Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso da un mio amico un telaio di una 50 special, con ruggine un pò dappertutto......

Stamattina vado a scarteggiare e......... non si vedono più i numeri di telaio :shock:

Avrei il libretto, ma la vespa è anonima senza il n°di telaio......

Si potrebbero far ristampare o qualcosa del genere?

Grazie :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Comunque prima di farlo è meglio che verifichi il numero di telaio in modo da scongiurare che non sia rubato il libreto, comincia con il sito della polizia e anche se non trovi niente chiaedi ad un amico delle forze dell'ordine di fare un controllino....

Inviato

Il mio numero di telaio invece è quasi ricoperto tutto dalla ruggine, mentre quello di serie V5A2T si legge a malapena.

Visto che la devo farla sabbiare tutta mi conviene farlo ripunzonare nuovamente dopo che l'ho sverniciata ber bene o mi conviene salvare quel poco che rimane per non avere brutte soprese? Il libretto ovviamente ce l'ho.

Inviato

Io ho risolto in modo geniale !! conviene provarci prima di intraprendere difficili strade tipo la motorizazione etc..

Anche sulla mia V50L del '69 erano spariti i numeri ...... o quasi .....

Prendi un acido "mangiaruggine" tipo il Remox (NO convertiruggine tipo Ferox) e con l'aiuto di una spazzoletta metallica delicatamente togli tutte le tracce di ruggine.

Finita la ruggine togli la rimanente vernice con uno sverniciatore chimico. NON usare prodotti abbrasivi !!

Finite queste operazioni dovresti avere la lamiera nell'area interessata completamente a nudo e totalmente pulita. A questo punto dovresti intravedere leggerissimante i vecchi numeri.

Con una bomboletta dai a coprire una mano di vernice grigia. Poi dopo asciugato dai una mano di vernice più scura diciamo anche nera e fai asciugare tutto alla perfezione.

A questo punto arriva il bello !!!

Prendi una carta abrasiva fine 800-1000 ad acqua e vai a togliere delicatamente la vernice nera soprastante.

Così facendo rimarrà solamente il nero presente all'interno nei microsolchi dei numeri. Magicamente appariranno i numeri neri su sfondo grigio.

Non sempre funziona perchè la lamiera deve presentare perlomano un lievissima traccia dei vecchi numeri altrimenti c'è poco da recuperare. Altra situazione potrebe capitarti che riappaiano solamente i numeri a metà perchè spesso le punzonature non erano molto precise e su alcune parti la lamiera era stampata più profonda e su altre meno. In questo caso rifinisci i numeri a mano leggerissimamante.

Spero ti riesca il recupero.

Ciao Spiky

Inviato
sul libretto che anno di immatricolazioe e modello di Vespa riporta?

Il libretto è il suo originale che ho da più di 10 anni quando l'ho comprata da un carrozziere.

E' una Special prima serie del '70 e i numeri di telaio corrispondono.

Inviato
Io ho risolto in modo geniale !! conviene provarci prima di intraprendere difficili strade tipo la motorizazione etc..

Anche sulla mia V50L del '69 erano spariti i numeri ...... o quasi .....

Prendi un acido "mangiaruggine" tipo il Remox (NO convertiruggine tipo Ferox) e con l'aiuto di una spazzoletta metallica delicatamente togli tutte le tracce di ruggine.

Finita la ruggine togli la rimanente vernice con uno sverniciatore chimico. NON usare prodotti abbrasivi !!

Finite queste operazioni dovresti avere la lamiera nell'area interessata completamente a nudo e totalmente pulita. A questo punto dovresti intravedere leggerissimante i vecchi numeri.

Con una bomboletta dai a coprire una mano di vernice grigia. Poi dopo asciugato dai una mano di vernice più scura diciamo anche nera e fai asciugare tutto alla perfezione.

A questo punto arriva il bello !!!

Prendi una carta abrasiva fine 800-1000 ad acqua e vai a togliere delicatamente la vernice nera soprastante.

Così facendo rimarrà solamente il nero presente all'interno nei microsolchi dei numeri. Magicamente appariranno i numeri neri su sfondo grigio.

Non sempre funziona perchè la lamiera deve presentare perlomano un lievissima traccia dei vecchi numeri altrimenti c'è poco da recuperare. Altra situazione potrebe capitarti che riappaiano solamente i numeri a metà perchè spesso le punzonature non erano molto precise e su alcune parti la lamiera era stampata più profonda e su altre meno. In questo caso rifinisci i numeri a mano leggerissimamante.

Spero ti riesca il recupero.

Ciao Spiky

PECCATO SOLO CHE I NUMERI ORIGINALI NON SIANO NERI...... ;)

Inviato
sul libretto che anno di immatricolazioe e modello di Vespa riporta?

Il libretto è il suo originale che ho da più di 10 anni quando l'ho comprata da un carrozziere.

E' una Special prima serie del '70 e i numeri di telaio corrispondono.

Ma io non dicevo a te ma a chi ha aperto il topic che l'ha chiesto, non ho messo in dubbio le tue parole :roll:

Inviato
sul libretto che anno di immatricolazioe e modello di Vespa riporta?

Il libretto è il suo originale che ho da più di 10 anni quando l'ho comprata da un carrozziere.

E' una Special prima serie del '70 e i numeri di telaio corrispondono.

Ma io non dicevo a te ma a chi ha aperto il topic che l'ha chiesto, non ho messo in dubbio le tue parole :roll:

Ah ok non avevo capito... :lol::lol::wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...