midelt Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Notizia dellÔÇÖultima ora, i mitici (e carissimi) f.lli Costa di Piazza P.da Novi hanno chiuso i battenti il 31 dicembre 2007. Un patrimonio vespistico fatto di esperienza, aneddoti, abilità e grande qualità perso per sempre. Collaudatori della Vespa Azzurra dell'Andrea Pinasco (quello vero), campioni delle competizioni vespistiche italiane ed europee, lavoravano da 50 anni in un'officina minuscola ma pulita e ordinata, profondi conoscitori di ogni modello dal 46 a oggi. Scontrosi e diffidenti come ogni buon Genovese, ti tiravano le orecchie se gli portavi ad aggiustare la vespa sporca e dalla diagnosi della riparazione di dicevano il tuo stile di guida. Affabili e chiacchieroni man mano che li si conosceva meglio, non esitavano a presentare conti salatissimi anche ai migliori clienti. Ricordo il mitico foglietto piegato e legato con l'elastico alla manopola della vespa, col conto, e i mitici sconti concessi : " Belan, fanno 430mila lire" "Belin, Nanni, fammi un po' di sconto!" "Va bene, facciamo 420!" Ricordo che quando prendevi la vespa da lui, anche per un lavoro piccolo, te la restituiva dicendo: "ti ho lubrificato la cavetteria". Effettivamente tutti i comandi erano diventati morbidissimi, ma ti smerdavi le mani e i vestiti per le due settimane a seguire. Insomma, un saluto a due meccanici dal gusto antico che, insieme al PX, ci lasciano un po' più soli a tenere alto il nome della vera Vespa.
iom Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ....speriamo abbiano finito il motore di Shitman..
franz70 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 dispiace che chiuda unÔÇÖofficina così, ne ho spesso sentito parlare con unÔÇÖaurea di leggenda. Mi sembra che a Genova circolino molte vespe, possibile che non abbiano tramandato la loro esperienza a qualche erede? Ma facevano solo Vespe classiche o anche altre moto o scooter moderni ? Sarebbe bello fare una mappa di officine di questo tipo in Italia, se ne esistono ancoraÔǪ intendo che facciano solo vespe, con molti anni alle spalle di apertura e che non siano diventati Piaggio Center. Insomma paragonabili anche se da lontano ai f.lli Costa, ma non quelle officine di restauratori nate di recente sullÔÇÖonda della moda dei mezzi dÔÇÖepoca. Ne sono sopravvissute?? ciao franz
midelt Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Accettavano con riluttanza anche qualche Et4. A Genova il numero di Vespe è ancora eccezionalmente alto, ma tra minacce di blocchi, salsedine e uso intenso, i vecchi modelli stanno segnando un po' il passo. I PX più recenti tendono ad autodistruggersi con una rapidità sorprendente. I due fratelli non hanno eredi e non hanno mai assunto garzoni ai quali tramandare la loro esperienza. ├ê un vero peccato. Riguardo altre officine "casalinghe", penso che ormai si contino sulle dita di una mano; oggi senza sistemi di diagnosi elettronica, certificazione ISO 9001, computer e compagnia bella si rimane praticamente tagliati fuori, per non parlare che il 90% dei mezzi li ripari in garanzia, quindi alla casa madre, per i primi 2 anni e poi li butti via, quindi non hanno più bisogno di meccanici!
oldvespaowner Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Molti vespisti attuali non si rendono conto chi siano Nanni e Andrea. Sono la base sana del mondo Vespa. Probabilmente, la scomparsa della sorella e i problemini di salute di Andrea sono stati la causa determinante della loro decisione di chiudere bottega. Anch'io mi devo arrendere al fatto che col passare del tempo, certe cose nascono ed altre muoiono. Mi auguro almeno di trovare ancora il Nanni a qualche raduno, magari quando uso quella che era la sua Vespa personale preferita, e osservare il suo sorriso compiaciuto ( e goduto) a rivederla e sentirla urlare.
Il_Barone Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Un vero peccato... Me lo ricordo ancora quando andavo a ritirare la vespa e mi diceva: "Voiatri de-i dissocè guidate comme animali, comunque t'ho misso 'n pò d'oggiu in-ta frisiun!" E inspiegabilmente tornavo a casa sporco d'olio anche dopo mesi, accompagnato dalle bestemmie di mia mamma che mi vedeva tornare in quelle condizioni e non credeva alla storia dei cavetti lubrificati
franz70 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 certo che leggendo queste testimonianze pare che i f.lli Costa rendevano vane due delle prerogative tipiche della Vespa: l'economicità e la pulizia dei vestiti del guidatore!! ciao franz
Il_Barone Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Sì, diciamo che eran tutt'altro che economici Però sicuramente sono i migliori sulla piazza.
Alevespandro Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ah dai...in termini di economicità posso fare il nome di quello che è stato il mio meccanico. Però lui si differenzia un pò: è una bestia come meccanico!
RAIS Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 FANNO SICURAMENTE PARTE A PIENO TITOLO DEL MONDO VESPA E PER CHI NON LO SAPESSE I PRIMI TEST PINASCO SONO OPERA LORO PECCATO CHE TANTO SAPERE VADA PERSO
midelt Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Per oldvespaowner Qual'era la vespa preferita da Nanni? Il 180SS? Cioè tu hai una vespa che è stata di Nanni Costa? INVIDIA!
oldvespaowner Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Si, era una sua Vespa, ma è in verde metallizato.......
Largo...Ciospe! Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 certo che leggendo queste testimonianze pare che i f.lli Costa rendevano vane due delle prerogative tipiche della Vespa: l'economicità e la pulizia dei vestiti del guidatore!! ciao franz Ehehehe speriamo che poi non finisce come nei film di Fantozzi che all'inizio il poveretto e'compatito "caro caro" e poi finisce a salve di improperi ahahahah Ciao FC
vespon57 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Che sia anche colpa di VOL la loro chiusura?? Con tutti sti aiuti a tutti: "fai così" "ti aiutiamo noi" " falla da solo non è difficile" "poi la sentirai più tua" ciaociao Fiore
Frederik61 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ...semplicemente un altro pezzo di storia vespa che se ne va.....
RAVinVESPA Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 desolato... non ne avevo mai sentito parlare ma da quello che dite erano dei miti
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini