Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gipirat, anzitutto complimenti per tutto il lavoro che svolgi su questo forum e per la tua esaustività e chiarezza nelle risposte!

Dopo aver girato un pò tra vari post, non ho ancora ben capito quale sia il metodo giusto per rimettere in strada la mia 50r da restaurare.

La vespa è appunto una 50r del 1970 senza targa nè libretto, l'ho presa dal vicino di casa di mia nonna che a sua volta l'ha recuperata in extremis anni fa da un vecchietto di un paese vicino che la stava portando dal demolitore ( :( )

La vespa è in brutte condizioni, da restaurare per bene. Mi è stato detto che essendo un 50ino si può riportare in strada con una semplice denuncia di smarrimento del libretto presso i carabinieri, apponendo poi il targhino che possiedo e che deriva dallo scooter plastik che avevo a 14 anni.

E' vero tutto ciò?

In questo caso posso riportarla in strada senza dover fare il collaudo ?

Oppure quale altra strada esiste (e con quali costi) per tornare a posto con i documenti?

grazie mille

damdam

PS=ho controllato il numero di telaio sul sito della polizia e non risulta rubata , comunque sono più che tranquillo perchè conosco la provenienza

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se sei sicuro della provenienza, allora puoi restaurarla. Una volta ultimata e perfettamente funzionante, farai la denuncia di smarrimento e quindi, con quella, andrai alla motorizzazione per chiedere una visita di collaudo per smarrimento del libretto.

Una volta superato il collaudo ti daranno nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno intestati a te e collegati tra loro(mi dispiace, quello vecchio non potrai usarlo su questo ciclomotore, lo puoi usare solo con i ciclomotori che hanno ancora i vecchi libretti).

Il costo complessivo è di circa 70 euro e i bollettini per i versamenti postali prestampati te li daranno in motorizzazione.

Ciao e buon lavoro, Gino

Inviato

grazie gino, sei una macchina!

mi è sorto però un'altro dubbio:

per la provenienza esiste un metodo per avere una certificazione o cose simili? la polizia su richiesta può fare una ricerca per controllare o mi arrestano se glielo chiedo?

e poi per il restauro devo riportarla alle condizioni originali con attestato ASI/FMI o basta che sia in buone condizioni ?

grazie

damdam

Inviato

L'importante è che funzioni e non ci sia ruggine, niente ASI o FMI!

C'è un sito del ministero dell'interno dove si possono verificare targhe e numeri di telaio dei veicoli per vedere se ne è stato denunciato il furto, ma non è affidabile al 100%, quindi l'unica è rivolgerti alle forze dell'ordine, che potrebbero farti qualche difficoltà, soprattutto se non hai un documento d'acquisto. Vedi tu.

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

mi riallaccio alla discussione,

devo comprare una vespa hp di lecita provvenienza ma il proprietario ha perso il libretto, ha detto che fa lui la denuncia e pensa a rifare i documenti, se così fosse poi come faccio per la targa?

andrà intestata a lui'o gli danno una targa nuova e poi vende il tutto a me?

forse conviene che vada io alla motorizzazione con la sua denuncia in modo che poi sia tutto intestato a me?? :roll:

adesso la targa è legata solo mezzo giusto?

anche perchè mi devo organizzare sul prezzo di vendita

Inviato

Fagli fare la denuncia e poi fatti dare una copia originale della stessa. Carta di circolazione e contrassegno li puoi richiedere tu anche con la denuncia di un altro (naturalmente dopo aver superato il collaudo fatto a tuo nome per smarrimento dei documenti), ma così evitate una spesa inutile perchè la carta di circolazione a suo nome andrebbe restituita alla motorizzazione e il contrassegno dovrebbe tenerselo lui.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...