andrea911 Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 Devo cambiare l'olio motore al mio et3, devo usare il 10w40, ma ho visto diversi olii ma questa sigla non c'era da nessuna parte. Va bene il castrol viola che uso per fare la miscela? in caso contrario cosa devo usare? Cita
Andrea78153 Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 Se riesci a trovarlo (non è facile) il suo consigliato anche nel libretto uso e manutenzione piaggio è il SAE30, prova nei sepermercati nel reparto giardinaggio: li viene venduto per motoseghe ecc., comunque l'importante è che sia minerale al 100%. Cita
Giorgio-91 Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 Usa qualsiasi olio per miscela MINERALE che va benissimo però è meglio il SAE 30 o il 10W50 che sono rari da trovare ciao Cita
Insubrico Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 Usa qualsiasi olio per miscela MINERALE che va benissimo però è meglio il SAE 30 o il 10W50 che sono rari da trovareciao motore, non per miscela Cita
pb Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 Anche quello da miscela è un SAE 30. Cita
Insubrico Inviato 10 Settembre 2007 Segnala Inviato 10 Settembre 2007 Anche quello da miscela è un SAE 30. SAE30 è una specifica tecnica sulla viscosità di un olio lubrificante unigrado, come il 10W50 ha simile comportamento pur essendo multigrado. Che un olio per miscela possa avere caratteristiche di viscosità simili ad un olio lubrificante è possibile ma a mio avviso, essendo nato per dover bruciare, non è una caratteristica rilevante e citarla in un olio per miscela, dove sono altre le caratteristiche salienti (2T/4T, minerale/sintetico ecc.) può solo creare confusione. Ciao Cita
fferrara.ff Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Anch'io ero interessato a questo argomento: premetto che ho una ET3 del '77 (primavera con motore et3) e monto il cilindro 125cc originale con l'albero anticipato di 0,7 cm carter maggiorati e il carburatore 19 originale con getto max da 80. La frizione è a 4 dischi con molla rinforzata e "slitta" non molto, però si sente...Molti dicono che sia colpa dell'olio, cosa mi consigliate per questo problema? Cita
Andrea78153 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 io ti do 2 consigli e sottolineo consigli: 1-cercti l'olio sae 30 e ce lo metti, ma forse non risolvi perchè quella frizza o è un po impastata con l'altro olio o è un po bruciata. 2-se non riesci a risolvere con la frizza a 4 diski rimonta una 3 diski con molla rinforzata (può anche andare bene la molla originale) per quella configurazione basta e avanza Cita
fferrara.ff Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 OK proverò.Grazie. Comunque la vespa fa 8500giri/m..speriamo bene per la frizione. Cita
Andrea78153 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 con i giri dici poco (a me il 102 fa oltre 10.000 giri, in folle però ) sarebbe + utile sapere la velocità max, così ci si regola con le altre et3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
adattatore faro 4,5 vespa pk
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini