Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao belli oggi ho fatto la prima accensione di prova della rally che sto finendo di rimontare (al più presto le foto) ma ho problemi di carburazione.

HO svitato la vite dietro di 2,5 giri e la vespa parte al primo colpo ance senza tirare l'aria e rimane accesa però ho due problemi che sembrano opposti:

1- quando accelero la vespa sembra grassa perchè fa un rumore cupo e sembra ingolfarsi

2- dopo un po' che è accesa e dopo un po' di accelerate quando è al minimo inizia a salire di giri lentamente e poi scende altrettanto lentamente fino a spegnersi.

Premetto che ho fatto miscela al 3% per il rodaggio ma le guarnizione del carburo le ho tutte quindi non penso peschi aria...

Inolte ho notato l'elevata sensibilità della vite dietro; se la svito anzichè di 2,5 ma di 2 la vespa è proprio grassa e fa fatica a stare accesa. se invece la svito 3 la vespa tende a salire di giri...

che devo fare ora smagrire o ingrassare????

e il minimo? deve essere appena sufficiente perchè stia accesa o deve girar rotondo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

scusa l'ennesima volta che faccio sta domanda.. sono proprio di coccio . La vite dietro, quella per intenderci dei 2 o 3 giri , avvitando smagrisce o ingrassa . Essere più grasso significa ???

Inviato

Per quanto riguarda la carburazione non so dirti, la mia funziona benissimo da 30anni e quando ho smontato il carburo per pulirlo l'ho regolata ad orecchio e ci ho preso al primo colpo 8)

2- dopo un po' che è accesa e dopo un po' di accelerate quando è al minimo inizia a salire di giri lentamente e poi scende altrettanto lentamente fino a spegnersi.

questo non può dipendere dal tubo della benzina che non fa il giro giusto e quindi non la fa defluire bene verso il carburo?

Inviato

Grassa significa che hai troppo carburante rispetto l'aria, magra è il contrario.

Se quando lasci l'accelleratore al minimo resta su di giri e ci mette un po' calare (fino a spegnersi nei casi estremi) la carburazione del minimo è troppo magra; se è troppo grassa come dici tu fatica a prendere i giri con un rumore cupo.

Se la carburazione è altalenante, non hai prese d'aria anomale) ma il motore passa dal magro al grasso rifai la carburazione del minimo partendo dai valori di base, probabilmente hai sbagliato qualcosa.

Purtroppo non sono esperto di vespa e quindi non ti so dire come devi girare le viti...

Inviato

Le viti carburazione poste a valle della "saracinesca" sono viti benzina e pertanto regolano il flusso benzina nel circuito del minimo.

Quindi più sviti e piu passa benzina e di conseguenza si ingrassa la carburazione.

I famosi Due Giri e Mezzo sono calcolati con un getto del minimo standard, se sul tuo carburatore per qualche strano miotivo c'è un getto diverso da quello che mamma Piaggio ci ha messo i 2,5 Giri di cui si parla sempre non sono più buoni ma va adattata l'apertura della vite in base al tuo Getto del Minimo. Assicurati che il Carb. non aspiri aria da nessuna parte.

Poi come ti hanno detto fai regolazioni piccole perche la vite è molto sensibile.

Occhio che la carburazione è una cosa pericolosa, puoi grippare con conseguente blocco della ruota e possibile caduta, stai attento vedi il colore della candela sempre.

ciao

Inviato

Quindi più sviti e piu passa benzina e di conseguenza si ingrassa la carburazione.

Nelle large se avviti ingrassi e sviti smagrisci

se vuoi ingrassare avvita di poco alla volta meno di 1/4 di giro perchè ho notato che già mezzo giro è troppo

Ma volete per una volta mettervi d'accordooooo . Allora non sono poi così oligofrenico !! Per favore una risposta definitiva se svito ingrasso ( più benza) o è il contrario ?? Vi supplico ragazzi . Federico

Inviato

Ripeto:

Se tale vite è posizionata a monte della valvola a saracinesca allora è di regolazione aria.

Viceversa se è posizionata a valle della valvola a saracinesca (Come nei PX) allora la vite è di regolazione benzina

A seconda del tipo di vite si interviene in modo diverso:

Vite aria: per arricchire la miscela bisogna avvitare la vite

Vite miscela: per arricchire bisogna svitare.

Inviato

Ultras perdonami , quanto tu scrivi, se non leggo male, è esattam il contrario di quanto detto da Elvime. Io mi riferisco a quella vite dei carb SI alla quale si accede da dietro dopo aver rimosso un tappo in gomma del diametro di circa 3 - 4 centimetri . Allora se voglio una carburazione più "grassa" ( dire ricca è la stessa cosa ? ) dovrò svitare o avvitare ? scusami ancora . federico

Inviato

davvero??? io avevo letto su un post il contrario riguardo ai SI cazzarola! però effettivamente ieri quando l'ho avvitata saliva di giri.... se quello che dici è vero allora svito ancora un quartino di giro così ingrasso un po'

Inviato

Cavolo non ci capisco più nulla! Ho guardato anche su altri siti e uno dice una maniera e l'altro in un altra... qualcuno di voi ne è sicuro al 100%???? sul SI24/24 per ingrassare svito o avvito?

Inviato

ultras non essere permaloso ... siamo ( o almeno sono ) qui per imparare. Io avevo letto più post sull'argomento della famosa vite ed ancora non avevo le idee chiare. Adesso so, grazie a te, che se svito arricchisco ( ingrasso e quindi metto più benzina ) la miscela aria benzina . E' corretto dire cosi ?

Inviato

io la tengo a 1,5 quella vite maledetta,di un carburatore maledetto.

ma che getto max hai? con mix116 senza 118 emulsionatore be3

prova a far misurare il getto max o ricompralo nuovo,può darsi che sia allargato e non lo sai..

le guarnizioni sono nuove? la scatola di alluminio del filtro è stretta bene?? ti perde benzina con la leva aperta? lo spillo è nuovo??i paraoli motore sono buoni??

aggiungi qualche particolare!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...