Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ho sentito dire in giro qui nei vari post che per evitare in futuro goggiolii di olio, bisognerebbe insieme alla guarnizione di carta su tutta la cornice del carter, usare un prodotto che isoli bene

voi sapere quale posso usare ?

grazie ciao

 
Inviato

Si ma ad okkio nudo nn possiamo vedere impercettibili imperfezioni,probabilmente con il calore il metallo potrebbe deformarsi,quindi a mio parere è sempre bene metterlo tra la guarnizione,anzi se si mettesse anke nel coperkio della frizione sarebbe una scelta giusta...

Inviato

Io lo messo solo sul coperchio frizione, per il resto sgarssi bene i carter li levigi un pelino poi olio motore su entrambi i lati, metti la guarnizione poi stringi bene tutto incrociando i bulloni.

Inviato

Il "luminare" delle vespe di Padova, sig. Tonazzo (titolare dell'omonima officina e vendita ricambi on-line), mi disse quanto segue:

si verifica la planarità dei carter su di una lastra di vetro, dopodichè, se non sono rovinati, è sufficiente spalmare un po' di grasso sulla guarnizione in carta, da entrambi i lati.

Se le superfici di contatto dei carter presentano qualche segno, è meglio usare l'apposito adesivo per guarnizioni (consigliato dal manuale d'officina Piaggio).

Se invece i carter sono molto riovinati, è d'obbligo la pasta rossa o nera.

Io ho chiuso i carter con guarnizione e grasso e la tenuta è perfetta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...