Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi interesserebbe sapere cosa occorre avere a livello di documenti per poter circolare con una vespa con sidecar.

Il sidecar deve avere un libretto e/o un numero di telaio e/o un numero di omologazione? oppure è sufficiente che la vespa sia immatricolata come motociclo con carrozzetta?

grazie a chi mi saprà rispondere [list=]

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie Gino per la risposta, ma ti specifico meglio il caso che è un po "strano":

la vespa sul libretto risulta solo motociclo, mentre nei registri del PRA e sul foglio CdP risulta "motociclo con carrozzetta".

Quale fa fede?

Se volessi applicare un sidecar a tale vespa sarei in regola per circolare?

l'omologazione del sidecar in cosa consiste (un numero stampato sul telaio o cos'altro)?

grazie ancora

piccolo OT: il bollo di una vespa di oltre 30 anni, essendo una tassa di circolazione e non di proprietà, si può non pagare se la moto non circola (non lo sto pagando). Non ho trovato l'argomento e il link alla legge che dica ciò, anche se credo che da qualche parte su VOL ci sia...

Inviato

Se il libretto è stato sostituito, potrebbe trattarsi di un errore del compilatore, per cui bisogna chiederne la correzione in motorizzazione.

Il sidecar deve avere incisa la sigla d'omologazione (credo sul supporto portante e non sulla navicella). Di più non so, dovresti rivolgerti ad un appassionato del settore, tipo eleboronero.

Ciao, Gino

Inviato

grazie gino, l'errore non è sul libretto, perchè è ancora quello originale; inoltre la vespa non ha mai montato il sidecar (conosco la storia di quella vespa). quindi si dovrebbe trattare di un errore di trascrizione al pra

Inviato

Grazie ancora Gino,

la vespa ha tutti i documenti ed ho fatto la voltura a mio nome qualche mese fa, e sul foglio del PRA risulta motociclo con carrozzetta (me lo hanno detto a voce esaminando la base dati sul pc, oltre che essere scritto sul CDP), poi con il foglio del PRA sono andato alla motorizzazione a richiedere l'adesivo per aggiungere al libretto la mia intestazione come proprietario (l'adesivo mi è già arrivato).

Ora, la visura non si fa al pra? dici che in motorizzazione potrebbe essere segnata in maniera diversa dal PRA?

avendo il CDP del PRA che dice che è motociclo con carrozzetta, ho le basi per chiedere la modifica al libretto senza dover fare il collaudo per variazione?

se non facessi nulla e girassi con un sidecar, se mi fermasse la polizia cosa farebbe fede? il libretto o il CDP o un'eventuale visura del PRA o della motorizzazione che attesti che si tratta di motociclo con carrozzetta?

Inviato

Le visure si possono fare anche in motorizzazioni.

Per quel che riguarda le informazioni tecniche, ha valore quello che è riportato sul libretto, che viene rilasciato dalla motorizzazione, mentre il PRA si occupa della parte amministrativa.

Prova a parlarne con un dirigente della motorizzazione.

Ciao, gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...