Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
sì, una vera fighezza... :D

continua a rimanerti accelerata dopo una tirata anche dopo avere ingrassato la carburazione al minimo svitando la vite?

Devo ancora fare la regolazione.... non tocco la Vespa da 2 mesi

Inviato

La vite del minimo regola SOLO la carburazione AL MINIMO ma poi non ha nessuna influenza sulla carburazione che si ha in rilascio.

Il tuo problema è sicuro sicuro il getto del minimo troppo piccolo. Aumentalo e vedrai che risolverai la magrezza in rilascio che è

testimoniata dal fatto che resta accelerata.

Inviato

NOn è per caso che tirando la vespa si svuota la vaschetta del carburatore e manca di benzina? controlla che dal rubinetto esca la benzina in modo regolare, oppure guarda se il tubo della benzina fa qualche giro che non la fa scorrere bene. Una volta mi è succeso che ho dovuto cambiare il rubinetto perchè la benzina usciva molto piano e quando tiravo mi faceva questa cosa , dopo si è risolto tutto.

Inviato

Ringrazio tutti e mi scuso se fornisco info non troppo dettagliate.

Purtroppo riprenderò la Vespa in mano tra qualche tempo e sarò più preciso sui getti etc. etc.

Il mio problema è che dopo una tirata, al rilascio dell'acceleratore e fermandomi ad uno stop il minimo mi rimane alto per abbassarsi progressivamente fino a tornare preciso preciso... accelerando tutto è OK, wrommmmm e poi tum tum tum bello bello al minimo.

Se aspirasse aria credo che riaccelerando rimarrebbe su di giri.

Controllerò il tubo della benza.... è bello grosso, se fosse un problema di benzina credo che a manetta strapperebbe.... se non ariva benzina di solito mura.

Ad ogni modo terrò in considerazione tutto e vi dirò meglio cosa ho trovato.

Certo è che se uno ha un problema, in questo forum non viene certo abbandonato.

Ooopppssss ho detto un'ovvietà, siamo vespisti ed amiamo la Vespa..... in pratica siamo in famiglia.

Siete grandi. :)

Inviato

Il mio problema è che dopo una tirata, al rilascio dell'acceleratore e fermandomi ad uno stop il minimo mi rimane alto per abbassarsi progressivamente fino a tornare preciso preciso... accelerando tutto è OK, wrommmmm e poi tum tum tum bello bello al minimo.

ok, avevo capito bene allora..non rimane accelerata sempre, ma dopo una tirata se rallenti e ti fermi il minimo scende lentamente fino al suo regime normale...ripeto che mi è già successa questa cosa e ho risolto con la vite del minimo, infatti a meno che il getto del minimo non sia esageratamente sotto dimensionato basta agire sulla vite carburazione minimo per ovviare a sta cosa..io sul mio PHBH 28 con polini 177 ho sempre risolto così.

X SIRNICK: la vite carburazione minimo influenza la carburazione dalla condizione di valvola gas chiusa fino ad 1/8 di apertura circa...quando sei in rilascio hai la valvola gas tutta chiusa...quindi la vite carburazione minimo influisce..ECCOME!

Certo, se il getto minimo è esageratamente piccolo, anche agendo sulla suddetta vite non si riesce a carburare a dovere..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...