Struzzo54 Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Ciao a tutti, qualcuno mi può dare una mano a capire come mi devo comportare per poter circolare in Italia con una vespa ACMA 125 del 1953, con ancora targa, libretto francesi (carta grigia come la chiamano io francesi) eprovvista anche della targhetta legata allo scudo con il numero di telaio? Devo fare una targa nuova italiana? Di quali documenti ho bisogno? Posso comunque tenere la targa ed il libretto vecchi? Attendo vostre notizie per procedere all'acquisto!! Ciao a tutti Struzzo 54 Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Devi procedere all'immatricolazione come vicolo d'importazione, non è possibile, per un cittadino italiano, possedere un veicolo con targa estera in Italia. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=484 Ciao, Gino Cita
Struzzo54 Inviato 13 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Grazie, il cielo si sta diradando. Come faccio però a capire se la vespa è in regola con i documenti francesi. Esiste in Francia qualcosa tipo PRA? Io posseggo targa e carta di circolazione. Serve qualche documento d'importazione (la vespa è già in Italia ma non so come c'è arrivata)? Ciao Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Questa è una complicazione perchè, generalmente, la motorizzazione richiede l'atto di vendita ed il libretto con traduzione autenticata da ambasciata o consolato di provenienza. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini