Bobbetto Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Buon giorno a tutti, ho appena acquistato una Vespa 125 demolita da reimmatricolare... mi stavo chidendo se era possibbile rifare, sapendo il numero, una targa (uguale ma fatta nuova) ed utilizzarla, oppure sono vincolato nel doverla fare nuova... Avete dritte su come poterla iscrivere all' FMI anche se non è del colore originale? Ciao e grazie. Cita
GiPiRat Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Quella che ti proponi di fare è una cosa illegale, con conseguenze anche penali. Lascia perdere. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-697.htm Ciao, Gino Cita
Bobbetto Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Ciao, ineffetti hai ragione, probabilmente non vale la pena!!...Anche perchè se la Vespa è stata demolita, dovrebbe avver riconsegnato anche le targhe.... Cmq, hai qualche consiglio su come poterla iscrivere all' FMI anche se non è del colore originale? Grazie e scusate il disturbo... Ciaoooo Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Dipende dal colore, prova a contattare il responsabile del R.S. FMI di zona, oppure rivolgiti all'ASI. L'attestato di storicità ASI è accettato dalla motorizzazione ed è gratuito per tutti i soci che ne facciano richiesta, inoltre il colore non dev'essere necessariamente originale. Certo, l'abbonamento annuale ASI è, generalmente, più costoso di quello FMI. Ciao, Gino Cita
Bobbetto Inviato 24 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Dipende dal colore, prova a contattare il responsabile del R.S. FMI di zona, oppure rivolgiti all'ASI. L'attestato di storicità ASI è accettato dalla motorizzazione ed è gratuito per tutti i soci che ne facciano richiesta, inoltre il colore non dev'essere necessariamente originale.Certo, l'abbonamento annuale ASI è, generalmente, più costoso di quello FMI. Ciao, Gino ...SUL SERIO?!??!!...Ero già tentato di venderla!!! Il colore attuale è un bianco (un pò perlato), mentre la Vnb1 era un azzurro/grigio. Ho già parlato ed anche fatto visionare la Vnb1 dal RS FMI...lui dice che a Roma sono molto selettivi...Uff...io l'ho comprata così, ma è proprio presa bene! Sai darmi qualche indicazione, prezzi e modalità per la procedura ASI? Grazie fin da ora!!! Ciaooooooooooooooooo Cita
GiPiRat Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Contatta il club ASI più vicino: http://www.asifed.it/ , ti abboni e fai richiesta dell'attestato di storicità. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini