e ha dato esito positivo!!!

Ma come è possibile che un ufficio di polizia municipale di un piccolo paese in appennino sia più efficiente dell'ufficio centrale del PRA?!?!?

Comunque ora sono in possesso di una normalissima visura che probabilmente non mi servirà a nulla visto che occorre un estratto cronologico.

Riprovo al PRA di Modena con quel pezzo di carta e vi so dire......

Inviato

Allora tramite ufficio ACI ho richiesto l'estratto cronologico nella provincia in cui era immatricolta la vespa (RA) e mi dovrebbe arrivare per posta.

Proprio ora però ho scoperto che l'ultimo intestatario della vespa (quello che compare sulla visura) purtoppo è deceduto.

Come faccio ora a farmi ad autenticare da un notaio la vendita del motociclo?? Chi è che me la "deve vendere" sta vespa!?!?!?

Inviato

Ho recuperato l'estratto cronologico, tramite l'ACI (33 euro e lo spediscono a casa) visto che la motorizzazione alla quale la vespa era stata immatricolata la prima volta è lontana da casa mia. Mi hanno anche mandato il "Certificato cronologico", una carta intestata dal PRA sulla quale c'è scritto che il motoveicolo non è transitato negli archivi giuridici del pra....

Cosa vuol dire, ma soprattutto cosa implica tutto ciò per la reimmatricolazione??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...