stanislao Inviato 25 Settembre 2007 Segnala Inviato 25 Settembre 2007 sto comprando una vespa 50 dell'83, ma il venditore non mi da la targa, ho il libretto e tutti gli incartamenti. vorrei sapere come devo fare per prendere la targa e se mi tolgono il vecchio libretto con la nuova targa. grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 26 Settembre 2007 Segnala Inviato 26 Settembre 2007 La targa (contrassegno) dei ciclomotori è personale e il venditore fa bene a non dartela. Se tu non hai uno dei vecchi contrassegni intestati a tuo nome, dovrai richiederne uno nuovo in motorizzazione. Allo stesso tempo ti verrà ritirato il vecchio libretto e te ne daranno uno nuovo, intestato a te e con il numero di contrassegno. Ti consiglio di fare una copia autenticata in comune del vecchio libretto prima di riconsegnarlo. Ciao, Gino Cita
stanislao Inviato 26 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2007 grazie mille per l'informazione. mi trovo e te ne chiedo un'altra. posso iscrivermi all'FMI, mi puo portare sconti su assicurazione o bolli?grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 26 Settembre 2007 Segnala Inviato 26 Settembre 2007 I ciclomotori dal 1976 in poi non possono essere iscritti al R.S. FMI o ASI, tranne poche eccezioni (tipo la vespa 50 Special). Per il bollo comunque, non ci sarebbero cambiamenti, in quanto i ciclomotori già pagano il bollo come tassa di circolazione e non sono inclusi nell'art. 63 della legge 342/2000 (bollo agevolato per veicoli di 30 o più anni e/o di interesse storico e collezionistico). Per l'assicurazione, certamente ci sono molte compagnie con polizze agevolate per veicoli iscritti al R.S.. Ciao, Gino Cita
stanislao Inviato 27 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2007 scusa se ti disturbo sempre, percui non vale proprio la pena escrivermi al R.S.? Cita
stanislao Inviato 27 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2007 mi hanno detto che posso fare solo la tessera all'FMI senza iscrivermi al registro delle moto d'epoca e con la fondiaria sai dovrei avere degli sconti, mi spieghi bene per piacere????grazie mille!!! Cita
GiPiRat Inviato 27 Settembre 2007 Segnala Inviato 27 Settembre 2007 Stanislao, ma di che modello di vespa stiamo parlando? Se è una Special, allora puoi iscriverla al R.S. FMI, altrimenti non puoi (ma, per poter iscrivere la vespa, prima tu devi diventare socio di un moto club FMI). Di assicurazioni e di polizze ce n'è per tutti i gusti (e cambiano anche da comune a comune!), se ti hanno detto che con la Fondiaria basta che sia tu socio di un moto club FMI, allora rivolgiti a loro. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini