Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

eccoci,dopo averci pensato a lungo ho optato per il restauro integrale della mia sprint,più che altro per il problema reimmatricolazione(è demolita),in quanto conservata mi piaceva molto...vabbè,è stato meglio così,la vespa è stata smontata e fatta sabbiare con sabbia fina, e poi si è arrangiato il carrozziere.Non ha fatto un gran lavoro,nel senso che non ha curato molto le parti più nascoste,ma alla fine i soldi che ha chiesto sono stati in linea con la qualità del lavoro.Finchè il motore è da un caro amico per una revisione radicale,devo iniziare il rimontaggio.Ho ripassato l'impianto elettrico nuovo(comperato da bulgarelli),ma ho incontrato una difficoltà..la parte di impianto che va al manubrio deve passare attraverso la fessura del tunnel(vedi foto)ma non riesc0o a farci passare la giuntura tra le due guaine..so che non mi sono spiegato bene,ma guardando le foto tentate di capire...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il cavo dell'impianto elettrico falloo su stretto stretto con nastro adesivo da elletricisti e poi devi ungerlo per farlo correre meglio in commercio ci sono dei buoni prodotti come il silicone spray apposito per passagio cavi oppure basta ungerli con acqua e sapone per i piatti...per i cuscinetti vai sul sito www.meceur.it guarda su "catalogo" li tovi tutti i codici che ti servono pezzo per pezzo.

Ciao

Inviato

bene,bene..fatto anche questo..Ora mi serve un'altro aiuto.Esistono i bitubo per questo modello?dai vecchi forum mi pare di capire che quello posteriore c'è(è lo stesso del px?) ma che l'anteriore non esiste.Confermate?come si può risolvere?è possibile adattare anche davanti quello del px o esistono altri ammortizzatori con le stesse caratteristiche?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti,oggi ho portato il cilindro in rettifica...nonostante avesse percorso poca strada(non aveva nè scaldate nè tantomeno grippaggi) ad entrambe le fascette si era rotta una parte,e il pistone si era danneggiato nella zona della "sferetta" che chiude le stremità della fascia. Insieme al rettificatore,e viste le condizioni del cilindro,abbiamo optato per un pistone nuovo ASSO e per una lucidatura del cilindro,il quale si presenta intatto,c'è solo un piccolo scalino sulla canna al livello del pms...che ne dite?scelta saggia?o era il caso di rettificare comunque?lui mi ha consigliato di fare così....costo del pistone diam.57+lucidatura cilindro 50euro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...