Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da un paio di giorni, mi solletica l'idea di elaborare la mia Vespa PX ultimo tipo (Euro 2 per intenderci) per poter affrontare in due le salite con la quarta marcia senza soffrire troppo...senza però rinunciare alle prestazioni; non mi interessa andare a 120km/h per intenderci.

Vorrei avvicinarmi alle prestazioni di un 200 che a quanto ho sentito dire (non l'ho mai provato di persona) affronta salite di quarta in 2 a circa 75km/h.

A tale progetto ci sono 2 vincoli: primo, voglio evitare di aprire i carter e quindi niente raccordo travasi, cambio albero o rapporti ecc..

e secondo, vorrei mantenere la praticità del miscelatore automatico quindi montare un gruppo termico che mi consenta l'elaborazione mantenendo la miscela al 2%.

Attualmente ho scatalizzato montando marmitta SITO al posto dello shifo di Catalitica e montando getti 100-BE3-160 al posto del magrissimo 98-BE5-150

Immagino che con il 177 Polini la percentuale di olio vada aumentata almeno al 2,5% vista l'esasperazione del gruppo termico, e credo che il 177 DR non mi dia abbastanza cavalli per il mio scopo.

Quindi ho pensato al 177 Pinasco che è più performante del DR ed inoltre ha il cilindro in alluminio che mi permette di mantenere la miscela al 2% (almeno credo).

Come carburatore pensavo al 24/24 G con MIX del T5 abbinato al filtro per T5 che vista la sua propensione sportiva, mi darà la possibilità di prendere più giri del 24/24 del 200.

Non ho idea di che getti montare...

Se ho letto bene, l'ultimo modello di PX dovrebbe avere rapporti 68/21, quindi ho pensato di montare un pignone a 22 denti per allungare un pizzico la velocità di punta.

Sono indeciso sullo scarico, mantengo l'attuale SITO per favorire i bassi oppure monto la Polini visto che col carburatore del T5 dovrei guadagnare parecchi giri e visto che il pinasco in alluminio mi consente di sfruttarli?

Che ne pensate di questa configurazione, otterrei il mio scopo?

Ed in quanto ad affidabilità, che mi dite?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il DR è un trattore! Aprigli la flangia sui travasi per benino, lucida la testa e abbassala di due-tre decimi, vedrai... è un cilindro fatto benissimo.

Ha i booster di scarico, cosa che non ha nessun altro cilindro.

Il Pinasco è d'alluminio, gran cosa, ma le potenzialità sono minori.

Il mio DR plug and play con la camicia ed il pistone corti, l'albero posticipato, valvola allungata 3 + 2 e 24, tira la 22/65 con gomma 3.50 59 J in ogni condizione. Ed è da rettificare...

Infatti lo apro tutto e lo faccio lamellare perrchè sono curioso di vedere cosa fa (ed anche perchè ho posticipato troppo l'albero, quindi sputazza).

Inviato

io ho provato solo polini e ho un 125 quindi 4a corta ma ti posso assicurare che usi sempre la 4a con rapporti originali. il rovescio della medaglia è che di max farà si e no gli 80...

Inviato
io ho provato solo polini e ho un 125 quindi 4a corta ma ti posso assicurare che usi sempre la 4a con rapporti originali. il rovescio della medaglia è che di max farà si e no gli 80...

Scusa ma vuoi dire che un px col 177 polini fa al max 80??! C'ho capito bene?

Inviato

certo px_a_licata, se non allunghi i rapporti ottieni solo molta più ripresa, inoltre AlePx ha un 125 quindi ha la 4┬░marcia più corta del 150 e se non sbaglio monta anche pignone 20 invece del 21.

"Pinasco doppia" intendi doppia alimentazione? :shock: Grazie del consiglio ma diventa troppo complesso e costoso per me.. :?

Ma sul Polini , Pinasco e sul DR, si va sempre di miscela 2%??? Ovviamente olio rigorosamente sintetico 100%

Ricapitolando:

DR travaseria per coppia ai bassi e regime di rotazione "basso"

Polini travaseria per coppia agli alti e regime di rotazione "medio"

Pinasco travaseria per coppia ai medi e regime di rotazione "altro" (essendo in alluminio)

Giusto?

Prima scelgo il GT per poi adeguare il resto...

Inviato

deduco che anche tu hai un 125, giusto?

La velocità di punta dipende da molti altri fattori es. paravento, falsopiano,catalizzazione,rodaggio, vento contro/favore e non ultimo da come "risulta" un motore.

Anche i motori originali non risultano sempre bene e a volte possono essere meno potenti di altri originali...anche se di poco.

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere, con un 177 polini, pignone 22, scarico polini (espansione) e carburatore 24/24 otterrai degli alti strepitosi ma dei bassi "fiacchi", anche se sicuramente migliori del tuo 125 o di un 150 originale.

Inviato

scusa ma io ho un 150, ho sbagliato prima, ho già un espansione polini, ora voglio montare il 177 polini plug&play, ma lasciare il carburatore originale. Ma vuoi dire che se il px ora mi arriva a 90 col nuovo 177 mi cala a 80? Credo di no ovviamente! Credo che aumentero nei bassi e poi....un leggero miglioramento in allungo forse? o no?

Inviato

Esatto, aumenterai nei bassi per via della maggiore cubatura, aumenterà anche la velocità di punta vista la propensione del polini agli alti (ancor meglio visto che hai scarico polini) ma per aumentare ulteriormente la velocità di punta devi diminuire il rapporto. Montando un pignone 22 denti ad esempio passi da 3.238 (68/21) a 3,09 (68/22), non sarà una differenza abissale, ma avrai più velocita senz'altro.

Altrimenti ti tocca aprire i carter per diminuirlo ulteriormente.

Inviato

Al momento la velocità di punta nn mi interessa. Voglio scheggiare nel traffico e credo quindi che monterò il 177 polini plug&play e nient'altro. Neanche il carburatore. Porto il carb a 108, do una spruzzatina di olio nella tanica della benz ogni pieno che faccio per aumentare un po' la percentuale d'olio nel carburante e poi basta. L'espansione come ho detto ce l'ho gia. :wink:

Inviato

Il trattore era per me ;)

px_a_licata si chiedeva perchè lui adesso fa i 90km/h con il 150 mentre un altro utente con polini fa 80km/h; gli ho spiegato che la differenza sta nel fatto che l'altro utente di base partiva da un 125. Ho sbagliato?

Il mio limite è quello di non aprire i carter (almeno per adesso, in futuro probabilmente si) pertanto inizierò l'elaborazione tenendo in considerazione le evoluzioni future.

Al momento credo che inizierò con il solo 177 Polini e Padellino SITO, adeguando la carburazione e montando pignone 22.

Più avanti aprendo il motore allungherò i rapporti, raccorderò travasi e valvola ed anticiperò l'albero; a quel punto metterò carb 24/24 del T5 con il suo filtro e marmitta polini.

Che ne pensate?

Per il polini miscela al 2% di olio sintetico va bene???

Inviato

Grazie raider, cmq lo scarico polini te lo consiglio vivamente! qualcuno ne parla male ma io lo trovo eccellente!

Io farò praticamente il tuo stesso lavoro, con la sola differenza che:1) l'espansione come ti ho detto ce l'ho già; 2) più in la ho intenzione di mettere tutto il kit rapporti polini e forse forse il carburatore 24 :wink:

Inviato

il mio faceva solo 80 tanto per cominciare perchè il motore non era proprio fresco (l'albero era da cacciare e la valvola era rovinata) e poi perchè aumentando la potenza accorci notevolmente i rapporti ( ovviamente non in senso meccanico). Ora ho fatto tt i lavori, cambaito tt i cuscinetti paraolio ecc, primaria polini e 24... vediamo come andrà con questa configurazione...

In ogni caso anche P&P mi ha dato molte soddisfazioni. per la città va più che bene. Io te lo consiglio: è ottimo così com'è e poi se avrai voglia prima o poi di fare tt i lavori avrei un potenziale molto maggiore di un DR a (quasi) parità di prezzo di aquisto.

Inviato

Giustissimo AlePx!

Ma quanto hai speso per fare i lavori? Io li ho fatti sul mio px 150, ho aperto il motore per la prima volta dopo 25 anni! cambiato cuscinetti paraoli, crociera, guarnizioni etc. Il motore è incredibilmente in ottime condizioni! Neanche le fasce ho dovuto cambiare! ho speso 175Euro. Mi è sembrato un po' caro. :roll:

Inviato

Allora se devi metttere il padellino, il migliore è quello della piaggio,è imbottito di rete e lana di vetro ma ha i buchi della camera interna + grandi,la padellino della sito fa solo + rumore e scarica di meno perchè ha i buchi della camera + piccoli. POi ti consiglio di lasciare il carburatore 20 perchè senza lavorare i carter il 24 peggiora le prestazioni ed è del tutto inutile. LA prima volta che montai il mio px senza toccare il motore era cilindro polini carburo 20 e sito plus, giri ne faceva moltissimi nonostante il tutto originale,poi devi sapere che anche se potevi mettendo un carburatore + grosso aspira + aria quindi necessita anche di scaricarla e col padellino originale si perderebbero alcuni giri rpm.

Inviato

mi pare che state facendo un po' di casino!

allora:

se volete sapere di differnze coppia e simili tra i vari cilindri si può solo parlare del plug-e-play altrimenti bisogna vedere caso per caso che lavori sono stati fatti, quindi non confrontabili facilmente

tutti i cilindri vanno al 2% non serve di più.

io di olio ho sempre usato quelli da 3 auro al supermercato, se i cilindri-pistoni hanno tolleranze giuste non grippano (almeno non per l'olio).

il carburatore da 24 viene sfruttato solo lavorando la valvola e magari anche i travasi, altrimenti non serve se non a aumentare i consumi.

l'espansione è l'ultimo dei problemi e la prima cosa che contestano i carramba

poi personalmente sono rimasto un po' deluso dal Pinasco in alluminio come prestazioni, lo avevo su una vespa, avevo fatto i lavori del caso, travasi e valvola 2+2, 24 e rapporti del 200. il risultato era una velocità poco superiore ai 100, buone prestazioni ma a fatica faceva i 20km/l!!

un polini con modifiche simili ho letto che fa i 120, comunque era divertente e affidabilissimo.

per il trattore in salita io opterei per un DR, il polini e pinasco p&p non li ho mai provati, ma non ne trovo il senso se si vuole solo coppia per la quale non conviene fare i lavori. al max anche un corsa 60 potrebbe dare un po' di coppia in più

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...