xx75ccy Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 ah no scusa nn è la 23/69 è la 22/63 de. potresti mettere anche una via di mezzo tra la 22/63de e la 27/69dd . c'è la 22/61 de ma è molto difficile da trovare... 24/72=3,00 22/63=2,86 22/61=2,77 la 24/72 ha i denti dritti e quindi nn può essere una campana originale! Cita
miniturb Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Cominciamo... se monti il D.A. o albero originale o albero apposito per D.A. ma assolutamente inadatto un albero anticipato. Se vuoi dell'accelerazione monta i 22/63. Io sul D.A. con 22/63, 24 dell'orto marmitta ad espansione(simonini D&F) ho un ottima accelerazione e velocità di 105 Km/h effettivi. Per i cuscinetti, degli alta velocità non te ne fai una fava!!! Tutti confondono il gioco radiale (sigla C) sul cuscinetto, come un fattore di velocità... Un normale cuscinetto SKF hadei regimi di rotazione di 30.000 giri/minuto, penso che per la tua Vespa siano sufficenti... Gli alta velocità, tipo i FAG hanno dei regimi di rotazione di 60.000 giri/minuto, cosa te ne fai su una Vespa che a fatica arriva a 10.000 giri????? Poi gli alta velocità costa circa 60 Euro a cuscinetto!!!! Quello che ti importa su Vespa (e in generale sui motori) è il fatto che il motore sia caldo e quindi il cuscinetto lavori a temperature elevate... Solitamente sui motorini si usano i "C3", ma la Vespa è una cosa differente da un plasticone... Se prendi bene in esame il tuo motore, ti trovi con un cuscinetto ben lubrificato (lato frizione, lubrificato dall'olio del cambio) e uno (lato volano) meno lubrificato (lubrificato dalla miscela) e sottoposto alla rotazine volanica, che visto il peso del volano di una Vespa è ben differente da un plasticone... La scelta ottimale, tenendo in considerazione tutto questo è: lato frizione = cuscinetto con gioco radiale C3 lato volano = cuscinetto con gioco radiale C4 In più ti conviene montare dei cuscinetti TN9 (gabbia in teflon). In caso di rottura, la gabbia di ferro può arrecare gravi danni al GT, la gabbia in Teflon no. Come marche, o SKF o FAG. Lascia perdere CRC e altre sottomarche... Cita
xx75ccy Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Cominciamo... se monti il D.A. o albero originale o albero apposito per D.A. ma assolutamente inadatto un albero anticipato. Se vuoi dell'accelerazione monta i 22/63. Io sul D.A. con 22/63, 24 dell'orto marmitta ad espansione(simonini D&F) ho un ottima accelerazione e velocità di 105 Km/h effettivi. Per i cuscinetti, degli alta velocità non te ne fai una fava!!! Tutti confondono il gioco radiale (sigla C) sul cuscinetto, come un fattore di velocità... Un normale cuscinetto SKF hadei regimi di rotazione di 30.000 giri/minuto, penso che per la tua Vespa siano sufficenti... Gli alta velocità, tipo i FAG hanno dei regimi di rotazione di 60.000 giri/minuto, cosa te ne fai su una Vespa che a fatica arriva a 10.000 giri????? Poi gli alta velocità costa circa 60 Euro a cuscinetto!!!! Quello che ti importa su Vespa (e in generale sui motori) è il fatto che il motore sia caldo e quindi il cuscinetto lavori a temperature elevate... Solitamente sui motorini si usano i "C3", ma la Vespa è una cosa differente da un plasticone... Se prendi bene in esame il tuo motore, ti trovi con un cuscinetto ben lubrificato (lato frizione, lubrificato dall'olio del cambio) e uno (lato volano) meno lubrificato (lubrificato dalla miscela) e sottoposto alla rotazine volanica, che visto il peso del volano di una Vespa è ben differente da un plasticone... La scelta ottimale, tenendo in considerazione tutto questo è: lato frizione = cuscinetto con gioco radiale C3 lato volano = cuscinetto con gioco radiale C4 In più ti conviene montare dei cuscinetti TN9 (gabbia in teflon). In caso di rottura, la gabbia di ferro può arrecare gravi danni al GT, la gabbia in Teflon no. Come marche, o SKF o FAG. Lascia perdere CRC e altre sottomarche... concordo ma un mazzucco a spalle piene nn sarebbe male col DA?!no? Cita
SALVATOREDANT Inviato 26 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2007 ok minitur, grazie tanto. allora vorrei sapere x la campana soltanto. quale devo comprare e di ke marca mi consigliate?le polini come sono? io preferirei una con parastrappi. Cita
130special Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 allora scordati polini le polini come sono? io preferirei una con parastrappi. 130special Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 e quale devo mettere? madonna mia sto uscendo pazzo.ma quella originale della vespa et4 come va? Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Ma io il parastrappi lo lascierei perdere, se poi lo vuoi mettilo... Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Ma io il parastrappi lo lascierei perdere, se poi lo vuoi comprlala col parastrappi Cita
Mito Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 secondo me lascia perdere la polini( costo esagerato e fragilità elevata) punta su dei rapporti a denti dritti con parastrappi se vuoi un motore affidabile. correggetemi se sbaglio.ciao Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ok ho deciso lascio l'originale dell'et4. Cita
130special Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 ho deciso lascio l'originale dell'et4. ma intendi et3 perche sono tre ore che leggo e nessuno corregge... 130special Cita
Seba_t16 Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 et4? brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr Cita
SALVATOREDANT Inviato 28 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2007 SI SCUSATEMI INTENDEVO LA ET3.....ERRORE..... ALLORA POSSO STAR TRANQUILLO. IL GRUPPO TERMICO MI HANNO CHIESTO 150€. è BUONO COME PREZZO? FORSE NE PRENDERO' 2 ANCHE X MIO CUGINO MAGARI MI AGGIUSTERA' IL PREZZO. KISSA... KE NE DITE? Cita
Andrea78153 Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 quello a rulli ha un solo codice e la serie è NU Veramente proprio la settimana scorsa sono andato in cerca del famigerato NU204 ed al rivenditore SKF mi hanno detto N: significa a rulli U: significa che si smonta lasciando l'anello esterno libero (sulla sede del carter) e quello interno con la gabbia a rulli J: significa che lascia l'anello interno libero (sul cono dell'albero) e quello esterno con montata su la gabbia a rulli C3: lo facevano (la SKF) fino a qualche tempo fa NU, ora non + visto lo scarso utilizzo, in compenso fanno ancora l'NJ204/C3 Ho controllato sul sito della SKF e mi sembra che torni tutto Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 IL GRUPPO TERMICO MI HANNO CHIESTO 150€. QUALE GRUPPO? 130SPECIAL Cita
SALVATOREDANT Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 IL GRUPPO 130 POLINI DOPPIA ASPIRAZIONE MI HANNO CHIESTO 150€.è BUONO COME PREZZO? Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 suppongo di si i prezzi vriano sempre di luogo in luogo anche su sip costa circa 150 € 130special Cita
SALVATOREDANT Inviato 30 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2007 OK RAGAZZI. HO DECISO DECISO DI USARE I CUSCINETTI C4. VADO BENE? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini