melarock Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 ciao ho sentito dire in giro qui nei vari post che per evitare in futuro goggiolii di olio, bisognerebbe insieme alla guarnizione di carta su tutta la cornice del carter, usare un prodotto che isoli bene voi sapere quale posso usare ? grazie ciao Cita
contenello Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 io uso il sigillante per guarnizioni AREXONS...mi trovo bene... Cita
BluEyesCT Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 usa il sigillante arexsons di colore nero,non ti fare dare quello verde... Cita
BluEyesCT Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Quella verde serve x kiudere ad esempio pompe idraulike tipo quella del servosterzo Cita
midelt Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Se i carter non sono danneggiati non va messo niente oltre alla guarnizione, provare per credere (dopotutto dalla fabbrica non escono con motorsil e compagnia...) Cita
BluEyesCT Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Si ma ad okkio nudo nn possiamo vedere impercettibili imperfezioni,probabilmente con il calore il metallo potrebbe deformarsi,quindi a mio parere è sempre bene metterlo tra la guarnizione,anzi se si mettesse anke nel coperkio della frizione sarebbe una scelta giusta... Cita
Fabbry Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Io lo messo solo sul coperchio frizione, per il resto sgarssi bene i carter li levigi un pelino poi olio motore su entrambi i lati, metti la guarnizione poi stringi bene tutto incrociando i bulloni. Cita
f_pillan Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Il "luminare" delle vespe di Padova, sig. Tonazzo (titolare dell'omonima officina e vendita ricambi on-line), mi disse quanto segue: si verifica la planarità dei carter su di una lastra di vetro, dopodichè, se non sono rovinati, è sufficiente spalmare un po' di grasso sulla guarnizione in carta, da entrambi i lati. Se le superfici di contatto dei carter presentano qualche segno, è meglio usare l'apposito adesivo per guarnizioni (consigliato dal manuale d'officina Piaggio). Se invece i carter sono molto riovinati, è d'obbligo la pasta rossa o nera. Io ho chiuso i carter con guarnizione e grasso e la tenuta è perfetta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini