Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

GRAZIE GINO!

ma se mi tessero direttamente sul sito della federazione ho visto che la possibilita' c'e'.....per la "modica" cifra di 50 €, (per ora non funziona ma assicurano che entro la prima di dicembre la pagina sara' funzionante) senza cosi dover passare da un motoclub anche perche' non saprei dove andare......

altra domanda:

ho downlodato vari pdf dal sito della federazione......

dichiarazione sostitutiva atto di notorieta'

richiesta di iscrizione registro storico fmi

ed ancora:

richiesta di certificato delle caratteristiche tecniche di un motoveicolo d'interesse storico e collezionistico ( è in 5 pag. ed oltre a dover scrivere tutte le caratteristiche tecniche minuziosamente giri motore, massa, feni ,grandezza ruote etc. etc . ci sono gli spazi su dove appiccicare le foto fatte alla moto)

Sono da compilare tutti e 3 per ottenere l'iscrizione giusto??

grazie gino per la disponibilita'

Inviato

no, dipende dallo stato dei documenti, se è radiata con almeno la targa, il certificato delle caratteristiche tecniche non è necessario, se è radiata per demolizione si.....con quel bel restauro spero vivamente che tu abbia almeno l'estratto cronologico.

Per l'iscrizione, parlo per esperienza personale, è molto comodo iscriversi ad un club affiliato, poi ti fai tutte le foto del caso (da gennaio sono 8 anche il numero di telaio, da vicino e da un metro) e 35 €. per l'iscrizione....ma dipende lo stato dei tuoi documenti...

Inviato

Se hai la scrittura privata di compravendita, fai una copia di quella e la dichiarazione sostitutiva atto di notorietà non ti serve.

La richiesta di iscrizione va naturalmente compilata seguendo le istruzioni. Se la targa non c'è, scrivi che serve per la reimmatricolazione in quanto senza targa.

Il CCT, come ha scritto samaghi, dipende, se serve, dallo stato amministrativo del veicolo: è radiata d'ufficio dal PRA o demolita dall'intestatario?

Ciao, Gino

Inviato

la vespa è stata demolita dal proprietario intestatario

quindi il cct mi serve??

la scrittura privata di compravendita deve essere autenticata dal notaio??

L'estratto ce l'ho cronologico senno' manco mi ci mettevo a fare tutto sto lavoro!!! :wink:

Inviato

Sì, il CCT serve (ma è sempre meglio informarsi presso la motorizzazione, perchè ognuna fa come crede).

Sì, la scrittura privata di compravendita deve avere le firme autenticate dal notaio.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...