Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Le Banche mi fanno schifo: prestano soldi che non hanno creando denaro virtuale e riducendo in schiavitù le persone (...che vogliono tutto e subito) con i loro interessi.

A me la riforma delle assicurazioni fa cagare: se voglio assicurare una moto con i benefici introdotti da questi geni devo pagare 1000 euro. Lo so, vivo a Napoli. Ma (sgrat, sgrat...) non ho mi sono mai poggiato ad una macchina! Non ricordo chi lo dice qui dentro ma è un mondaccio!

sinceramente non ho capito cosa non ti va bene della riforma. prima quanto pensavi di pagare?

mah

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prima pagavo esattamente la stessa cifra: ora spiegami l'effetto della riforma...

Ma davvero credi che le assicurazioni (o le banche) facevano passare una riforma che abbassava le tariffe? E che tengono a fare i loro dipendenti seduti in parlamento?

Come disse il Garante: "LA CONCORRENZA LA VOGLIONO ECCOME, MA PER GLI ALTRI"

Inviato

io non ho ben capito

prova ad anaizzare il miio caso sergente

l'anno scorso ho acquistato una vespa e ho fatto l'assicurazione partendo dalla 14 classe

quest'anno dovrei scendere in 13

ma se io cambio assicuratore e vado dove mio padre ha assicurato la macchina posso entrare in 1 classe? o no?

non o capito granchè

grazie ciao

Inviato
io non ho ben capito

prova ad anaizzare il miio caso sergente

l'anno scorso ho acquistato una Vespa e ho fatto l'assicurazione partendo dalla 14 classe

quest'anno dovrei scendere in 13

ma se io cambio assicuratore e vado dove mio padre ha assicurato la macchina posso entrare in 1 classe? o no?

non o capito granchè

grazie ciao

ha me l assicurazione ha detto che funziona tra moto e moto e auto e auto, cioè la regola vale per il tipo di mezzo uguale :(

Inviato
io non ho ben capito

prova ad anaizzare il miio caso sergente

l'anno scorso ho acquistato una Vespa e ho fatto l'assicurazione partendo dalla 14 classe

quest'anno dovrei scendere in 13

ma se io cambio assicuratore e vado dove mio padre ha assicurato la macchina posso entrare in 1 classe? o no?

non o capito granchè

grazie ciao

ha me l assicurazione ha detto che funziona tra moto e moto e auto e auto, cioè la regola vale per il tipo di mezzo uguale :(

a me dicevano che alla loyd adriatico non esiste una assicurazione per moto d'epoca:D ;) ... che simpatici:D

Inviato
io non ho ben capito

prova ad anaizzare il miio caso sergente

l'anno scorso ho acquistato una Vespa e ho fatto l'assicurazione partendo dalla 14 classe

quest'anno dovrei scendere in 13

ma se io cambio assicuratore e vado dove mio padre ha assicurato la macchina posso entrare in 1 classe? o no?

non o capito granchè

grazie ciao

ha me l assicurazione ha detto che funziona tra moto e moto e auto e auto, cioè la regola vale per il tipo di mezzo uguale :(

premetto che non ne so una mazza ma almeno a leggere ancora riesco: deve esserci un TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA'...... - non è che cambiando compagnia automaticamente si possa pretendere la classe di merito piu' vantaggiosa.

Ripeto: la cosa non mi piace - se proprio si voleva fare uno sconto economico a chi stipula la polizza in concomitanza di un trasferimento di proprità, si faceva l'attualizzazione della differenza tra la classe di merito reale e quella del capofamiglia (o piu' vantaggiosa, come cita la legge)

Non ho letto bene il testo ma, mi par di capire, che un 18enne che compra la macchina e vive in famiglia, se ha padre madre o fratelli che sono in classe 1, puo' assicurare il veicolo in classe 1.............

Che "merito" che sicurezza ha e da il 18enne in questione per strada.....

Che non debba fare il mutuo per fare la polizza è piu' che giusto, bastava applicare SOLO l'agevolazione economica!

Inviato
Prima pagavo esattamente la stessa cifra: ora spiegami l'effetto della riforma...

Ma davvero credi che le assicurazioni (o le banche) facevano passare una riforma che abbassava le tariffe? E che tengono a fare i loro dipendenti seduti in parlamento?

Come disse il Garante: "LA CONCORRENZA LA VOGLIONO ECCOME, MA PER GLI ALTRI"

mi dispiace non sono d accordo,e ti spiego il motivo.

fermo restando che di banche non ci capisco niente,per l assicurzione il discorso è divero.

la tariffa sulla 14 rispetto ad un 1°per un ventenne ha una differnza di premio di un paio di centinaia di euro,e te lo dico perchè lo faccio tutti i giorni con il computer come operazione.

Seconda cosa le leggi non le fanno le assicurazioni in una democrazia parlamentare,e ti posso assicurare che si guadagnava molto di più prima rispetto al dopo-riforma.

pensaci,le assicurazioni guadagnavano più quando con una nuova macchina il cilente entrando in 14°pagava esempio 1000 euro oppure ora che lo stesso cliente con la stessa macchina ma classe più vantaggiosa

paga esempio 600euro?

c'è poco da fare la riforma è stata fatta per uan volta a vantaggio dei consumatori,e lo dico io che ci guadagno di meno cosi.

ciao!

Inviato
io non ho ben capito

prova ad anaizzare il miio caso sergente

l'anno scorso ho acquistato una Vespa e ho fatto l'assicurazione partendo dalla 14 classe

quest'anno dovrei scendere in 13

ma se io cambio assicuratore e vado dove mio padre ha assicurato la macchina posso entrare in 1 classe? o no?

non o capito granchè

grazie ciao

ha me l assicurazione ha detto che funziona tra moto e moto e auto e auto, cioè la regola vale per il tipo di mezzo uguale :(

premetto che non ne so una mazza ma almeno a leggere ancora riesco: deve esserci un TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA'...... - non è che cambiando compagnia automaticamente si possa pretendere la classe di merito piu' vantaggiosa.

Ripeto: la cosa non mi piace - se proprio si voleva fare uno sconto economico a chi stipula la polizza in concomitanza di un trasferimento di proprità, si faceva l'attualizzazione della differenza tra la classe di merito reale e quella del capofamiglia (o piu' vantaggiosa, come cita la legge)

Non ho letto bene il testo ma, mi par di capire, che un 18enne che compra la macchina e vive in famiglia, se ha padre madre o fratelli che sono in classe 1, puo' assicurare il veicolo in classe 1.............

Che "merito" che sicurezza ha e da il 18enne in questione per strada.....

Che non debba fare il mutuo per fare la polizza è piu' che giusto, bastava applicare SOLO l'agevolazione economica!

esatto!

ci deve essere come premessa nuovo acquisto o passaggio di proprietà,non basta cambiare compagnia.

quanto la sicurezza che dà un 18enne alla guida sono d accordo con te,anche se esistono cmq limiti di guida di determinati mezzi per i neo patentati,e cmq c'erano prima e ci sono anche adesso i neo patentati in giro con macchine vuoi che siano del padre o che siano le loro in termini di sicurezza il risultato non cambia.

discorso diverso invece i ragazzini sulle macchinette....pericolosissimi..

Inviato

Ok, sergente...forse ho capito!

CON LA RIFORMA: Mio padre è in 1a classe e paga 10 euro. Io entro in 14a classe e pago 50 euro. Che faccio con la nuova riforma? Semplice: entro in 1a classe come mio padre :lol: . Infatti la classe viene trasferita a qualsiasi familiare convivente.

SENZA RIFORMA: Semplice, intesto la moto a mio padre. :idea:

In poche parole la riforma, con il suo fantasmagorico vantaggio, udite udite.... ci evita di intestare la moto ad altre persone :roll: (...di cui diffidare :? brrr.....)

Il meccanismo marcio che prevede che anche se non faccio incidenti pago come se ne facessi CONTINUA AD ESISTERE! :evil:

Ti credo che le compagnie hanno fatto passare sta riforma....chissà in cambio cosa hanno avuto.... 8) Forse la possibilità di ritoccare le tariffe ogni anno? :?:

Incentivassero le scatole nere! Anzichè rompere le nostre!!! :arrow::arrow:

Inviato

sergente io cmq l'assicurazione l'ho fatta ad aprile 2007 con la ras

e nessuno ha citato la legge bersani

secondo te posso andare a bussare in testa all'assicuratrice??

o me lo prendo nel deretano perchè lei mi risponde:"bello mio ma qui la polizza chi l'ha firmata, tu o il fantasma formaggino??"

firmando la polizza accetti quelle conizioni giusto??

bho in poche parole se c'è modo che io possa risparmiare fatemelo sapere o capire

cmq io pago 263 euro

ho 21 anni

px del 1996

150 cc

ho provato a fare direct line e mi ha sparato fuori qlcosa come 800 e rotti euro...

Inviato

vi riporto il mio caso perchè proprio ieri mia madre è andata a pagare l'assicurazione della mia vespa PX 151:

per spendere meno l'anno scorso quando ho acquistato la vespa ho fatto una co-intestazione tra me e mia mamma, che con l'età o non so cosa mi han fatto pagare meno, circa sui 195-200€

Ieri è andata a fare l'assicurazione per quest'anno, e la tipa dell'assicurazione senza che mia madre chiedesse niente le ha spiegato la faccenda ed in pratica l'ha tolta dalla cointestazione dell'assicurazione che tanto non serve più, perchè ora io posso entrare diretto nella sua classe. E mi hanno anche abbassato il premio di 10-15€ 8)

quindi direi che non serve cambiare compagnia assicurativa

ciao

Inviato
Ok, sergente...forse ho capito!

CON LA RIFORMA: Mio padre è in 1a classe e paga 10 euro. Io entro in 14a classe e pago 50 euro. Che faccio con la nuova riforma? Semplice: entro in 1a classe come mio padre :lol: . Infatti la classe viene trasferita a qualsiasi familiare convivente.

SENZA RIFORMA: Semplice, intesto la moto a mio padre. :idea:

In poche parole la riforma, con il suo fantasmagorico vantaggio, udite udite.... ci evita di intestare la moto ad altre persone :roll: (...di cui diffidare :? brrr.....)

Il meccanismo marcio che prevede che anche se non faccio incidenti pago come se ne facessi CONTINUA AD ESISTERE! :evil:

Ti credo che le compagnie hanno fatto passare sta riforma....chissà in cambio cosa hanno avuto.... 8) Forse la possibilità di ritoccare le tariffe ogni anno? :?:

Incentivassero le scatole nere! Anzichè rompere le nostre!!! :arrow::arrow:

vabbè,forse non ci capiamo...

provo a farti un Ultimo esempio:

CON LA RIFORMA. tizio ha una macchina,poi un giorno decide di comprarne un altra per la moglie per se per il figlio per chi ti pare,ok? entrambe le macchine, grazie alla riforma diventano 1 classe, ossia ogni macchina aggiuntiva alla prima si aggancia la classe di merito ke aveva la prima macchina.

SENZA RIFORMA. tizio ha una macchina in prima,si compra sta benedetta macchina per se o per chi ti pare,MA stavolta la nuova macchina entra in 14°ovvero la classe di ingresso per tutti i nuovi mezzi asicurati.

in cifre:

spese di tizio con rforma: 50euro(prima macchina)+50euro(seconda macchina) entambi in prima classe.totale spesa 100euri.

spese tizio senza riforma: 50euro(prima macchina) + 150euro(seconda macchina) una in 1°l altra in 14┬░. totale spesa 200euri.

non noti differenze?

ciao!

Inviato
sergente io cmq l'assicurazione l'ho fatta ad aprile 2007 con la ras

e nessuno ha citato la legge bersani

secondo te posso andare a bussare in testa all'assicuratrice??

o me lo prendo nel deretano perchè lei mi risponde:"bello mio ma qui la polizza chi l'ha firmata, tu o il fantasma formaggino??"

firmando la polizza accetti quelle conizioni giusto??

bho in poche parole se c'è modo che io possa risparmiare fatemelo sapere o capire

cmq io pago 263 euro

ho 21 anni

px del 1996

150 cc

ho provato a fare direct line e mi ha sparato fuori qlcosa come 800 e rotti euro...

si.il contratto una volta fatto si può modificare solo a scadenza contrattuale. come in ogni cosa ci deve essere l onesta di chi lavora,qualsiasi sia il lavoro ovviamente.

detto ciò il modo di risparmiare c'è dipende che tipo di contratto hai...263 sono annuali?semestrali?solo responsabilità civile?che importo di massimale rc hai?incendio e furto?valore a nuovo o commerciale?

insomma i contratti differiscono anche dal tipo di garanzie stipulate al momento del contratto...

dovrseti essere un pò piu preciso se vuoi un aiuto,lo so non è facilissimo so' strani 'sti contratti.

cmq lascia sta le telefoniche..per esperienze dirette auguratevi di non aver mai sinistri con loro e occhio al secondo anno di contratto,non sempre mantengono invariate le condizioni contrattuali stabilite nel primo anno di contratto.

ciao!

Inviato
vi riporto il mio caso perchè proprio ieri mia madre è andata a pagare l'assicurazione della mia Vespa PX 151:

per spendere meno l'anno scorso quando ho acquistato la Vespa ho fatto una co-intestazione tra me e mia mamma, che con l'età o non so cosa mi han fatto pagare meno, circa sui 195-200€

Ieri è andata a fare l'assicurazione per quest'anno, e la tipa dell'assicurazione senza che mia madre chiedesse niente le ha spiegato la faccenda ed in pratica l'ha tolta dalla cointestazione dell'assicurazione che tanto non serve più, perchè ora io posso entrare diretto nella sua classe. E mi hanno anche abbassato il premio di 10-15€ 8)

quindi direi che non serve cambiare compagnia assicurativa

ciao

si infatti ;)

px nero come il mio vero?

ciao!

Inviato

fatta la legge trovato l'inganno. il ho una vespa et4 assicurata con RAS all'ottimo premio di € 144,00. sono andato ad assicurare la mia nuova rally 200 e mi hanno risposto che come secondo mezzo l'importo e di € 220, ma se vendo l'et4 invece l'importo è di € 115,00. questo perche sono in sesta classe di merito universale e in prima classe di merito interna. da premettere che non ho mai fatto un incidente e sono entrato credo nel 2000 in quinta classe di merito per poi scivolare nella nona classe a causa di una riorganizzazione delle classi di merito, anche se con le classi interne la riorganizzazione non ha influito. questa è la spiegazione che mi hanno dato ma io non sono convinto di questo e qundi la soluzione è VENDO l'ET4.

Inviato
fatta la legge trovato l'inganno. il ho una Vespa et4 assicurata con RAS all'ottimo premio di € 144,00. sono andato ad assicurare la mia nuova rally 200 e mi hanno risposto che come secondo mezzo l'importo e di € 220, ma se vendo l'et4 invece l'importo è di € 115,00. questo perche sono in sesta classe di merito universale e in prima classe di merito interna. da premettere che non ho mai fatto un incidente e sono entrato credo nel 2000 in quinta classe di merito per poi scivolare nella nona classe a causa di una riorganizzazione delle classi di merito, anche se con le classi interne la riorganizzazione non ha influito. questa è la spiegazione che mi hanno dato ma io non sono convinto di questo e qundi la soluzione è VENDO l'ET4.

ma sempre con la ras hai provato ad assicurare la rally?

perchè se cosi fosse hanno toppato.

se tu sei il medesimo proprietario d entrambe le vespe,non c entra niente la classe universale,quella serve se e soltanto cambi compagnia.

altrimenti ti devono mettere la classe interna anche sul altra vespa.

per legge è cosi!

ciao!

p.s

cmq in caso,la compro io l et4.. ;)

Inviato
vabbè,forse non ci capiamo...

SENZA RIFORMA. tizio ha una macchina in prima,si compra sta benedetta macchina per se o per chi ti pare,MA stavolta la nuova macchina entra in 14°ovvero la classe di ingresso per tutti i nuovi mezzi assicurati.

Non è vero. Quando acquistai la seconda auto entrò direttamente con la classe che avevo per la prima. Stesso proprietario stessa classe.

La novità che dici tu riguarda piuttosto il caso in cui la nuova auto è intestata ad un familiare diverso dal proprietario della prima auto.

Ma per questo ho già detto che sarebbe stato sufficiente intestare la nuova auto al proprietario della prima auto.

Inviato

io ho fatto un preventivo per assicurare il 200 e la mia assicurazione mi ha fatto un prezzo folle

mi hanno detto che non solo mi hanno assegnato la classe dell'altra vespa, ma che anche il caameo avrà quel prezzo alla scadenza, proprio per effetto del decreto bersani e dell'indennizzo diretto.

ho contatattato la genertel genialloyd e mi hanno detto la stessa cosa...

VERGOGNA

Inviato

ma sempre con la ras hai provato ad assicurare la rally?

si assicurandola mi assegnano la classe universale 6 e quindi 220 euro.

comunque se sei interessato http://www.subito.it/vi/1849203.htm?ca=16_s&c=3.

ciao.

se rimani nella stessa compagnia ti devono dare l interna non l universale,quella è per le altre compagnie,cioè se assicuri il secondo mezzo con ad esempio l aurora...

se rimani li tutte e due devono rimanere nella stessa clesse di merito INTERNA.

faglielo presente.

ciao!

sto cercando il tuo annuncio..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...