Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! Sono un neo-iscritto al forum e vi presento subito una domanda alla quale non trovo risposta.

Ho una Vespa 125 VNA1T del 1958 che sta terminando il restauro ed ho dei grossi dubbi relativamente al colore; consultando il testo Vespa Tecnica n.2 trovo come colore per tutte le VNA1T il grigio Max Meyer 15046, mentre le VNA2T dello stesso anno usano un beige chiaro.

La maggioranza dei siti che ho consultato mi conferma questo dato (non lo so, però, se non hanno fatto altro che riportare la stessa fonte...). Ho trovato anche un paio di siti/messaggi che riportavano l'informazione che le VNA1 solo inizialmente furono verniciate grigio, per poi passare al beige. Un sito addirittura cita tre colori (senza indicarli) che furono usati dalla Piaggio per questo modello/anno.

Sono certo (dal numero di telaio) che si tratti di una VNA1 e che l'anno di produzione sia il 1958.

Il carrozziere mi dice che, prima della sabbiatura, aveva riscontrato un colore beige nelle parti che non erano state sovraverniciate...

A questo punto il mio dilemma è: la vernicio grigio come da indicazioni Vespa Tecnica (che però mi dicono riporti anche degli errori/omissioni...) oppure beige chiaro, come il mio carrozziere insiste per fare?

Grazie a tutti dell'aiuto!

Paolo

 
Inviato

Ciao,

Paolo70 anche io ho una vna 1t e anche io sto per verniciarla ho sempre e solo trovato il colore 15046 nelle decine di tabelle viste ma il dubbio aleggia leggero anche nella mia mente dato che in qualsiasi foto trovata ho sempre visto quello che mi pareva lo stesso colore beige 15099 comunque vorrei trovare una tabella con il quadratino che mostra la tonalità perchè mi puzza che la differenza tra le 2 non sia enorme....

Inviato

Ciao Vicious,

le foto su Vespa Tecnica penso si riferiscano ad una VNA2 per cui la cosa è coerente; ho notato che i vari siti riportano le stesse foto del libro. I due colori grigio e beige dovrebbero essere, invece, abbastanza diversi.

Ne approfitto per farti una domanda sulla tua VNA1: il coperchio del comando luci lo lasci cromato oppure verniciato come la carrozzeria?

Magari qualcuno del forum ha una VNA1 originale e ci può aiutare...

Inviato

Si nella foto c'è una vna 2t lo noti al volo dal listello pedana esterno che ha la curvatura finale la 1t ha il listello dritta cmq pagherei per vederne una grigia!!!.....

la mia è originale al 90% manca "solo" il coperchietto della scatoletta elettrica in bacchellite rossa , guarnizione tappo conta km , faro posteriore (i catarinfrangenti li ho ma il faro è crepato..), un progioniero , la brida che stringe il filtro al carburo, e le 2 piattine del cavalletto piu' chiaramente il colore che cambiera nel prossimo mese.

Il coperchio del comando luci della vna è in ottone verniciato anche se sverniciato e lucidato è uno spettacolo sono tentato di lasciarlo cosi'....

Appello , chi abbia sotto mano foto di VNA 1T da postare ci piacere farebbe un enorme!!!!!!!!.... :D

Inviato

Beh... allora la mia che differente io ho le liste senza curva e quelle piu'fini , vedro' dopo la sabbiatura se il foro per il puntalino è stato chiuso o è nata cosi'...

125stoarrivando posta qualche foto se puoi magari il particolare del cavalletto....

Inviato

Ciao! Ho una vna1t 1958 restaurata e quasi pronta fatta con il 15046, che è un grigio!, e coperchio comando luci in alluminio lucidato e non in tinta carrozzeria.

Posso postare qualche foto domani se volete.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao Boosterman,

puoi inviare le foto della tua VNA1 grigia?

Sto aspettando la risposta "ufficiale" dal sig. Lari, dopo aver dato il numero di telaio della mia VNA1, ma vorrei vedere che faccia ha 'sto grigio 15046 che non riesco a trovare da nessuna parte (qualcuno ho provato col sito Max Meyer? No? Lasciate stare... :x )

Grazie!

Paolo

Inviato

RAGAZZI HO UN PROBLEMA.....DEVO VEDERE ASSOLUTAMENTE CHI MI TROVA LE STAFFE DI UN CAVALLETTO PER VNA1T PERCHè IL MIO CARROZZIERE DEVE TERMINARE I LAVORI E DOBBIAMO VEDERE COME MONTARLO.INVIATEMI DELLE EMAIL A CUI POSSO INVIARE LE FOTO DELLE STAFFE CHE HO TROVATO PER VEDERE SE VANNO BENE. INOLTRE DIERO LA SELLA GIUDATORE IO HO IL PORTAPACCHI, MA IL PORTAPACCHI COME SI ATTACCA?NELLA PARTE PASSEGGERO TOLTO IL PORTAPACCHI ESCE UN BULLONE SALDATO PIU VOLTE.MANDATEMI EMAIL E IO VI INVIO LA MIA SITUAZIONE. NON RIESCO A METTERLE PERCHè SONO TROPPO GRANDI.

gaety123@yahoo.it

Inviato

VNA1T scusate ho bisogno di una informazione. Il portapacchi posteriore dietro al sellino del guidatore come si fissa?io ho due buchi nei quali vanno delle viti che agganciano anche il serbatoio. invece invece del terzo buco che sta prima della curva del parafango posteriore, ho un vite saldata nel terzo buco. MANDATEMI DELLE FOTO A GAETY123@YAHOO.IT CHIUNQUE

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salve ragazzi ! Io ho una VNA1T da restaurare , anche io come quasi tutti ho trovato nei vari siti che il colore originale è il grigio. Però la mia vespa che ancora non è stata sabbiata , è colore "originale" bianco panna , che credo sia questo famoso beige chiaro ! Smontando le due parti laterali ( dove non è stato verniciato ), sotto si vede un fondo grigio , ma che non è il colore esterno , ma solo il colore di fondo. Quindi deduco che il suo colore originale è il Beige chiaro. Come prova del nove gratterò la vernice per vedere se ci sono degli altri strati... Vi faccio sapere !!

Inviato

sanrem guarda che stai perlando con personaggi che restauravano le vna nel 2007!!!!! le han finite da un pezzo ormai!!!!!! le vna son grigie chiaro, che a causa del tempo poi il colore opacizza e tira sul bianco. le vna2 son grigio beige che ben diverso da quello della 1.

occhio alle date! ;-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...