Scornacchia Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 prima regola: buttare sembre la vecchia benza Cita
Scornacchia Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 prima regola: buttare sembre la vecchia benza Cita
TOMMY_50/n Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 si,puzzava tantissimo,xò era poca,e gli ho messo un litro di quella pulita. Cita
sartana1969 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 come minimo dovevi metterci un pò di benza nuova, chiudere il tappo agitare con iuuuuuuuuuuuuulenza buttare tutto rigorosamente nel vado di gerani fucisa della mamma rimettere benzina nuova per fare un lavoro fatto bene bisogna vedere: lo stato del filtro nel rubinetto del serbatoio e operare di conseguenza se il serbatoio ha ruggine all'interno Cita
Scornacchia Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 terza regola: buttare sembre la vecchia benza Cita
TOMMY_50/n Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 si lo so , ma ne era talmente poca,arrivava quasi alla riserva,cmq ho fatto gli scudi,controllate un po',ma devo finire le saldature ,la sagoma ecc.. Cita
Seba_t16 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 bisigna tener conto che tutta la benzina vecchia che è nel tubo e nella vaschetta, nn si mischia con quella che aggiungiamo. anche se ne aggiungiamo 164564156415664654 litri Cita
TOMMY_50/n Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 il carburatore l'ho pulito,la serpentina è nuova,il serbatoio è l'unico ad essere sporco di vecchia benzina. Cita
ferdispecial Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 io allora lo lavai con diluente nitro misto a chante clair bollente... sembravo il piccolo kimico però si è tolta a primo colpo...ovviamente prima di montare ho sciacquato con benzina fresca Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Io metto il cherosene nella boccetta che si attacca al compressore per verniciare (solo che al posto della vernice c'e cherosene) e lo soffio tutto, dopo averlo lasciato a bagno un po, poi lo soffio con l'aria per asciugarlo... Cita
TOMMY_50/n Inviato 24 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 grazie ragazzi,voi cosa dite che essendo stata 25 anni ferma,ma con olio si saranno incottati i paraoli? Cita
santeilbandito Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 quello è molto probabile visto anche quello che era successo con la frizione........... Cita
TOMMY_50/n Inviato 24 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 a,grazie,quale dovrebbe essere il problema,cioè si sente se la metto in moto a folle? Cita
santeilbandito Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 dovrebbe andar male in moto e e darti molti problemi non sale di giri o sale da sola o fuma tantissimo perchè entra l'olio della frizione... Cita
TOMMY_50/n Inviato 24 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 mmm,infatti se accelero non sale subito,ma ci mette un po' di tempo,poi sale troppo e non riesco a regolarli,e fuma anche,ha un'odore strano,tipo quello dei go cart Cita
sartana1969 Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 paraolio di banco lato pignone frizione: se è cotto ti entra la miscela nel blocco, ergo l'olio motore puzza di benzina paraolio di banco lato volano: smonti il volano e noti il trafilaggio Cita
TOMMY_50/n Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 stasera ho parlato con un amico meccanico,mi ha detto che lo apre e chiude per 30 euro,pezzi a parte,io prendo i cuscinetti universali,quelli che si comprano in base alla misura da qualsiasi rivenditore e stessi paraoli.il gioco è fatto,magari quelli della biella,non lo so,e di sicuro almeno le fasce nuove. Cita
santeilbandito Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 si certo puoi fare così...per il pistone però ti conviene comunque fare una rettifica....poi visto che lo apri io cambierei anche la crociera...e la frizione...così poi non lo apri più.... Cita
TOMMY_50/n Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2008 vabbè,poi si vede,cmq non ha percorso molti km,anche perchè è talmente pilito che c'è solo un po' di polvere,ed h aun cilindro grande quanto quello del 125 vnb Cita
sartana1969 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Inviato 27 Gennaio 2008 infatti è un 125 anche questo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini