Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche lo possono rilasciare solo ASI o FMI...i tempi sono mooooolto lunghi..devi tesserarti (doppia iscrizione, club+federazione) e compilare la richiesta seguendo il modulo prestampato che ti danno loro, ti diranno di portare delle foto, una per lato, fronte, retro, foto del n telaio e foto del n motore.

ciao.

Marco

P.S. per ulteriori info esiste una sezione per chi come te possiede un mezzo radiato...segui la discussione li

Inviato

si è vero, esiste anche il certificato di origine della piaggio....ma dalla mia piccola esperienza personale, ho capito che la motorizzazione spesso prende per buono solo quello rilasciato da ASI/FMI...ma tu hai un veicolo radiato, non demolito, quindi potrebbero fare poche storie e accettare anche solo quello rilasciato da Piaggio...come dice GiPi comunque....fai prima sempre un sopraluogo in motorizzazione e chiedi li cosa vogliono....ogni provincia infatti fa un pò quello che vuole :-)

Marco

Inviato

grazie mille.....l'ultima domanda e poi ti propongo per la statua d'oro alla pazienza!

sul link che mi hai dato della piaggio come documenti ne escono una serie che ora ti elencherò.....qual'è quello che corrisponde al FOGLIO SOSTITUTIVO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VEICOLO che mi servirà per tutta la pratica di riammissione e il collaudo....te le elenco:

Certificato d'origine € 25,00

Dichiarazioni € 25,00

Schede Tecniche omologative € 18,00

Targhetta autoadesiva € 20,00

Kit certificato + scheda tecnica € 37,00

Inviato

Infatti, la scheda tecnica omologativa è una semplice fotocopia, mentre il certificato d'origine è un documento ufficiale della Piaggio che indica l'anno di produzione (e, a volte, anche il concessionario che l'ha venduta). Insieme hanno un aspetto più "burocratico".

Ciao, Gino

  • 1 anno dopo...
Inviato

Rispolvero questo post per avere alcuni chiarimenti.

Avendo praticamente finito il restauro della mia VM1T (un demolito senza targa e documenti di cui c'è un thread in restauri nonne) mi accingo a fare domanda di iscrizione al Registro Storico.

Ho già in mano l'estratto cronologico, ed il kit Piaggio certificato di origine + certificato caratteristiche tecniche.

Ora siccome non ho deciso ancora a quale motorizzazione rivolgermi per la reimmatricolazione, credo che mi convenga fare all'FMI anche la richiesta per il certificato caratteristiche tecniche (anche se mi costerà 50 eurozzi) perchè sembra che molte motorizzazioni snobbino a torto quello rilasciato dalla Piaggio.

In questo caso si richiedono anche le foto del motore lato DX e SX: io le ho sia del motore smontato che montato sul telaio ma non sono sicuro di quali siano quelle da allegare alla richiesta: voi che ne dite?

Inoltre essendo un demolito non devo compilare nessuno dei campi che richiedono il n°di targa, è corretto? Oppure lo inserisco ugualmente?

Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi e scusate il post chilometrico.

Inviato
Rispolvero questo post per avere alcuni chiarimenti.

Avendo praticamente finito il restauro della mia VM1T (un demolito senza targa e documenti di cui c'è un thread in restauri nonne) mi accingo a fare domanda di iscrizione al Registro Storico.

Ho già in mano l'estratto cronologico, ed il kit Piaggio certificato di origine + certificato caratteristiche tecniche.

Ora siccome non ho deciso ancora a quale motorizzazione rivolgermi per la reimmatricolazione, credo che mi convenga fare all'FMI anche la richiesta per il certificato caratteristiche tecniche (anche se mi costerà 50 eurozzi) perchè sembra che molte motorizzazioni snobbino a torto quello rilasciato dalla Piaggio.

In questo caso si richiedono anche le foto del motore lato DX e SX: io le ho sia del motore smontato che montato sul telaio ma non sono sicuro di quali siano quelle da allegare alla richiesta: voi che ne dite?

Inoltre essendo un demolito non devo compilare nessuno dei campi che richiedono il n°di targa, è corretto? Oppure lo inserisco ugualmente?

Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi e scusate il post chilometrico.

Devi mettere una foto del motore montato, per le vespe significa un unico lato, il destro.

Se hai il numero di targa, lo metti specificando che è un demolito, allegando una visura. Se non la sai, non metti nulla, specificando che non la conosci e che devi reimmatricolarla.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille gipi, allora visto che lo conosco il numero di targa lo metterò ed allegherò la visura in cui c'è scritto che è un demolito: il mezzo era del nonno e quindi ho tutte le info.

Speriamo bene per il proseguo dell'iter.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...