Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Da poco ho montato un motore intero di PX 200 .. tutto nuovo tranne parte degli ingranaggi interni e parte del blocco frizione. :D

Carter nuovi, paraoli nuovi, oring nuovi .. blocco frizione con 4 dischi e molle rinforzate malossi, 23/64 Malossi, albero Mazzucchelli anticipato corsa lunga..

L'unica cuscinetto che non ho sostituito è quello dell'albero della primaria (sia i rullini che quello a sfere della base) .. perchè non ricordavo che esistessero e perchè quando ho iniziato a montare tutto ero in un paese privo di rivenditori di parti di ricambio e inoltre in quel periodo i ricambisti erano tutti chiusi per ferie.. :oops:

Ora è da un paio di giorni che ha iniziato a fare uno rumore strano, tipo di cuscinetti .. ma non proviene nè dal cilindro, nè dalla biella , nè dall'albero motore e dai cuscinetti di banco..

il rumore si sente quando lascio il motore in folle.. che palle!! non vorrei rismontare tutto il motore ma mi sa proprio che mi toccherà. :?

Insomma quando schiaccio la frizione il rumore sparisce, quando la mollo a motore in folle il rumore ricompare..

E' mai successo a qualcuno di voi? cosa potrebbe essere?

Datemi qualche consiglio da esperto, a me non è mai successo e non vorrei aprire il motore per una cazzata..

Grazie a tutti per la comprensione e per l'aiuto :lol:

 
Inviato
Ciao a tutti,

Da poco ho montato un motore intero di PX 200 .. tutto nuovo tranne parte degli ingranaggi interni e parte del blocco frizione. :D

Carter nuovi, paraoli nuovi, oring nuovi .. blocco frizione con 4 dischi e molle rinforzate malossi, 23/64 Malossi, albero Mazzucchelli anticipato corsa lunga..

L'unica cuscinetto che non ho sostituito è quello dell'albero della primaria (sia i rullini che quello a sfere della base) .. perchè non ricordavo che esistessero e perchè quando ho iniziato a montare tutto ero in un paese privo di rivenditori di parti di ricambio e inoltre in quel periodo i ricambisti erano tutti chiusi per ferie.. :oops:

Ora è da un paio di giorni che ha iniziato a fare uno rumore strano, tipo di cuscinetti .. ma non proviene nè dal cilindro, nè dalla biella , nè dall'albero motore e dai cuscinetti di banco..

il rumore si sente quando lascio il motore in folle.. che palle!! non vorrei rismontare tutto il motore ma mi sa proprio che mi toccherà. :?

Insomma quando schiaccio la frizione il rumore sparisce, quando la mollo a motore in folle il rumore ricompare..

E' mai successo a qualcuno di voi? cosa potrebbe essere?

Datemi qualche consiglio da esperto, a me non è mai successo e non vorrei aprire il motore per una cazzata..

Grazie a tutti per la comprensione e per l'aiuto :lol:

Un LEGGERO rumore di sferragliamento che sparisce tirando la frizione è "normale". Tutte le px con cui ho avuto a che fare presentavano e presentano questo rumore. Certo dipende da quanto è forte nel tuo caso...

ciao

Inviato

Grazie Ragazzi,

Domani ci do uno sguardo, almeno alla frizione .. provo a levarla e a far girare il volano avanti e indietro per vedere se fa il rumore uguale..

comunque il rumore non è di sferragliamento, ma piuttosto di cuscinetto sballato.. che strano

eppure il motore, così come l'ho settato ora non fa vibrazioni ed è molto progressivo..

Spero solo che sia la frizione perchè di rismontare tutto il motore proprio non mi va..

non ho nè lo spazio nè tutto quel tempo..

Quindi può fare un rumore simile quando c'è qualche disco storto o qualche molla fuori asse?

dovrei per prima cosa smontare la frizione, aprirla e verificare l'integrità dei dischi e l'allineamento delle molle..

Se avete qualce altra idea o se vi è successo qualcosa di simile fatemi sapere

Inviato

Ciao Utzering, capita anche a me, ho una 4 dischi con molle rinforzate DR, però la mia è la frizione 6 molle del 125-150...

fermo al minimo in folle si sente un rumoraccio di cuscinetti sballati che mai, schiaccio la leva della frizione e il rumore sparisce completamente e si sente solo il bel "pom pom pom pom" rotondo del motore...

ho aperto la frizione e ho visto che si era rovinato il cestello, quindi l'ho cambiato e il rumore è fortemente diminuito, ma non sparito.

Ricorda che cmq la frizione 4 dischi è più rumorosa della originale a 3...almeno sulla 6 molle le cose stanno così...

Inviato

OK, grazie contenello .. Il mio cestello ha 10 giorni di vita ma non è detto che in questi giorni non possa essersi rovinato.. stasera se riesco la apro e vedo cosa potrebbe essere.. Sto pensando che possa essere anche lo spingidisco completo da cambiare e da tesare il cavo della frizione, visto che è abbastanza molto mollatissima..

Lo spingidisco che ho era già mezzo consumato.. ho comprato tutto il kit nuovo , speriamo bene

Inviato

Ho capito cos'era ..

Con il grosso spunto di questo motore si sono aperti i fermi del dado frizione, la frizione ha sfregaro leggermente con il coperchio e il dado si è mollato.. di conseguenza anche la frizione si è mollata.

e quindi dopo vari controlli ho scoperto che la chiavetta si era spanata!!

Ho verificato anche tutti i dischi della frizione, ma tutto ok..

Quindi ho messo la chiavetta nuova, il blocco frizione spinto a fondo con un martello di gomma, la rondella ferma dado, stretto il dado frizione e bloccato piegando più linguette.. Kit Spingidisco nuovo..

Coperchio PX 150 fresato .. e tutto ok

Il rumore è sparito totalmente

S'è solo un rumore di scampanellio (tipo quando si da un colpo di cacciavite sul volano) che viene fuori intorno ai 3000 giri .. Sapete cosa può essere?

Che rumore fa quando picchia in testa?

Inviato

cazzarola avevi schiavettato la frizione...non l'avevi stretta bene se no non si sarebbe allentata, hai fatto bene comunque a ribattere più di un fermo sul dado della frizione, non si sa mai! la sede della chiavetta sull'albero non si è rovinata?

per il rumore ai 3000 giri intendi una sorta di "CRRRR" metallico che viene dalla frizione e poi scompare col salire dei giri? vorrei saperlo pure io cos'è..lo fa anche la mia...!

Inviato

Ciao,

no, la sede della chiavetta sull'albero non si è rovinata.. si è rovinata solo la chiavetta dal lato frizione..

Si è proprio lui!! Anche tu ha tu hai messo la primaria a denti dritti?

Il mio albero è del '78 e avevo notato che aveva dei residui di limatura alla base, vicino al cuscinetto ..

avevo cambiato solo la primaria con parastrappi, piattelli e ribattini..

Secondo me a volte a quel regime di giri l'albero si disallinea appena e qualche ribattino battuto male sfiora qualcosa e da qui quel suono sempre a quel regime di giri..

Sicuramente lo fa solo a quel regime di giri perchè , nel ribattere avevo appena ammaccato in qualche il piattello bombato che chiude primaria e parastrappi dalla parte degli ingranaggi.. quindi con quelle ammaccature l'albero risulta leggermente sbilanciato, e con il discorso dell'albero e del cuscinetto di quasi 30 anni di vita ecco che il tutto a quel regime di giri va leggermente fuori asse ed ecco qui il suono strano del ribattino sporgente che tocca nel carter..

Dovrei smontare di nuovo tutto il motore, smontare l'albero della primaria e sostituire albero, cuscinetto e rullini, e magari ribattere alla perfezione quei ribattini..

Cosa ne pensi?

Inviato

Mah..nn so se un'ammaccatura sul piattello bombato della primaria possa causare tutto ciò...tu pensa che succede anche a me che non ho ammaccato tale piattello nel montarlo e che ho i cuscinetti tutti nuovi, hanno solo 1 anno di vita...

Ho notato una cosa curiosa ieri, se mentre faccio riprendere il motore da bassi regimi tengo la leva della frizione leggermente tirata in modo che lo spingi disco appoggi sul piattellino (appena appena tirata però, direi "appoggiata", in modo che non slitti) il fastidioso CRRR non lo fa più....non vorrei fosse una questione di leveraggi a sto punto...

Inviato

buono, vedo che un problema lo hai risolto ;)

il rumorino che dite ora, penso sia dato dal piattello dela frizione, che ha un leggero gioco e tende a non ruotare assieme ad essa, tirando la friz, leo spingi disco, si appoggia al piattello e questo sulla friz ... diventando un'ttt uno con essa, eliminando il rumorino;)che

Inviato

Grazie Contenello e DUCATI!!

MI SI E' ACCESA LA LAMPADINA !! MI SEMBRA CHE IERI A FRIZIONE CALCATA NON LO FACESSE!! ma non credo ..

Ho cambiato il piattello con uno nuovo e ci va giusto giusto a pressione, inoltre il PX 200 ha il piattello con la smussatura (non è tondo come nel 150) .. comunque proviamo..

Il rumore è tipo un TLANK TLANK TLANK acuto e metallico !

Che rumore fa quando picchia in testa?

.. parte dai 2500 e smette sopra i 3000 se accelero lentamente (a filo), altrimenti se do delle belle gasate non si sente.

si sente se do una bella gasata e la seconda la do meno sicura..

si sente solo in accelerazione e non in decelerazione.

Stasera riprovo.. e se abbiamo c..o magari è da tesare appena la frizione .. magariii

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...