dan67 Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 la procedura è giusta? Compilare il modello TT 2118 ( in distribuzione presso gli Uffici ) Allegare: Attestazione del versamento di € 9,00 sul c/c 9001 Attestazione del versamento di € 29,24 sul c/c 4028 Certificato di circolazione deteriorato ( in originale ) ciao grazie Cita
GiPiRat Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 Ma è deteriorato talmente che non si leggono sigla e numero di telaio, oppure si leggono? Se non si leggono credo che ti imporranno il collaudo. Eppoi, anche se hai il vecchio contrassegno, ti daranno obbligatoriamente quello nuovo. Insomma, chiedi in motorizzazione. Ciao, Gino Cita
dan67 Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2007 si leggono...ma è strappato in 2 parti Cita
GiPiRat Inviato 4 Ottobre 2007 Segnala Inviato 4 Ottobre 2007 Ma è un libretto vecchio tipo? Per intenderci quello con la copertina grigia? Se sì, l'importante è che si leggano i numeri impressi su ogni pagina (tipo: "Q 123456") e puoi anche ripararlo con il nastro adesivo e conservarlo in una custodia. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini