Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho iniziato il restauro della mia P125X del 1981 appena acquistata da un signore che mi ha garantito l'originalità di tutti i pezzi, ma a me ci sono alcune cose che non mi tornano:

1) il motore è siglato VNL3M, è giusto?

2) l'impianto elettrico deve essere a 6 volt o a 12 volt?

Grazie.

 
Inviato

Purtroppo su questa vespa mancano sia il faro anteriore che quello posteriore quindi non posso verificare il voltaggio.

Il piatto bobine è a puntine e la bobina esterna è uguale a quella dei vecchi motorini.

Quindi dovrebbe essere a 6 volt, giusto?

Inviato

Confermo. La mia P125X del marzo 79 ha giá l'impianto a 12V.

I motori con 6 V non li ho mai visti ma suppongo siano i primissimi costruiti nel 78.

Se il motore funziona, accendilo e poi con un tester e/o lampadina da 12v guarda quanta corrente /luce c'è. Se dando gas fa luce è da 12 V, altrimenti se resta piuttosto fioca è da 6.

Non vedo altre facili alternative.

Buon divertimento!!!!

Silvio

Inviato

Appurato che il il mio motore è a 12 volt nonostante le puntine, c'è un modo per limitare a 6 volt la corrente prodotta, dovendo adattare questo motore ad una vespa con impianto a 6 volt senza dover sostituire necessariamente le lampadine e montare il regolatore di tensione?

Inviato

il mio P125X del 1981 è a puntine e 12 volt, sigle motore VNL3M...

c'è un modo per limitare a 6 volt la corrente prodotta, dovendo adattare questo motore ad una Vespa con impianto a 6 volt senza dover sostituire necessariamente le lampadine e montare il regolatore di tensione?

prendi statore e volano da 6 volt e non ci dovrebbe essere bisogno di altro..

Inviato

Lo so, ma non è facile da trovarsi visto che lo statore da 6 volt e volano con cono da 20 è stato montato solo su TS e P125X primissimi esemplari.

Il vero problema è che devo montare questo motore su una Vespa GL con batteria sulla quale vorrei mantenere tutte le funzionalità dell'impianto originale. Quindi per le luci non avrei problemi, sostituirei tutte le lampadine con lampadine a 12 volt.

Il problema è che l'impianto della GL è dotato di batteria a 6 volt per il funzionamento dello stop e del clacson e di un raddrizzatore per trasformare la c.a. prodotta dallo statore in c.c. per poter ricaricare la batteria stessa.

Secondo voi cosa mi conviene mettere a monte del raddrizzatore per far si che alla batteria arrivino solo 6 volt e non i 12 prodotti dallo statore?

Premetto che di elettronica ne capisco ben poco e magari quello che sto per scrivere farà sorridere i più esperti nel settore: avevo pensato, per risolvere il problema, di piazzare, prima del raddrizzatore, un semplice regolatore di tensione a 6 volt.

Può essere una soluzione o cosa è più adatto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...