Vesparonero Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 ciao a tutti visto che ieri si sono rubati il piaggio liberty del mio amico che sostava affianco alla mia vespa 50r ho deciso di adottare un antifurto. ho sentito parlare di quel bloccaruota che si mette vicino all'ammortizzatore anteriore qualcuno ha lo schema per costruirlo? Cita
Andreato Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Secondo me, è più rapido acquistare un luchetto e legare la vespa a un palo attraverso l'ammortizzatore anteriore. Cita
Vesparonero Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 si lo so ma non ho molti pali a disposizione Cita
sartana1969 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 ciao a tutti visto che ieri si sono rubati il piaggio liberty del mio amico che sostava affianco alla mia Vespa 50r ho deciso di adottare un antifurto. ho sentito parlare di quel bloccaruota che si mette vicino all'ammortizzatore anteriore qualcuno ha lo schema per costruirlo? fai in "T" in piatto, secondo questo schema Cita
Vesparonero Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 sei mitico!!!! pero non capisco che vuol dire fare torsione 90┬░ Cita
sartana1969 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 DEVI METTERE IL PIATTO IN UNA MORSA E CURVARLO A QUELLA QUOTA DI CIRCA 90°(USA UNA PAPPAGALLA, UNA PINZA AUTOBLOCCANTE) - GLI DEVI FARE UNA TORSIONE TIPO VITE: QUANDO LO INSERISCI DAL CERCHIO HAI BISOGNO CHE RUOTI PER POTERSI INFILARE NELLO SPAZIO CHE C'è TRA FORCELLA E AMMORTIZZATORE. QUESTA "T" VA BENE PER TUTTI I CERCHI DEI 50ini CHE MONTANO I CERCHI PER I TAMBURO AUTOVENTILANTI: PER I CERCHI PIENI BISOGNA FARE UN FORO Cita
Vesparonero Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 non e meglio fare un uncino come questo? http://cgi.ebay.it/VESPA-ANTIFURTO-COMPOSTA-DA-STELO-LUCCHETTO_W0QQitemZ180162193583QQihZ008QQcategoryZ32102QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
Andrea78153 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Si ma quell'uncino per resistere deve essere d'acciaio bello tosto e piegarlo in quel modo non è semplice, l'altro deve essere piegato di meno e quindi è + facile. Cita
Giorgio-91 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Ma non c'è bisogno di fare la torsione o sbaglio, prendendo il disegno qua sopra, lo infili così com'è nella ruota e dall'altra parte metti il lucchetto nel buco!!!!!!,cosa serve la torsione? Cita
elfeliz Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 non e meglio fare un uncino come questo?http://cgi.ebay.it/Vespa-ANTIFURTO-COMPOSTA-DA-STELO-LUCCHETTO_W0QQitemZ180162193583QQihZ008QQcategoryZ32102QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Me gusta ma per metteelo sulla mia L dovrei bucare la ruota... Cita
Andrea78153 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Ma non c'è bisogno di fare la torsione o sbaglio, prendendo il disegno qua sopra, lo infili così com'è nella ruota e dall'altra parte metti il lucchetto nel buco!!!!!!,cosa serve la torsione? Prova a farlo senza torsione e vedi se riesci ad infilarlo.... Cita
Andrea78153 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Il risultato è + o - il seguente.... - Cita
Vespa-siano Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 non è che smontando la ruota riescono a portarsela lo stesso? (in modo da fare passare il lucchetto dall'altra parte) se ho capito bene il gancio non esce perche appunto il lucchetto tocca sulla ruota evitando la ruota non c'è piu nulla che impedisce il passaggio del lucchetto. Cita
Andrea78153 Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 Non è che questo sia l'antifurto definitivo..... ma comunque è per questo motivo che io ho messo un lucchetto così grosso così almenon non passa tra ammortizzatore e forcella. Poi rimango del parere che se te la vogliono portare via te la portano via con qualunque antifurto.... Cita
Bobbetto Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 Scusate... http://cgi.ebay.it/vespa-luchetto-serratura-antifurto-vespe-depoca_W0QQitemZ250166669178QQihZ015QQcategoryZ138531QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
Bobbetto Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 ....ma parliamo sempre di ruotye con cerchio da "10....io ho una Vespetta 50 N con ruote da "9....?!?!?! Che consiglio date? Cita
elfeliz Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 ....ma parliamo sempre di ruotye con cerchio da "10....io ho una Vespetta 50 N con ruote da "9....?!?!?! Che consiglio date? Anche io sulla mia L monto ruote da 9", piene... ...come faccio? Devo mica bucare? Cita
Andrea78153 Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 Nel vostro caso non saprei, non mi è mai capitato.... Cita
sartana1969 Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 DEVI METTERE IL PIATTO IN UNA MORSA E CURVARLO A QUELLA QUOTA DI CIRCA 90°(USA UNA PAPPAGALLA, UNA PINZA AUTOBLOCCANTE) - GLI DEVI FARE UNA TORSIONE TIPO VITE: QUANDO LO INSERISCI DAL CERCHIO HAI BISOGNO CHE RUOTI PER POTERSI INFILARE NELLO SPAZIO CHE C'è TRA FORCELLA E AMMORTIZZATORE.QUESTA "T" VA BENE PER TUTTI I CERCHI DEI 50ini CHE MONTANO I CERCHI PER I TAMBURO AUTOVENTILANTI: PER I CERCHI PIENI BISOGNA FARE UN FORO bastava leggere. Orca eva li vendono anche: io li ho sempre dati "a corredo" alle vespe che facevo Cita
fabius72 Inviato 26 Settembre 2007 Segnala Inviato 26 Settembre 2007 come metodo per evitare di rubarsi una vespa, non è un granchè, perchè benissimo il ladro mette nell'arco del lucchetto un tondino di ferro, facendo leva sul lucchetto stesso e si rompe con estrema facilita Il metodo è buono se si mette al posto del lucchetto ad arco, un lucchetto rettangolare, cosi difficilmente possono scassare Cita
Andrea78153 Inviato 26 Settembre 2007 Segnala Inviato 26 Settembre 2007 il lucchetto quadrato ha un difetto, per montarlo bisogna allungare la "T girata" in modo da fare il buco + esternamente altrimenti non si riesce a montarlo (provato) a quel punto diventa + facile segare la T. Però anche io penso che con quel lucchetto sia meglio, mi devo ingegnare... Cita
Bobbetto Inviato 27 Settembre 2007 Segnala Inviato 27 Settembre 2007 Avete mai visto quella specie di lucchetti (cercate di capirmi...) che vanno dal manubrio alla sella? Cita
fabius72 Inviato 27 Settembre 2007 Segnala Inviato 27 Settembre 2007 certamente andrea, magari si allunga la T quanto basta, in modo che il lucchetto chiuda perfettamente preciso, da evitare il taglio da parte di qualche bast..... e questo sistema si può fare anche alla ruota posteriore, ovviamente è più scomodo, ma è molto più sicuro di trovare la moto dove si lascia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini