Ospite Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 Ho letto in un'altra parte del forum di inclinazione della ruota posteriore e di silent block: Ho un PX 125 E e tempo fa ho notato che la ruota posteriore non è perpendicolare al terreno ma è inclinata (in questo momento non ricordo da che parte). L'ho fatta vedere e mi hanno detto che solo quando la vespa è nuova la ruota è perpendicolare poi col tempo si inclina ed è normale così. Il tipo aveva in riparazione una special e mi ha fatto notare la stessa inclinazione anche in quella. E' veramente normale così? Cita
NaturalKiller Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 E' veramente normale così? è vero ma non è normale: è vero che col tempo s'inclina, ma non è normale girare con una ruota inclinata, della serie è vero che le ganasce col tempo non frenano, ma non è normale girare con la vespa che non frena. Cita
NaturalKiller Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 ps ovviamente non sarà mai dritta come una spada, quel mezzo grado ci sarà anche quando è nuova, ma quando vedo quelle vespe con la ruota quasi a 45°mi gira lo stomaco. Cita
nebo63 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 mediamente son tutte inclinate verso destra, probabilmente è per via del "calcio" sulla pedivella dell'avviamento che alla lunga sfianca il gommino destro... Cita
Ospite Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 Allora cosa occorre fare per raddrizzare la ruota? I silenti block che cavolo sono? Scusate masono ignorantello in fatto di meccanica. Cita
nebo63 Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 sono dei tamponi in gomma che servono a smorzare le vibrazioni, possono assumere varie forme a seconda dell'impiego: quelli di cui parliamo sono di forma cilindrica e sono inseriti all'interno dell'asse del motore, in maniera da limitare che le vibrazioni generate dal motore vengano totalmente trasmesse alla scocca... se cerchi con la funzione "cerca" altri post nei quali s'è parlato trovi anche delle immagini, anzi ce n'è uno di ualche giorno fa che richiama una guida fotografica per la loro sostituzione, però per le small Cita
NaturalKiller Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 eccolo: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-52696.htm http://www.vespaforever.net/sostituire-silent-block.htm Cita
vespaaa91 Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 Scusate, non vorrei dire qualcosa di sbagliato, ma io sapevo che su tutte le Vespa, la ruota posteriore è di serie leggermente inclinata per "compensare" il peso del motore, che sbilancia la Vespa verso destra... Non è così? Cita
1bisio Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 io direi di no...almeno su quelle più "moderne" vedi px e simili...magari sulle vecchie era possibile ma sulle recenti direi di no! Cita
tcasteln Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 casomai si inclina a sinistra..perchè si rovina anche ilsilent block dell'ammortizzatore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini