vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Altra particolarità della mia cosa è che non ha la batteria e quindi l'avviamento elettrico non è qualche modello pre-serie? di "cose" senza avv.elettrico non avevo mai sentiton parlare... Cita
Tormento Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 la cosa 1 aveva vari livelli di allestimento , anche se in pratica alla piaggio ti rifilavano sempre la Lx .. Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 in effetti la t5 ho una sola cosa che proprio non digerisco... il manubrio, per il resto non c'è male. io lo prenderei solo per il manubrio... è unico... invece un pò da digerire la parte posteriore 'spiovente'...ma d'altra parte è t5. Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 la cosa 1 aveva vari livelli di allestimento mi puoi dire quali,per curiosità ... Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 dunque,cosa 125 non elestart ...VNR1T 1101-4844... 3743 prodotte!!!! cosa 150 non elestart...VLR1T 1101-4308... 3207 prodotte! cosa 200 ... VSR1T ....??? Cita
bogo Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Vorresti dire che ho recuperato un modello raro? Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Sul libretto c'e' scritto Piaggio V E SPA e cioe' Piaggio Veicoli Europei Societa' Per Azioni. Nulla toglie che solo in Italia il nome commerciale e' COSA. In Germania si chiama VESPA(vedi scudo anteriore dove in Italia c'e' il logo Piaggio). Sulla mia che e ' una versione tedesca c'e infatti il logo VESPA.Comunque per tagliare la testa al toro e per dire come la penso: "VESPA E' IL VEICOLO DELLA PIAGGIO. COSA E' IL MODELLO CHE LE APPARTIENE" Cosi' come PX, anche COSA e' una VESPA. NUlla di + semplice . Cosi' salviamo capra e cavoli. Tanti saluti da un veterano che con PX e Cosa ne ha macinati di km. E credetemi , sono tutte e due vespe di mamma Piaggio! Ciao Grizzly. Cita
Tormento Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 la cosa 1 aveva vari livelli di allestimento mi puoi dire quali,per curiosit├â ... così a memoria ti dico che : la base non aveva niente, n├â┬¿ contagiri (che per├â┬▓ poteva essere montato optional e molte lo avevano) n├â┬¿ avviamento elettrico , n├â┬¿ miscelatore... la L ha il solo miscelatore la Lx miscelatore,avviamento elettrico, batteria, miscelatore, ecc... ciao Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Ragazzi Haoooo. Volevo chiedere agli esperti la Vespa Cosa da che anno sono state prodotte. Qualcuna entra in storica. Haoooo a tutti Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Vorresti dire che ho recuperato un modello raro? probabilmente sì. un grazie a tormento per i chiarimenti sulle versioni,non ne sapevo nulla della "L". Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Dicesi Haoooo Termine Napoletano per chiamare una persona o per attirare l'attenzione, etc, etc...... Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Volevo chiedere agli esperti la Vespa Cosa da che anno sono state prodotte. Qualcuna entra in storica. dal 1987,e non credo che entreranno in 'storiche' nel 2007... vedremo. Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Se non sbaglio vogliono portare il limite storico a 25 anni? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini