Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Curiosità: quali cilindri con aspirazione al cilindro si possono montare girati?

Un tempo c'era il glorioso Malossi 136 e il super-performante Zirri MR2000.

Ultimamente (sono stato assente per un po') so che sono uscite un sacco di novità rivoluzionarie, come il Quattrini M1L, il Flac, i vari Parmakit e Fabrizi.

Volevo sapere se posso essere girati e se qualcuno ci ha mai provato.

 
Inviato

Che io sappia l'm1l, il FALC (no flac, ora sai cm si kiama, oppurenon so se hai sbagliato a scrivere) non penso si possano montare girati, almeno il falc penso proprio che non abbia bisogno di essere montato girato...

Inviato

ma che differenza c'è in termini di prestazioni tra uno stesso cilindro (ad esempio il malossi 136) normale e girato? cioè anche se lo giri il cilindro non è sempre quello?

Inviato

allora

io adesso monto un malossi girato come prestazioni è un po meglio del motaggio dritto ma il caburatore esce lateralmente vicino al nuom ero di telaio e giraci per strada non è propio il massimo poi ho dovuto mettere una pompa della benzina perche il carburatore è piu alto dell uscita del serbatoio.

cmq caforio lauro il falc lo motava girato in gara ma l' m1 e l' m1 n on è possibile montarli girati perche hannno lo spinotto disassato

Inviato

allora

io adesso monto un malossi girato come prestazioni è un po meglio del motaggio dritto ma il caburatore esce lateralmente vicino al nuom ero di telaio e giraci per strada non è propio il massimo poi ho dovuto mettere una pompa della benzina perche il carburatore è piu alto dell uscita del serbatoio.

cmq caforio lauro il falc lo motava girato in gara ma l' m1 e l' m1 n on è possibile montarli girati perche hannno lo spinotto disassato

Inviato

Ho sempre avuto la fissa del girato. Mi sembra più naturale. Il carburo sopra e lo scarico sotto, no!?

Vabbeh quindi mi sa che giro un 136 perchè alla fine in questo ramo specifico novità non ce ne sono.

Ma la pompa benzina va messa per forza? Non si riesce a mettere il carb in posizione più bassa?

Inviato
allora

io adesso monto un malossi girato come prestazioni è un po meglio del motaggio dritto ma il caburatore esce lateralmente vicino al nuom ero di telaio e giraci per strada non è propio il massimo poi ho dovuto mettere una pompa della benzina perche il carburatore è piu alto dell uscita del serbatoio.

cmq caforio lauro il falc lo motava girato in gara ma l' m1 e l' m1 n on è possibile montarli girati perche hannno lo spinotto disassato

Scusate la domanda ignorante ma non avendo mai visto quei gioiellini da vicino non mi è chiara una cosa: è lo spinotto dell'albero o quello del pistone ad essere disassato? Se è quello del pistone è disassato come????? Nessuno ha foto chiaritive??

Inviato

Cerco di rispondere un po a tutti: Un cilindro girato è migliore per questione di fluidodinamica, risulta però meno affidabile perchè il collettore di scarico come dice Andrea78153 arriva a temperature elevate dato che non viene raffreddato dalla forza centrifuga del volano e dalla sagomatura dedicata della cuffia in plastica; ci sono marmitte dedicate per i cilindri girati (vedi simonini ad esempio); è possibile effettuare il girato con aspirazione al carter (vedi polini); a volte, dipende dal modello di vespa in questione e dal tipo di carburatore/collettore, si richiedono piccoli interventi di modifica al telaio...sfortunatamente dalle mie strette conoscenze tecniche e specie per carenze di soldi da spendere in gruppi termici Falc Fabrizi e Zirri non posso dirvi altro

Inviato

HI HI, dai, veramente carina questa;)

io penso ke si possano girare + o - tutti, assieme al cilindro si gira anche il pistone;)

per lo scarico, o ne trovi una per cilindri girati, o la si fa ;)

chiaro che con il cilindro girato, si da + nell'occhio, la marmi passa vicino alla pedalina ed il carbro, il + dele volte esce da qualche parte, anche perchè, è inutile girare un cilindro se non lo si pompa a dovere;)

Inviato

Anche in termini di fluidodinamica ci sono benefici e poi, oltre ad accorciare il collettore della marmitta, si accorcia anche quelle del carb che è praticamente appiccicato al cilindro.

In conclusione: l'M1 (e M1L) non si possono girare. I Falc pare di no. E Fabrizi e Parmakit non si sa (del Fabrizi mi pare che tempo fa lessi su www.sip-scootershop.de che non si può).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...