Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come si montanto?

sono "Ariete" e nella confezione c'è scritto 50 special, sono del tutto simili a quelle che ho smontato (anche queste ariete) ma il diametro del buco è leggermente più piccolo.... è normale e forzandole durante il montaggio prendono forma e si allargano?

consigli e dritte per un montaggio agevole?

c'è indicato S e D, seguo queste indicazioni, ma risulterebbelo al contrario rispetto a com'erano montate....

 
Inviato

Io per montarle le ho semplicemente scaldate un po e sono andate su senza problemi, ma non ricordo che marca fossero. Se non entrano fino in fondo scalda ancora un po e spingi ancora. Io però l'ho fatto a cavalletto smontato perchè ero in fase di restauro, è stato molto + comodo.

Io le ho montate con il "bottone" + in basso verso l'esterno ed il + alto verso la pedana in modo che faccia da tampone/ammortizzatore quando il cavalletto viene richiamato (spesso con violenza) dalla molla.

Ecco come li metterei io.

_

Inviato

a scaldarle non ci avevo pensato...

il cavalletto è smontato e lo stanno riverniciando insieme ai cerchi, quindi lavoro sul banco....

erano montate come dici tu.. invece le indicazioni destro sinistro sono opposte, cioè il tampone basso va a toccare sulla scocca e quello alto servirebbe a pizzicare il cavalletto col piede per farlo scendere...

ma ti risulta che nuovi siano un pochetto più stretti? il diametro interno è 18!!!!

Inviato
a scaldarle non ci avevo pensato...

il cavalletto è smontato e lo stanno riverniciando insieme ai cerchi, quindi lavoro sul banco....

erano montate come dici tu.. invece le indicazioni destro sinistro sono opposte, cioè il tampone basso va a toccare sulla scocca e quello alto servirebbe a pizzicare il cavalletto col piede per farlo scendere...

ma ti risulta che nuovi siano un pochetto più stretti? il diametro interno è 18!!!!

ti ripeto, io li ho montati in quel modo poi non so, per quanto riguarda la misura penso sia normache che sia + piccola, poi con il tempo-l'usura- gli sbalzi di temperatura si allarga. Per esempio il gommino passacavi sotto l'azione della miscela con gli anni diventa grande il doppio :shock:

Inviato

caro ramarro, andrea ti ha dato il giusto verso di montaggio delle scarpette: verifica il ├ÿ del tuo cavalletto e delle scarpette: deve essere LEGGERMENTE piu' stretto, così non escono.

Per montarle le dannate, io, nei miei riestauri, le ho sempre montate quale ultimo componente e a cavalletto montatoperchè, secondo me è molto ma molto piu' semplice.

a vespa sul cavalletto, la inclinate leggermente, ci puntate la scarpetta sotto, facendola entrare un pelino e già dritta nel suo verso. per mandarla giu' bene a battuta basta mettersi sulla vespa e usare questa come leva e come pressa.

prima se ne fa una e poi l'altra ;)

Inviato

Piccola aggiunta, se metti una rondella (di quelle a ''spalla'' grossa) all'interno del piedino, il cavalletto (cavo) fa leva sulla rondella e non ti mangia la base, o almeno si rovinano molto pi├║ lentamente!

Provare per credere!

Inviato

chiedo sempre... so che c'è tanto da imparare anche nelle cose più banali!!!!

la voglia di fare bene è tanta.. e piano piano credo di cominciare a ragionare per il giusto verso!

il mio gioiellino stà venendo bene, più che altro stò facendo dei lavoretti per garantire una lunga vita e poi un domani dedicarmi al restauro totale (verniciatura ecc.)

@vespucci... non so gli altri cavalletti, ma quello della mia special (ultima serie dicembre 1980) sotto ai tubi ha delle boccole saldate di fabbrica (tipo rondelle appunto) quindi credo che alla fine si siano accorti del problema.. o sono tutti così...

il cavalleto è dall'amico carroziere, domani lo vernicio insieme ai cerchioni, prima di montare le scarpette meto una foto così mi saprete dire meglio

ogni piccolo consiglio....

tank's a tutti

Inviato

@vespucci... non so gli altri cavalletti, ma quello della mia special (ultima serie dicembre 1980) sotto ai tubi ha delle boccole saldate di fabbrica (tipo rondelle appunto) quindi credo che alla fine si siano accorti del problema.. o sono tutti così...

:shock::shock::shock:

Questa non la sapevo!

Sul mio primavera del 78 non ci sono! Tanto meglio comunque!! :D

Inviato
Piccola aggiunta, se metti una rondella (di quelle a ''spalla'' grossa) all'interno del piedino, il cavalletto (cavo) fa leva sulla rondella e non ti mangia la base, o almeno si rovinano molto pi├║ lentamente!

Provare per credere!

VERISSIMO: DURANO UNA VITA CON LA RONDELLA, SE NON SONO BOCCOLATI SOTTO

Inviato

Io le infilavo mettendoci dell'olio sulle pareti e poi vai con la mazza di gomma.....

Quelle che ho comperato alla piaggio poco tempo fa avevano già dentro le rondelle... ma erano per PX...

Perchè la special no e il PX si?? mha!!! E dire che il princio è lo stesso, anche io le ho sempre messe le rondelle dentro, infatti quando ho notato che c'erano mi sono detto, era ora!! Finalemnte l'hanno capito.... evidentemente solo al 50%....

Inviato
Io le infilavo mettendoci dell'olio sulle pareti e poi vai con la mazza di gomma.....

Quelle che ho comperato alla piaggio poco tempo fa avevano già dentro le rondelle... ma erano per PX...

Perchè la special no e il PX si?? mha!!! E dire che il princio è lo stesso, anche io le ho sempre messe le rondelle dentro, infatti quando ho notato che c'erano mi sono detto, era ora!! Finalemnte l'hanno capito.... evidentemente solo al 50%....

TI CORREGGO VESPAIO: VISTO CHE SONO SUL PX....L'HANNO CAPITO AL (MINIMO) 125%.................... ;););)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

cavalletto restaurato!

le scarpette le ho messe a bagnomaria in acqua bollente, si sono rammollate, ho inserito dentro due monete, rimesse in acqua per rammollarle di nuovo, e poi via dentro il cavalletto....

grazie per i preziosi consigli...

ecco il risultato

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...