BluEyesCT Inviato 18 Agosto 2007 Segnala Inviato 18 Agosto 2007 Secondo voi faccio una buona scelta acquistando sia davanti ke dietro ammortizzatori bitubo a gas? Cita
SasaDoku Inviato 18 Agosto 2007 Segnala Inviato 18 Agosto 2007 No, anzi... l'unico vantaggio ottenibile è un miglioramento della seduta, dovuto all'assottigliamento dello spessore del portafogli (visto che costano 150€ l'uno...) Al di là dello scherzo, tutto dipende dalle tue esigenze: se come me usi la vespa per passeggiare prevalentemente da solo, vanno benissimo gli originali, altrimenti salendo con la richiesta di prestazioni puoi scegliere tra sebac, bitubo e fournales. La prima domanda che ti devi porre, quindi, è: Perchè voglio cambiare gli ammortizzatori? Cita
BluEyesCT Inviato 19 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Allora ora ti spiego,poco tempo fa ho rotto l'ammortizzatore anteriore con una buca e l'ho comprato nuovo,mi è costato 58 euro scontato originale piaggio,ma in pratica è come se nn avessi cambiato nulla,perkè in frenata scende troppo ,in curva nn tiene molto,quindi vorrei optare x un ammortizzatore piu duro come bitubo,ma fournales sono troppo costosi,e cmq i bitubo li ho trovati su internet a 125 € l'uno...ma dato ke cambio il davanti cambio anke il dietro Cita
SasaDoku Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Se sono quelli di Tonazzo, sappi che devi aggiungere il 20% di IVA. Per il resto, vai di bitubo e vivi felice Cita
500turbo Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Io li monto sia sull'anteriore che al posteriore e devo dire che la spesa ne è valsa veramente la pena! In poche parole, se ben regolati e accompagnati da due belle gomme tipo slick, danno risultati eccezzionali. Cita
BluEyesCT Inviato 19 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Grazie ragazzi farò la mia scelta... spero di non romperli in una buca,dato ke qui le strade sembrano campi da golf o ancora meglio bombardate dagli alieni Cita
Bellafrance Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Li ho anch'io sia ant che post e confermo: ottimi! Prova a guardare sul sito della sip scootershop, li vendono anche in coppia con un po' di sconto. Io li ho presi a 129 l'uno ad ottobre (compresi di iva e spedizione) contro i 125 +iva+spedizione di Tonazzo. Cita
DDT73 Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 ciao io l'ho montato davanti 2 anni fa e non credere di aver strade migliori di bedizzole....fanno cag...e.dopo 2 anni girando anche con morosa...nulla!son ancora perfetti...anzi:occhio a non indurirli troppo se no invece dell'ammortizzatore si rompe il manubrio per le "legnate" che prende ciao Cita
BluEyesCT Inviato 20 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Sto in sicilia....se non ci sei mai stato non sai ke significa la parola BUCA Cita
paolorally Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 No, anzi... l'unico vantaggio ottenibile è un miglioramento della seduta, dovuto all'assottigliamento dello spessore del portafogli (visto che costano 150€ l'uno...) ci credo bene..... sono adatti a tutti i tipi o variano gli attacchi es. px/pk/arcobaleno ecc..... mi sembra che il posteriore di alcune vespe sia più basso delle px o dico una cazz*ata? Cita
SasaDoku Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Gli attacchi variano, e sembra ci siano problemi con quelli per px my. Cita
vespaZ Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Sto in sicilia....se non ci sei mai stato non sai ke significa la parola BUCA quoto Cita
vespaZ Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 raga già che ci siamo....a giorni compro il bitubo anteriore,vorrei un buon compromesso tra maggiore tenuta di strada e confort (diciaomo 70%tenuta 30% confort), che settaggi mi consigliate? Cita
MARCO.WLF Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Vai di bitubo!!! La potenza e' nulla senza controllo... Cita
BluEyesCT Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Grazie ragazzi...Bellafrance ho girato su sip ma non trovo la coppia dei due (ant+post) oppure devo fare un ordine unico prendendone uno davanti e l'altro dietro? cmq ho un px del 2001 è vero ke ci sono problemi x montare il posteriore? Cita
Bellafrance Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Ci sono ma sono aumentati i prezzi 276,45 la coppia. Attento che c'è la versione anteriore per il freno a disco con il serbatoio del gas più piccolo (probabilmente il normale col disco non ci sta). Per quello posteriore non ti so dire. Credo di aver capito che i nuovi px hanno l'ammortizzatore post più lungo montato direttamente sul tampone in gomma. Mentre nei vecchi era più corto ma col "dado" tra tampone e ammortizzatore la lunghezza complessiva è la stessa. Ciao Cita
baldo Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 Ci sta anche quello con la bombola del gas alta. Per i settaggi, io uso quelli in foto Il freno idraulico è girato tutto verso soft e una tacca verso hard. Stessa cosa al posteriore. Non mi sono messo tanto a smanettarci dietro però, ma mi ci trovo bene. Cita
500turbo Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 quei settaggi sono un pò pazzeschi... troppo moooorbidi! Innanzitutto alzerei ancora un pochino l'anteriore. Poi sempre all'anteriore 8 click partendo da soft ed al posteriore 6 click partendo da soft. Cita
baldo Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 I settaggi sono soggettivi, dipendono dalla persona che guida. C'è chi li imposta completamente morbidi, sia precarico che freno idraulico, e ancora si lamenta perchè sono troppo rigidi. Quindi l'unica è settarseli da se, sentendo come va. Cita
vespaZ Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 i settaggi possono essere fatti "a mano" o dovrò portare la vespa al centro piaggio per ogniuna delle milionesime modifiche che farò?? Cita
Bellafrance Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 I settaggi sono soggettivi, dipendono dalla persona che guida... Quindi l'unica è settarseli da se, sentendo come va. Infatti, io io post lo tengo ad 1-2 click dal tutto morbido in città (Bologna è piena di buche, pavè...). L'anteriore 3-4 click dal morbido e 1 cm circa di precarico. Aumento il freno idraulico e precarico nei viaggi su strada liscia o in 2. E' il bello di questi ammortizzatori Ah, i settaggi si fanno a mano: il freno idraulico è una rotella e basta ruotarla; la ghiera avrebbe bisogno di un atrezzo specifico (o di un cacciavite con cui spingere). In realtà se la filettatura è pulita da ruggine o sporco si riesce a ruotare a mano con uno straccio (tranne il posteriore che non c'è molto spazio). Ciao Cita
vespaZ Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 ok approfitto un ultima volta della tua accoppiata gentilezza\competenza: esattamente cosa modifico agendo rispettivam su freno idraulico e ghiera?Precarico e durezza sospensioni? Vale a dire!??!?!?(sulla durezza ci siamo ma il precarico a che serve?Come lo setto???????????) Cita
BluEyesCT Inviato 22 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2007 Cmq io non ho l'ammortizzatore montato sul tampone direttamente ma c'è un dado lungo tra l'ammortizzatore e il tampone,cmq in qualsiasi caso ho capito ke sono adattabili ...cmq ragazzi avete una pagina specifica x la coppia su sipscootershop? Cita
GiaPX151 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=18792&EXPLODIM=px&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php eccoli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini