zen Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ciao a tutti, vorrei sapere quali tipi di frese o punte da trapano (tungsteno o diamantate) posso usare per lavorare il carter ed il cilindro????? grazie Cita
kikkovespa Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 io il trapano nn lo userei...bisogna farlo con qualcosa di piu preciso......tipo dremel o trapanini dei dentisti roba cosi Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 io il trapano nn lo userei...bisogna farlo con qualcosa di piu preciso......tipo dremel o trapanini dei dentisti roba cosi mio papà è odontotecnico... cioiè usa i trapanini x fare robe di denti non sò... dico se mi porta a casa il trapanino Cita
kikkovespa Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 io ho sempre adoperato il dremel... xo ho sentito,qua sul forum, che viene bene anche cn quello Cita
kikkovespa Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 del dremel le trovi sicuro,per quello nn lo so se sono uguali.. Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 si, io il lavoro l'ho fatto con un tapano, mi è venuto bene, certo ho 10 milioni di punte, anche piccolle come quelle che usano i dentista... Il 75 l'ho preparato col trapano mentre il 110 no perchè il trapano si era sciupato e andava ondulato, il dramel penso abbia due cuscinetti un incima all'albero che gira e uno in fondo cosi che se devi lavorare cose tonde dopo un po non avvia a ondulare, metre il trapano ne ha solo uno in cima ed è prgogettato per fare buchi, quindi dopo un po come è successo a me inizia a ondulare Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 il trapanino che dico io ne fa 50000 giri/min circa.... Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 50.0000 gir/min!!!!!!!!!!!!!! te ne bastano 10/15000... Con 50.000 appena lo appoggi ti fa un bucone... Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ha persino il comendo a pedale.... ma credo che si può anche cambiare...spero Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 se può lavorare solo a 50000 non lo usare, anche se ha il comando a oedale se ti scappa il piede mentre lavori fai un po di danni Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ma si può cambiare il comando.... xò era una figata con il pedale sembrava una moto... gli farò fare il lavoro a mio papa.. Cita
kikkovespa Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 forse è meglio.... senza dubbio lo sa usare a modo Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 eheheheheheh.. si trova meglio con il pedale... Cita
Frankie_R Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Con 50000 giri al minuto anche per lucidare l'alluminio fai in un attimo.... Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ma cosa bisogna lucidare sui carter??? Cita
Mito Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 i travasi del carter e lo scarico del cilindro Cita
kikkovespa Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 anche l'aspirazione...facendo attenzione a nn rovinare la valvola Cita
zen Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ok kapito appena faccio la revisione inizio i lavori Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Gia che ci sei lucida anche cielo del pistone e testa così le incrostazioni tarderanno a formarsi e avrai prestazioni migliori per maggior tempo Cita
xx75ccy Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 cosa vuol dire che le incrostazioni tenderanno a formarsi Cita
Mito Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 hai presente il cielo di un pistone?che ha tutte dei cerchi in 3d?servono per la migliore lubrificazione ma le incrostazioni si formano prima perche e ruvida mentre se il cielo e liscio fanno fatica a formarsi le incrostazioni.ciao Cita
Vespozz Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 GRazie vespaPK... Hai chiarito perfettamente... Che modello di vespahai??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini