m_marani Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 La storia è un po' lunga, ma cercherò di riassumere: Mio padre comprò la vespa in oggetto da suo zio (ora defunto) facendo un regolare atto di vendita, ma senza riportare sul libretto di circolazione il cambio di proprietà. Ora io vorrei rimettere in strada la moto, ovviamente intestandomela. Visto che per molti anni non è stato pagato il bollo, credo sia stata radiata d'ufficio. Ho tutti i documenti originali (targa, libretto, atto di vendita). Qualcuno sa cosa posso fare? Grazie Massimiliano Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Vai al PRA e fai una visura col numero di targa, così da stabilire qual'è esattamente la situazione amministrativa della Vespa, poi ti potremo dare una risposta appropriata. Oltre all'atto di vendita hai anche il foglio complementare o il CdP? E tuo padre e suo zio sono in vita? Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini