gorby83 Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Volevo sapere con esattezza (sempre se si ha una notizia piu o meno esatta) in quale anno sul rally 200 sono state cambiate le scritte dal corsivo allo stampatello minuscolo e quando è stata introdotta la chiave per l'accensione. grazie Cita
kanzilai Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 La mia 200 rally, immatricolata nell'ottobre 1974, con nr. di telaio VSE1T00162**, di cui io sono il 3°proprietario da ben 11 e passa anni, è ancora una prima serie, senza chiave sul manubrio e spegnimento tramite l'apposito pulsante poco sotto la sella ed in teoria avere le scritte vecchie. Ho invece la scritta nuova ma non posso giurare che sia l'originale oppure sostituita. Ciao Nicola Cita
Vespone Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 questo per confermare la regola che quando si parla di Vespa non si hanno mai certezze! P.S. Può darsi che sia il modello del '73 però immatricolato con un anno di ritardo? Cita
kanzilai Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 .....un anno in concessionaria... La vedo dura, in quegli anni di piena crisi petrolifero, si cercava di risparmiare il più possibile..... Forse chiedendo in Piaggio, con il numero di telaio si può risalire esattamente al periodo di produzione. Di più nin zò. Ciao Nicola Cita
paolorally Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Ciao gorby! io penso dal 74, dal 73 hanno inserito nuovi colori, tipo i vari rossi questi sono tutti i colori del rally 200 manca solo il biancospino applicato dopo il 1977. 1972 Vespa 200 Rally - Rosso Canyon: 1298.0921 solo 1972 - chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108 - rosso corsa: 1.298.5806 - rosso Katmandu: 1.298.5875 - rosso corallo: 1.298.5880 - rosso lacca: 1.298.5806 - grigio polaris: 1.268.8200 copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio: grigio 8012M però su tutte c'era la possibilità di avere a richiesta il miscelatore Cita
gorby83 Inviato 28 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Ah grazie hai anticipato la mia domanda che volevo fare sui colori!!!! E invece questo blu qua è originale???? Io ne ho viste alcune cosi ma anche su vespatecnica non c'è il blu Il miscelatore me lo ha confermato anche Lari che su tutte o quasi era possibile richiederlo, mentre invece sulla scritta in corsivo e la chiave di contatto on line se ne vedono di piu svariate, mi sa che neanche alla Piaggio erano precise le cose all'epoca!!! Cita
paolorally Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 NO!!! ma probabilmente quel colore era per la svizzera, come si deduce dalla chiappa sx per l'estero molte volte cambiavano cilindrate, nomi, colori, e particolari. ne ho visti altri di quel colore e non mi piace tra l'altro comunque chiedi a vespamodelli che lui le sa tutte!!!! per la chiave: a occhio e croce fine del 74 Cita
kanzilai Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 .....appunto, la mia è stata immatricolata la prima volta ad ottobre 1974 per cui, presumibilmente costruita poco prima...... Ho però controllato sul manualetto uso e manutenzione che posseggo in originale e riporta i loghi con le scritte corsive..... Ciao Nicola Cita
gorby83 Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Anche la vespa rally che stava nel fascicolo di moto storiche dedicato alle vespe(aprile 2005) è un 74 con scritte nuove e senza chiave, come la tua insomma. Quindi si potrebbe quasi dire che prima sono state cambiate le scritte e poi successivamente la chiave.... Cita
paolorally Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 prima sono state cambiate le scritte e poi successivamente la chiave non penso gorby! xchè solitamente le modifiche escono in blocco........scritte + chiave. sentiamo se c'è qualcuno + informato di noi................... Cita
gorby83 Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Magari in Piaggio avevano una serie di scritte corsive già pronte e dovevano smaltirle!!! Devo capire bene bene come funziona stà Rally, in giro se ne vedono delle più svariate, e non vorrei imbattermi in vespe modificate nel tempo dai propiretari o in restauri spacciati per impeccabili, considerando anche i prezzi che hanno!!! Poi c'è il fatto del colore, e chi ci capisce fra sta marea di rossi???? La tua Paolo che anno e colore è???? Cita
kanzilai Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 In effetti è un tantino curioso, il mio libretto uso e manutenzione, avuto insieme alla vespa, riporta le scritte in corsivo (tipo 180 Rally), mentre la mia ha quelli della seconda serie. Durante lo smontaggio ho controllato attentamente se fossero state sostituite.... Nessuna traccia. Ieri ho sverniciatore proprio lo scudo anteriore all'altezza della scritta vespa e oltre alla vernice originale e lo stucco riempitivo non c'era nient'altro... a parte la velata di vernice fatta senza smontare nulla a fine anni '90. Ciao Nicola Cita
franz70 Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 in base a osservazione diretta e a vecchie e vecchissime discussioni, penso che si possa riassumere così la vicenda scritte e chiavi sulla rally: dallÔÇÖinizio produzione al (mi pare) settembre 73: scritta anteriore: ÔÇ£VespaÔÇØ in corsivo orizzontale scritta posteriore : ÔÇ£RALLY 200ÔÇØ in stampatello maiuscolo spegnimento: pulsante sotto attacco sella ÔÇô senza chiave dal (mi pare) settembre 73 alla fine 75-inizio 76: scritta anteriore: ÔÇ£VespaÔÇØ in stampatello come su quella di kanzilai scritta posteriore : ÔÇ£rally 200ÔÇØ in stampatello minuscolo spegnimento: pulsante sotto attacco sella ÔÇô senza chiave dal 76 in poi scritta anteriore: ÔÇ£VespaÔÇØ in stampatello come su quella di kanzilai scritta posteriore: ÔÇ£rally 200ÔÇØ in stampatello minuscolo spegnimento: chiave sul manubrio verso la fine produzione ci sono altre piccole e grandi modifiche, tra le quali la forma delle leve al manubrio, il fanale anteriore Aprilia, e naturalmente la centralina ducati. riguardo i colori, secondo me anche il grigio polaris è stato usato solo nel 72. lÔÇÖazzurro cina della foto e il biancospino dovrebbero essere solo per il mercato estero. ciao franz Cita
capitan8 Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 per quel che posso sapere, quel rally azzurro se è per il mercato svizzero può cambiare in varie soluzioni diverse da quelle italiane e tutti i discorsi vanno a remengo...come ci sono altri colori ci sono altre combinazioni tra i particolari...ti conviene lascire come è ed informarti su quelle esportate...non so da chi....e magari la tua scopri sia perfettamente originale cosi come è..chi lo sa? Ciao. Cita
paolorally Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 dallÔÇÖinizio produzione al (mi pare) settembre 73 DEL 72 lÔÇÖazzurro cina della foto e il biancospino ESATTO secondo me anche il grigio polaris è stato usato solo nel 72 L'UNICO COLORE DEL 72 è IL ROSSO CANYON rileggetevi meglio stò post!!!! Cita
gorby83 Inviato 30 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2007 Ma è sicuro sicurissimo al 100% che il rosso canyon è solo esclusivamente del 1972???? E dove la trovo una rally del 72, che già non si trovano le altre??? Cita
Paolito Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 paolorally mi spiace contaddirti ma io ne ho presa una del 72 conservata ed è grigio polars... prima serie scritta vespa in corsivo e scritta 200 RALLY in stampatello.... ripassa meglio!!! Cita
gorby83 Inviato 31 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2007 paolorally mi spiace contaddirti ma io ne ho presa una del 72 conservata ed è grigio polars... prima serie scritta Vespa in corsivo e scritta 200 RALLY in stampatello.... ripassa meglio!!! Ma comunque credo che non si intendeva che nel 72 c'era solo il canyon, ma che il canyon è stato fatto solo nel 72. Anche su motostoriche aprile 2005 dedicato alla vespa c'è scritto che inizialmente fu commercializzata nei colori canyon e grigio polaris metallizzato (qua credo si siano confusi col chiaro di luna metallizzato). Io quello che vorrei capire è se quel bellissimo colore che è il canyon è stato fatto esclusivamente e di sicuro al 100% solo nel 72. Qualcuno ha già chiesto a Lari???? Oppure qualcuno ne ha una conservata del 73, 74, ecc....??? Cita
paolorally Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 NO FORSE MI SONO ESPRESSO MALE: IL CANYON è STATO FATTO SOLO NEL 72, I DUE COLORI PRESENTI NEL 72 ERANO IL CANYON E IL POLARIS. IL GRIGIO POLARIS HA CONTINUATO LA PRODUZIONE ANCHE NEGLI ANNI CONSECUTIVI. IL GRIGIO POLARIS HA LE FASCE COLOR ALLUMINIO E NON BIANCHE. SCUSATE SE VI HO FATTO CONFUSIONE Cita
gorby83 Inviato 31 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Co sti colori non ce sto a capì na madonna adè me se confonde pure i grigi!!! Comunuqe, è sicurissimo che il canyon sia stato utilizzato esclusivamente nel 72??? A me quel colore piace da matti e se ne dovrei trovar qualcuna mi piacerebbe proprio così!!!! Cita
paolorally Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 hei gorby...... ricapitolando: il canyon è solo esclusivo del 72. l'altro colore del 72, poi proseguito ad oltranza è il grigio polaris, un grigio medio. gli altri rossi sono nati nel 73 fino ad oltranza: lacca,corallo, corsa e katmandu. il grigio chiaro, tipo argento che si chiama "chiaro di luna metallizzato" è stato applicato dopo (non mi ricordo ma mi pare dopo il 74) il biancospino dopo il 77 CLARO? Cita
ElVime Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 sbagliate entrambi io ho una vesopa del 72 numero di tyelaio a 4 cifre quindi una delle prime e prima di riverniciarla ho passato lo sverniciatore e il colore originale era rosso corallo (e appena sotto il suo antiruggine originele grigio) ma non l'880 ma l'811 perchè ho saputo che l'880 è iniziato dal 75. io non ci credevo ma ho sentito che su richiesta la facevano anche questa tonalità che se non erro era solo per gtr e special Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini