Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti volevo aprire questo post perchè sia un pò più visibile, finalmente l ho finita iniziata nel lontano febbaraio di quest anno finalmente ci sono riuscito, è appena tornata dal mecca per gli ultimissimi accorgimenti e registro freni più revisione, si c e l ho fatta!!!!!!!! tanti sono stati momenti senza luce, grande è stato l entusiasmo iniziale alternato a dei momenti nei quali ho detto"in che casino mi sono buttato" tanti tanti i soldi spesi, mille le ore in giro a mercatini e maccanici, e un milione le ore passate in quel garage(vedi foto) ma alla fine dei conti dopo il primo giro di collaudo le uniche parole che sono uscite dalla mia bocca sono state:

NE è VALSA TOTALMETE LA PENA VERAMENTE!!!!!!!

come mio primo restauro completo sono emozionato nel mostrarvela, e volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno sopportato con le mie paturnie un grazie speciale veramente a tutti, spero con tutte le discussioni di poter aiutare persone che come me si accingono ad un restauro fai da te!!!!!!

grazie VESPAMANUELITO per avermi sopportato al telefono ore e ore a perlare delle stesse cose con questa passione per questo modello che di particolarità nn ne ha poche grazie di cuore, senza di te nn l avrei fatta "PERFETTA"

grazie BONCY per avermi sopportato e ditto 100 volte che la calotta dell ammortizzatore anteriore va in plastica!!!!!!!!!!

grazie ALFRED per avermi ascoltato sul dubbio del colore con il tuo fantastico lavoro in photoshop mi hai fatto dormire quel giorno

grazie LARGO per la tua pazienza e per i vari consigli sulle crociere e varie, nn è la prima volta che mi aiuti.....

tirando le somme sono contento e mi sono reso conto che la passione che accomuna tutti i vespisti è forte mi sono sentito parte di un qualcosa di importante........importante come VOL il posto perfetto per chi ama la VESPA!!!!!!!!!!!!!!

CIAO A TUTTI AL PROSSIMO RESTAURO......50 SPECIAL DEL 69 GIALLO CROMO!!!!ormai sono malato!!!!!!!!

33z4mc1.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ciao hellas, bravo, veramente bella e sei riuscito a finirla prima di me (la mia sarà pronta a fine gennaio) organizza l'uscita dei 50ini per pasqua

Hai già l'iscrizione FMI/ASIi ?? mi sembra che dal 2008 ci vogliano 8 foto e abbiano aumentato il costo, caso mai scarica il modello dal sito fmi

ma ti sei già rimesso all'opera ??? cosè quel 50ino in primo piano nell'ultima foto ??

ciao alfred

Inviato

porta ruota di scorta andava verniciato ma mi manca il galletto ferma ruota!!!!!!

la coppiglia lho persa devo trovarne una grazie sartana.....

la mia la iscivo asi e riciedo la targhetta!!!!! certificato identità, secondo me ne vale la pena.......quel cinquantino è di un mio amico del 74 lo aiuto!!!!!!!!

la mia arriva settimana prssima ed è un 50 special telaio 1017 del 69......altra sfida grazie alfred teniamoci in contatto per gita!!!!!!

Inviato

Complimenti, splendida !

Ne ho una anch'io . . . vuoi un paio di "cattiverie" per farla ancora meglio ?

Sportellino bloccasterzo sicuramente in metallo e non verniciato, portaruota secondo me color metallo e non verniciato, se trovassi un paio di manopole originali (quelle dell'epoca sono ingiallite) e la farfalla sportellino piccolo ha le righe verticali (+ corte) o orizzontali (+ lunghe ed originali) ?

Meraviglioso il contakm (il mio uguale l'ho pagato solo 20 Eur . . . ) , la marmitta a tubo superiore, il fanale dietro . . . la sella con portasella è originale?

Lo scudo davanti e la scritta VESPA 50 sono originali ?

Bravo ancora!

Ciao

Inviato

grazie mille.....

copri nottolino cromato devo solo montarlo.........

portaruota secondo me verniciato ma lasciamo il beneficio del dubbio........

per le manopolle se le trovo le compro alvolo lo somi piacerebbe!!!!!!!

la scritta è la sua blu scuro.per scudo originale nn capisco cosa intendi!!!!??????

contakm io l ho pagato 80 euro ahimè!!!!!!

mamitta tubo superiore fondo di magazzino originale!!!!!

fanale dietri tutto siem originale

sella super originale.piattino e portapacchi rifatti!!!!!!!

Inviato

Ciao hellasverona80 ottimo lavoro, bella la prima serie, poi il primo restauro non si dimentica mai, spero di vederci a qualche raduno questa primavera, cosi la vedo di persona.

ciao e buon lavoro per il prossimo restauro.

Inviato

Davvero un gran bel gioilellino, complimenti anche da parte mia! :)

Adesso allora sotto con la sorellina della mia Special anche lei appena terminata!!! :wink:

Inviato

apparet le varie segnalazioni tipo l amarmitta,bloccasterzo ecc..

non ricordo che l ascrita avesse dei ribattini,sulla mia del '65 xò,non c'è nessun buco,mi hanno detto che era di alluminio adesiva.

se puoi spiegarmi un po' questa questione,grazie

Inviato
apparet le varie segnalazioni tipo l amarmitta,bloccasterzo ecc..

non ricordo che l ascrita avesse dei ribattini,sulla mia del '65 xò,non c'è nessun buco,mi hanno detto che era di alluminio adesiva.

se puoi spiegarmi un po' questa questione,grazie

le 50n fino al n.ro 9600 circa montavano la scritta coi ribattini

Inviato
veramente molto bella.complimenti!

hai stretto bene il bullone del manubrio? mi sembra che la vite sotto al fanale vada a fine corsa contro lo scudo!

ciao

l'occhio clinico....secondo me l'ha stretto DOPO ...., dando per scontato che i fine corsa della forca siano ok ;)

Inviato

Ciao,

Per scudo originale intendo quello dell'epoca smontato da una vespa e non quello leggermente diverso che si vende come accessorio oggi dai ricambisti

Piuttosto per la marmitta cosa intendi per fondo di magazzino? CE l'aveva un meccanico o che altro?

E la sella? comprata attaccata alla Vespa o dove?

Se poi trovassi pure il gancio portaborse a cigno (che però era un accessorio) che andava sotto al manubrio sarebbe il Top del Top . . . anche perchè per quanto splendida senza bauletto e gancio portaborsa la 50 Primaserie è un pò scomoda per girarci spesso.

Controllato le linee della farfallina che siano come nella foto ?

Ancora bravo e ciao!

Inviato

ciao per la marmitta nessun logo comprata da un vecchio meccanico......

gancio sportellino uguale al tuo in foto......

sella comprata originale conservata ad un mercatino......

scudo nn l ho sostituito nemmeno le pedane immagino sia il suo, almeno che nn sia stato sostituit.......da me no!!!!!

il gancio porta borse ti metterò una foto c e lo nella parte frontale della sella...ti faccio vedere una foto!!!!!!

mi manca l adesivo rodaggio come il tuo ci andava..se si me lo fai vedere bene?????grazie

mancano anche i due tamponi del piattino della sella... postaci un pò di foto della tua che mi sembra molto bella..così ci dò un occhio.......

Inviato

Ciao Hellas,

Sì, l'adesivo del rodaggio ci andava, proprio sulla parte altra destra dell'interno scudo, a fianco del bloccasterzo per capirci ma solo sulle 3 marce. A mio avviso, visto che è anche facile trovarlo - Pascoli ce l'ha - dà ancora di più un tocco anni '60.

Per i gommini è facilissimo : prendi una vecchia sella Et3 o Special e togli i gommini tondi all'interno, col tagliabalsa elimini il perno in gomma che serviva per incastrarli e ottieni due gommini tondi e piatti (tipo "morositas" per capirci ... ) che da un lato rivesti con scotch biadesivo e lo fissi all'interno del piattino sella (prima prova che siano nella posizione giusta) .

Poi ti ci siedi sopra così il tuo peso li fa ben aderire e il gioco è fatto!

Per le foto le ho postate che è poco, guarda "Finita primaserie a Bo . . . a chi piace originale ? " del 3/9/07

Ciao.

P.s. Cuffia motore in metallo, vero ?

Inviato

:cry::cry::cry: ..... Mi sono commosoo dal tuo discorso!!! è bellissima, continua cosi.....il resto sono solo accorgimenti che migliorerai con il tempo.

Vorrei ribadire una cosa per i due o tre che hanno contestato il porta ruota.... Quel modello li, montato solo sulle prime serie (originale , prodotto piaggio quelli successivi sono prodotti esternamente) è in tinta.

P.S. trovare il perno ad espansione per quel porta ruota penso sia una cosa impossibile, io me lo sono costruito con un bullone un dado a farfalla e una mezzaluna autocostruita.

Inviato

ciao hellas, se ti può essere utile ho trovato questa foto per il galletto serra ruota di scorta,

cmq ha ragione boncy se lo trovi da qualche vecchio ricambista senza strapagarlo hai fatto tombola e scala reale se trovi il manettino del cambio con la lineetta al posto del pallino :lol::lol:

ciao alfred

ps. hai una mp

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...