Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Innanzitutto Salve.

Siccome sono molto indeciso ho inserito questa domanda affinchè Voi, sicuramente più esperti di me, possiate darmi un consiglio "ferrato" a riguardo.

Allora: mi è stato proposto l'acquisto di una Vespa 180ss conservata ma senza documenti a 3.500€ prima serie (con pagamento in qualche mese) e di una Vespa GS 150 vs5 (1959), solo da verniciare con documenti (libretto+complementare e targa FI) e pure essa a 3.500€(anche qui con pagamento in qualche mese).

Secondo Voi quale proposta dovrei accettare. Grazie anticipatamente

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Oggi a Montichiari una 180 ss, restaurata in modo professionale (obbiettivamente bella) a detta del venditore con n di telaio della primissima serie voleva 10.000 euro.

Ho provato a fare il figo trattandola un po mostrando interesse, be dopo mezzora di trattative sono riuscito a a farmi scontare il passaggio.

Inviato
Oggi a Montichiari una 180 ss, restaurata in modo professionale (obbiettivamente bella) a detta del venditore con n di telaio della primissima serie voleva 10.000 euro.

Ho provato a fare il figo trattandola un po mostrando interesse, be dopo mezzora di trattative sono riuscito a a farmi scontare il passaggio.

:!::!::!::!::!::!:

:roll:

Dani

Inviato
Ma qui stiamo andando sempre piu'fuori di testa......

Ciao FC

infatti !

180 ss senza documenti a 3500 euro ?

sai cosa significa...che tra qualche mese sarai ancora a cercare di immatricolarla (se non ricordo male non tutte le motorizzazioni immatricolano moto 2 tempi euro 0 )...

3500 euro per una moto senza documenti sono troppi...

ed il gs ? e' immatricolato? o ha la targa ma e' radiato d'ufficio o simili ?

(verniciare un gs non costa di certo poco cmq...tra smontaggio, rimontaggio, vernice, e verniciatura 5-600 euro ti partono di sicuro...e per chi dice che si puo' fare un buon lavoro spendendo al max 200 euro ok...vi do soldi e moto...riportatemela verniciata bene :D:D:D)

Inviato
Ma qui stiamo andando sempre piu'fuori di testa......

Ciao FC

Non venderà a quel prezzo,o così mi piace pensarla...

E' la swatch-mania questa Largo...."tutti volere pinguino De Longhi"!

dani 8)

Inviato
Ma qui stiamo andando sempre piu'fuori di testa......

Ciao FC

infatti !

180 ss senza documenti a 3500 euro ?

sai cosa significa...che tra qualche mese sarai ancora a cercare di immatricolarla (se non ricordo male non tutte le motorizzazioni immatricolano moto 2 tempi euro 0 )...

3500 euro per una moto senza documenti sono troppi...

ed il gs ? e' immatricolato? o ha la targa ma e' radiato d'ufficio o simili ?

(verniciare un gs non costa di certo poco cmq...tra smontaggio, rimontaggio, vernice, e verniciatura 5-600 euro ti partono di sicuro...e per chi dice che si puo' fare un buon lavoro spendendo al max 200 euro ok...vi do soldi e moto...riportatemela verniciata bene :D:D:D)

Il gs con i documenti sarebbe per lo meno da dargli un 'occhiata.

Un anno fà non l'avrei detto...ma ora..

Ed infatti chi ha l'occhio lungo s'è gia fatto avanti :wink:

Semprechè sia completo di tutti i pezzi che saranno sicuramente da rivedere anch'essi esteticamente.

Io non sò di dove tu sia,io di Pavia,e ti posso garantire che gira dove vuoi e il lavoro che tu dici con quel prezzo non te lo faranno mai.

A meno che tu non faccia una ciofeca verniciata a bicomponente smontando l'indispensabile.

Smontaggio/rimontaggio e trovando qualcuno che vernici ancora a nitro passi di slancio di 1000 euro.

Ed è GIUSTO che sia così.

Saluti,dani

Inviato

Oggi a Montichiari una 180 ss, restaurata in modo professionale (obbiettivamente bella) a detta del venditore con n di telaio della primissima serie voleva 10.000 euro.

