Bullone Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Ho raccordato il carter al polini 177. Vorrei fare l'anticipo all'albero e valvola 2+2. Qualcuno puo darmi qualche consiglio su quanto levare e come ribilanciare? E se è possibile vedere qualche foto da qualche parte? Ciao a tutti e grazie Cita
tigro11 Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 mi pare che la valvola sia 4+4 sul 177 Cita
Bullone Inviato 23 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Anche con carburatore del 24? Cita
geoturbo Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Ciao, io la valvola la farei così. Ti calcoli la superficie del carbu e ti calcoli quanto devi scavare la valvola dietro (io la scaverei solo dietro ma occhio a non avvicinarti troppo al prigioniero del carbu posteriore - solo se arrivi al limite prenderei in considerazione di scavarla davanti) per arrivare alla stessa superficie del carbu. Infine decidi di quanti mm tagliare l'albero calcolando la fasatura che vuoi ottenere dopo il PMS. cia' Cita
Bullone Inviato 23 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Cosa intendi dire con calcoli la superficie del carburatore ti calcoli quanto devi scavare la valvola dietro? Dietro non è già piu grande di quanto è la parte superiore dove appoggia il carburatore al carter,semmai sarebbe possibile asportare un pò di materiale per creare un unico condotto dalla parte dove appoggia il carburatore. Cita
geoturbo Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Questa era la mia valvola. In rosso ho indicato il profilo originale, io l'ho scavata circa 4mm dietro. Sostanzialmente il carburatore 24 ha superficie di 452mm2, diciamo che se la valvola è larga 12mm andrai a farla lunga 38mm, capit? Metti che era lunga 32mm allora la dovrai allungare di 6mm. E poi avrai tutte le opzioni possibili immaginabile 0+6 1+5 2+4 3+3 4+2 ecc Queste le indicazioni generali, poi ognuno ci mette del suo. Per lalbero passo Cita
tigro11 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 geo ma se togli 4mm dietro alla valvola poi non apre prima l'aspirazione? Quanto gradi si può aprire l'aspirazione prima che il pistone vada al PMI? Cita
willieklacid Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Un buon compromesso Valvola che apre 126°prima del PMS e chiude 63°dopo il PMS. Cita
geoturbo Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 certo, scavando dietro la valvola apre prima, più scavi verso dietro più aumentano i gradi di apertura della valvola prima del punto morto superiore. Al max sul 177 ho provato 115°PPMS con padellino e 24 e va bene. Cita
Bullone Inviato 25 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Geoturbo hai levato 4 mm dietro e due davanti? Mi sembra che tu abbua raccordato anche la scatola del carburatore. Per quanto riguarda l'albero qualcuno sa dirmi quanto levare e come ribilanciarlo? Cita
geoturbo Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Forse avrò scavato 6mm dietro... non ricordo esattamente. A mio avviso è inutile scavare la valvola davanti se la valvola ha già raggiunto la superficie del carburatore. Si ho raccordato anche carburatore scatola e carter. Tigro hai già misurato quant'è la fasatura del tuo motor? Cita
tigro11 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 GEO: no ma diciamo che come fasature ho solo modificato la valvola dietro 3mm e davanti lasciato originale. Tieni presente che monto un corsa 60 anticipato. Volevo toccare le fasature di scarico, ma dato che lo uso con 24 filtro T5 è scorpion non vorrei esagerare con le modifiche. Vorrei fare il passo dietro la gamba. Logicamente il pistone è lavorato fino all'osso. Anche l'albero di WORB è stato rivisto. Cita
Vesp1 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 GEO: no ma diciamo che come fasature ho solo modificato la valvola dietro 3mm e davanti lasciato originale.Tieni presente che monto un corsa 60 anticipato. Volevo toccare le fasature di scarico, ma dato che lo uso con 24 filtro T5 è scorpion non vorrei esagerare con le modifiche. Vorrei fare il passo dietro la gamba. Logicamente il pistone è lavorato fino all'osso. Anche l'albero di WORB è stato rivisto. per avere un'idea, ma una vespa tasformata così quanto raggiunge di velocità max? Cita
tigro11 Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 prima arrivava sui 120 di tacchimetro con marmitta sito è filtro aria normale. Adesso vediamo con le modifiche fatte. Cita
Ospite Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 come prima cosa, procurati un'DISCO GOGNOMETRICO (indispensabile sia per questi lavoretti, che per la messa in fase;) poi, dipende dal cilindro che vai a montare, dal RPM che vuoi ottenere e da dove vui la coppia .... insomma i fattori sono molti, e a volte non si combinano per nulla:( Cita
Bullone Inviato 30 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2007 Come dovrei usare il disco gognometrico per la messa in fase. Te ducati mi vai un pò sul difficile. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini