Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, stamani dopo soli 40 giorni dall' invio della richiesta mi è arrivata la lettera contenente la tessera con la foto plasticata.

La mia Vespa PX 125E è ufficialmente iscritta al restro storico FMI!!!

Complimenti all' FMI, è riuscita a ridurre i tempi per l'iscrizione in modo clamoroso. Molti parlavano di 3-4-5 mesi per ricevere la risposta, in questa occasione sono bastati solo 40 gg, incredibile!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La FMI da la targa solo per le moto con più di 30 anni e restaurate alla perfezione, mentre ASI da la targa praticamente sempre, cambia il colore appunto... a patto che ritenga la moto o la Vespa restaurata degnamente.

A me è arrivata la certificazione di conformità storico-tecnica.

Ciao.

Inviato

se la vespa è quella dell'avatar, allora anche a te non hanno fatto storie per la presenza dei fascioni paracolpi.

Fra l'altro, se non vedo male, dovrebbe trattarsi di un px 125 (o 150) E prodotto entro il 1982, colore azzurro metallizato proprio come il mio!

Allora, ricapitolando, in Piemonte accettano anche i fascioni, in Toscana pure... altrove no. In Lombardia, ad esempio, un amico è stato costretto a ritoccare un piccolo punto di ruggine sulla chiappa...

Tante teste, tante opinioni, tante applicazioni differenti delle normative!

Inviato

Se hai richiesto l'iscrizione al registro storico FMI e la targa non t'è arrivata insieme alla foto plastificata, devi chiederla con un apposito modulo, versare altri 15€ e inviare altre foto.

Sul sito www.federmoto.it trovi il modulo e l'indicazioni per compilarlo.

Dimenticavo la cosa più importante: per avere la targa la Vespa deve essere perfetta, con tutti i componenti originali ecc ecc....

Inviato

La targa viene data su consiglio del responsabile di zona che ha esaminato le foto o la moto dal vero. E' vero, però, che la danno a quasi tutte le moto anteriore al 1976. Prova a telefonare all'FMI e chiedi perchè non ti è stata concessa.

Ciao, Gino

Inviato

Mi ero già informato con l'esaminatore regionale prima di inviare la pratica, mi aveva già detto che non avrei ricevuto la targa in quanto la Vespa non aveva più di 30 anni.

Dimmi dove sbaglio Gipirat ma nel modulo di riesame per ottenere la targa c'è un N.B. dove c'è scritto che la targa metallica verrà assegnata solo ai motocicli con più di 30 anni e cmq i motocicli devono essere in perfetto stato di conservazione o restaurate nel rispetto dell'originalità e sempre a discrezione della commissione esaminatrice.

Il modulo è quello disponibile sul sito www.federmoto.it

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...