Ho provato a fare il figo trattandola un po mostrando interesse, be dopo mezzora di trattative sono riuscito a a farmi scontare il passaggio.

due volte il suo valore e ti regala il passaggio.........mi sembra troppo esagerato

Inviato

Grazie a tutti per i consigli.

Comunque scelgo la 180ss perchè ho trovato targa, libretto (comprensivo di foglio complementare) di uno stesso modello da un mio amico commerciante anche se, come diciamo noi in Toscana, mi "ha tirato un pò il collo" con il prezzo.

Però ne è valsa la pena.

Inviato

Si hai perfettamente ragione, però ci sono già passato con altre Vespa, quindi ritengo il rpoblema risolto dato che conosco già le persone competenti in questo campo. Comunque, considerando che la Vespa 180ss mi viene data a 4.000 euro restaurata e in più ho trovato i documenti, anche se ahime a un prezzo elevato, sommando gli aspetti negativi e positivi ritengo di aver fatto una discreta scelta.

Inviato

scusate. una domanda spontanea:

voi i soldi li stampate la notte in cantina?

parlate di milioni come se fosse nulla.....

poi per dei rottami....

non capisco :shock:

Inviato

Ah non dirlo a me...io ste robe non posso giudicare, ma che io sia d'accordo...non c'e' dubbio ;) 8 milioni di lire per una Vespa restaurata con i documenti di un'altra per fare un accrocchio per riportarla in strada, mi spiace ma personalmente sto bene e mangio lo stesso anche senza!! :D

Ciao FC

Inviato
Ah non dirlo a me...io ste robe non posso giudicare, ma che io sia d'accordo...non c'e' dubbio ;) 8.000.000 milioni di lire per una Vespa restaurata con i documenti di un'altra per fare un accrocchio per riportarla in strada, mi spiace ma personalmente sto bene e mangio lo stesso anche senza!! :D

Ciao FC

e poi,scusate se mi permetto...

Ma al dì la della dubbia legalita' della cosa...a me sta storia degli accrocchi mi ha leggermente rotto i maroni.

Un po per rispetto di chi,come me ed altri ha le vespe con i documenti regolari e si e' fatto un mazzo tanto ora o è stato lungimirante all'epoca(o era semplicemente un vero amatore)da portarsele a casa.

Vedere personaggi che ai mercatini girano tra i banchi chiedendo "documenti vespa?" come è successo un paio di volte a me,assetati come tossici in cerca della roba, mi lascia solo un estrema tristezza di come sta evolvendo il mercato dopato dalla moda.

Oh,che sia chiaro,mio pensiero...ovviamente contestabile.

Dani

Inviato

Premesso che ho forte rispetto per chi si ÔÇ£indignaÔÇØ per cose non legali, confesso di non comprendere sino in fondo lo scandalo nellÔÇÖunire una vespa ai documenti di unÔÇÖaltra, quando le 2 cose sono entrambe di lecita provenienza..

Posso capire se fossero di due modelli di vespa diversi ( e ne ho presenti di questi casi), ma se i documenti sono compatibili tra loro e non cÔÇÖè alternativaÔǪ Che ne facciamo di sto 180ss? Magari è messo bene. Lo usiamo come soprammobile o lo squartiamo per venderlo a pezzi?

Il vero problema è il valore che hanno raggiunto questi mezzi, le speculazioni e lÔÇÖavidità degli appassionati che pare abbiano, come unico scopo, lÔÇÖaccaparramento di esemplari. A me, personalmente, questo da più fastidio.

Per cui, unÔÇÖoperazione di questo tipo che ha risvolti pratici positivi per chi la esegue magari senza particolari scopi speculativi, ci porta sempre a pensare alla fregatura che prenderebbe chi lÔÇÖacquista. Magari uno lo fa solo per poter circolare.

Riguardi i risvolti etici e morali, ce ne sarebbero di cose di cui scandalizzarsi.....

Io penso che se uno è appassionato e ci tiene allÔÇÖoriginalità di tutto si accorge in pochi minuti se cÔÇÖè dietro qualcosa, e in caso di acquisto, si regola di conseguenza.

Il danno si avrebbe per il non esperto o per lÔÇÖabbiente preso dalla moda, che si troverebbe a sua insaputa con un mezzo in una certa misura contraffatto, ma penso che a questi importi poco lÔÇÖoriginalità dei documenti.

Aiutatemi a capire.....

ciao

franz

Inviato
Premesso che ho forte rispetto per chi si ÔÇ£indignaÔÇØ per cose non legali, confesso di non comprendere sino in fondo lo scandalo nellÔÇÖunire una Vespa ai documenti di unÔÇÖaltra, quando le 2 cose sono entrambe di lecita provenienza..

Posso capire se fossero di due modelli di Vespa diversi ( e ne ho presenti di questi casi), ma se i documenti sono compatibili tra loro e non cÔÇÖè alternativaÔǪ Che ne facciamo di sto 180ss? Magari è messo bene. Lo usiamo come soprammobile o lo squartiamo per venderlo a pezzi?

Il vero problema è il valore che hanno raggiunto questi mezzi, le speculazioni e lÔÇÖavidità degli appassionati che pare abbiano, come unico scopo, lÔÇÖaccaparramento di esemplari. A me, personalmente, questo da più fastidio.

Per cui, unÔÇÖoperazione di questo tipo che ha risvolti pratici positivi per chi la esegue magari senza particolari scopi speculativi, ci porta sempre a pensare alla fregatura che prenderebbe chi lÔÇÖacquista. Magari uno lo fa solo per poter circolare.

Riguardi i risvolti etici e morali, ce ne sarebbero di cose di cui scandalizzarsi.....

Io penso che se uno è appassionato e ci tiene allÔÇÖoriginalità di tutto si accorge in pochi minuti se cÔÇÖè dietro qualcosa, e in caso di acquisto, si regola di conseguenza.

Il danno si avrebbe per il non esperto o per lÔÇÖabbiente preso dalla moda, che si troverebbe a sua insaputa con un mezzo in una certa misura contraffatto, ma penso che a questi importi poco lÔÇÖoriginalità dei documenti.

Aiutatemi a capire.....

ciao

franz

Ok,franz diciamo che ti posso quotare la prima parte SE a scopo di circolazione dell'appassionato vero preso dalla cosiddetta "scimmia" del modello.

Ma il problema del raggiungimento dei prezzi di questi veicoli è proprio legato alla seconda parte della tua discussione,perchè a quanto pare i "non esperti abbienti presi dalla moda" sono in continuo aumento...e con essi gli avvoltoi pronti "innesti" di questo tipo.

Da appassionato,quindi,mi ritrovo a non sposare questa attività che dopano solo un mercato in continua ascesa.

Ti porto un esempio....se cerco un ss180 la trovo marcia ma con tutti i documenti dell'epoca radiati d'ufficio allo stesso prezzo di una restaurata che con 700 euro(gia sentita nè....)mi danno documenti di un'altra e ripunzonano il tutto(male),io scelgo la prima via.

Sarò di parte(io me le restauro io,quindi non mi faccio salassare più di tanto dai vari restauratori "veri") e non ho un solo veicolo a casa...e per di più non sento la necessità di averne altri al momento.

Ma la penso così.

Il problema e che non si può fare una discernita a priori tra appassionati e truffaldini speculatori,ne si può monitorare il fenomeno.

Quindi,al vostro buon cuore...o meglio,al vostro buon occhio!! :wink:

dani

Inviato
Si hai perfettamente ragione, però ci sono già passato con altre Vespa, quindi ritengo il rpoblema risolto dato che conosco già le persone competenti in questo campo. Comunque, considerando che la Vespa 180ss mi viene data a 4.000 euro restaurata e in più ho trovato i documenti, anche se ahime a un prezzo elevato, sommando gli aspetti negativi e positivi ritengo di aver fatto una discreta scelta.

Però abbi il buon gusto di tenertelo per te dato che non è la prima volta da come ho capito che fai questi tramacci.

Comunque io non condividere il tuo motodo di operare,

naturalmente questo e un mio punto di vista personale.

ciaooo!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...