Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho foto...però spero mi capiate lo stesso:

Ho comprato un blocco smontato un pò così a 40 euro su ebay..

c'è un cambio a 4 marce e mentre vado a togliere la campana, smontando la frizione, mi accorgo che la campana a denti dritti che ho davanti non è una campana qualunque, ma una POLIN 24/72 DD ALLEGERITA!!capito?

certo è usata, e un pò graffiata...ma nel complesso non sembra male...solo che io ho già una campana 24/72 del tipo rms (anche se è uguale a quella della officina tonazzo)...il punto è che la campana rms è nuova...ora dico che ovviamente cambio il pacco frizione, e ho già i 4 dischi e la molla rinforzata nuova e anche i ferodi... il discorso è che qui non so che cosa fare:

DEVO MONTARE UN BLOCCO DECENTE E DEVO SCEGLIERE FRA LA POLINI USATA NON SO QUANTO PERO' ALLEGERITA E LA TIPO RMS SEMPRE DENTI DRITTI STESSO RAPPORTO...UNA DELLE DUE OVVIAMENTE ME LA TOLGO...MA QUALE USARE?

1) QUELLA NUOVA

2) QUELLA POLINI USATA NON SI SA QUANTO

poi vorrei sapere come cavolo togliere il cestello del pacco, visto che la parte filettata che si ancora all'estrattore è rotta, e non so come staccare il quadruplo...non ho idea...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Non ho foto...però spero mi capiate lo stesso:

Ho comprato un blocco smontato un pò così a 40 euro su ebay..

c'è un cambio a 4 marce e mentre vado a togliere la campana, smontando la frizione, mi accorgo che la campana a denti dritti che ho davanti non è una campana qualunque, ma una POLIN 24/72 DD ALLEGERITA!!capito?

certo è usata, e un pò graffiata...ma nel complesso non sembra male...solo che io ho già una campana 24/72 del tipo rms (anche se è uguale a quella della officina tonazzo)...il il punto è che la campana rms è nuova...ora dico che ovviamente cambio il pacco frizione, e ho già i 4 dischi e la molla rinforzata nuova e anche i ferodi...ora dico che ovviamenteil discorso è che qui non so che cosa fare:

DEVO MONTARE UN BLOCCO DECENTE E DEVO SCEGLIERE FRA LA POLINI USATA NON SO QUANTO PERO' ALLEGERITA E LA TIPO RMS SEMPRE DENTI DRITTI STESSO RAPPORTO...UNA DELLE DUE OVVIAMENTE ME LA TOLGO...MA QUALE USARE?

1) QUELLA NUOVA

2) QUELLA POLINI USATA NON SI SA QUANTO

poi vorrei sapere come cavolo togliere il cestello del pacco, visto che la parte filettata che si ancora all'estrattore è rotta, e non so come staccare il quadruplo...non ho idea...

se la scriminante è il pacco frizione nuovo che hai e vuoi montare allora la scelta l'hai gia fatta. Con la campana che ha il portadischi in alluminio è consigliabile, e per me obbligatorio, montare i dischi in alluminio QUINDI la tua scelta non puo' ricadere che sulla 24DD nuova che hai.

Ah, prima di sparare rapportature, per sicurezza, conta sia i denti dl pignone che dell'ingranaggio condotto.

In ultimo (lo sai che mi piace darti i cicchetti) ..."il pacco frizione, e ho già i 4 dischi e la molla rinforzata nuova e anche i ferodi"->i 4 dischi SONO QUELLI CON IL SUGHERO o FERODO: poi hai i distanziali, ma ne hai 3!!!!

Sìì preciso, su.

Ah, per il mozzo della frizione: se hai il blocco aperto, dai martella 2 al mozzo da dietro, da dove è pieno. Se il blocco è chiuso metti 2 cacciaviti sotto in mozzo, fai leva contro la campana e mena sul filetto dell'albero multiplo. NON MENARE CON FERRO SU FERRO ;)

Inviato

Ragazzi un attimo ricapitoliamo.La polini potrebbe esssere una 24/58 di quelle allegerite in alluminio...così a occhio, vedendo che i pignoni erano uguali, pensavo fosse quella 24 72.

Se è una 24/58 usata che faccio, la tengo? non sembra in cattive condizioni, a parte qualche graffio stupido in zone poco interessanti...Appena la smonto la fotografo. SARTANA non ho capito una cosa: i dischi che devono essere in alluminio sono i ferodi i distanziali o entrambi? perchè io ho sia un kit di distanziali e ferodi nuovo tipo malossi per configurazione a molla rinforzata(esattamente uguale a quello delle officine tonazzo, per darvi una idea) sia il kit tolto ora da questa vespa, dove i dischi sono ai minimi termini e i distanziali sembrano solo sporchi ma non penso siano da sostituire.La molla glielo metto cmq nuova...

Un consiglio: in questo caso con un martello il cestello lo smonto...ma essendosi rovinata la filettatura per l'estrattore all'altezza della ghiera vedo molto difficile la futura sostituzione della frizione quando si usurerà...secondo voi è giusto cambiarlo o no?

Altra cosa: non so se avete capito la richiesta...ma a prescindere a questo punto per il 102, il 19 e la leovince è meglio usare una 24/58 (se ha ragione andrea) anche se usata o una 24/72 nuova? con una ci vado più veloce, con l'altra ho più ripresa e allungo(non sono lo stesso vero)?

ditemi!

Inviato

nell'ordine:

1 - i dischi distanziali son sempre in acciaio: solo quelli con i ferodi sono in alluminio

2 - cambia il kozzo oppure dovrai sempre levarlo così

3 - alla campana polini non ci pensare neanche: andresti più piano che con la 24dd - il tuo 102 non ha i cavalli per spengerlo quel rapportone e, quindi, andresti anche più piano

Inviato

ok e ora un'altra serie di domanda

1)se non è 24/58 ma di meno, che faccio? essendo allegerita intendo...la tengo?

2) su i piattelli della originale posso montare il pacco della frizione 4 dischi e molla rinforzata?

3) il kozzo è il cestello?

4) andrea anche se usata, quanto pensi ci faccio per campana e pignone polini? quanto metto di base d'asta?

Inviato

ragazzi leggete sopra che c'è altro...la campana ha 61 denti, il pignone o 23 o 21...che faccio? lascio la 24/72 o metto questa?...sono davvero indeciso...l'altra è nuova, questa è usata...l'altra è 24 72 questa è 23 61....il 102 la regge ma ....non so che fare!!!

Inviato

sicuro che nn sia 23/60? la polini fà la 23/60, nn la 23/61. hai contato male.

cmq se è la 23/60 che dico io il 102 la regge al pelo, ho visto una prova fatta con 102 polini,19,polini banana e tutto raccordato. la vespa ha fatto i 95km/h in vel max. però niente ripresa. io metterei la mia bella 24/72 e mi farei i miei bei 85km/h, ma avendo abbastanza ripresa. ciao

Inviato

Si però ragazzi, tutte ste menate sul fatto che certe rapportature non riescano a tirare gli alti mi stanno stufando............

Sul mio 132 con rapporti originali et3 il motore mi tira la quarta che è una bellezza; l'altro giorno mi è arrivata in officina una specialina con 75 polini, 19, banalissimo siluro e ( udite, udite) rapporti da 24 denti dritti...................non dovrebbe muoversi direte; errore: tira come un demonio pure quella...... di fronte a certi fatti continuare a sentir parlare ossessivamente di : quarte corte obbligatorie, differenze di due denti che pare facciano chissà che mi sembra davvero ridicolo.............

Amleto, concentrati bene sul rendimento termico e per quanto riguarda la campana monta quella che ti pare; al limite scegli la rms se ha il parastrappi in modo da avere più affidabilità.........

Inviato
ragazzi leggete sopra che c'è altro...la campana ha 61 denti, il pignone o 23 o 21...che faccio? lascio la 24/72 o metto questa?...sono davvero indeciso...l'altra è nuova, questa è usata...l'altra è 24 72 questa è 23 61....il 102 la regge ma ....non so che fare!!!

e mi ripeto........visto il nick, il dubbio era scontato

Inviato

....ragazzi mi avete messo in crisi ancora di più....effettivamente io preferisco 85 con ripresa che 95 senza, anche perchè stando in città pianeggiante, per quanto posso correre veloce, preferisco comunque il potere dare gas e bruciare gli altri al semaforo...è la 23 60 allora...cmq non so, dopo aver vespower sono ancora più confuso...per me monterei quella nuova proprio perchè nuova oltre che per avere ripresa...l'altra per quanto mi piace, mi darebbe qualcosa che io non so se voglio realmente...

Per quanto sono più orientato per la 24, la polini mi stuzzica assai...

SARTANA TU CHE MI FARESTI?

Inviato

i parastrappi sono delle molle ( nascoste sotto appositi allogiamenti bombati) che attutiscono il contraccolpo ogni volta che stacchi la frizione...

Nella polini non ci sono in quanto su una campana di alluminio non si possono montare.......

Inviato

sono delle molle poste sulla base della campana? se la monti non le vedi perchè sono contro il lato interno del carter?

Io ho notato dele mollte nel retro della campana rms 24/72, e suppongo siano quelle, che non ci sono sulla originale e non ci sono nella polini...

Inviato

monta la 24dd, e non vendere la polini: se il tuo motore poi la 24 te la spinge bene e vuoi un pò + di allungo, riapri e metti la polini: se invece con la 24 sei soddisfatto la tieni su e vendi la polini.

Ves, son d'accordo con te sia sul 130 con rapporti et3 che su 4,5 3 e folli accorciate: TOO MUCH P...TTE!

Inviato
monta la 24dd, e non vendere la polini: se il tuo motore poi la 24 te la spinge bene e vuoi un pò + di allungo, riapri e metti la polini: se invece con la 24 sei soddisfatto la tieni su e vendi la polini.

Ves, son d'accordo con te sia sul 130 con rapporti et3 che su 4,5 3 e folli accorciate: TOO MUCH P...TTE!

EEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vecchio Sartana, alla nostra veneranda età si capisce la differenza tra pugnette e realtà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...