poxo_TS Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 ciao ragazzi, revisionando il mozzo anteriore ho avuto alcuni dubbi e problemi su cui avrei bisogno dei vostri consigli...la vespa è una TS (se serve) - i "tappi" blocca cuscinetti sulla forcella hanno delle guarnizioni di gomma che i nuovi non hanno (c'e' l'alloggio ). escono insime a questi tappi o si comprano a parte ?? e che grasso si usa per questi cuscinetti a rulli, omocinetico o grasso normale??? - i cuscinetti a sfera nuovi (quelli che vanno nel mozzo pero')hanno una guarizione in gomma, da un solo lato quello grande e da tutti e due i lati quello piu' piccolo. Tolgo queste guarnizioni per una maggiore lubrificazione col grasso o li lascio (tanto non va fatta ulteriore ingrassatura di queste componenti)??? e anche qui che grasso uso....quello normae ??? help ...ho paura di fare cazzate....help!!!! Cita
kiwi76 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Ciao i nuovi spessori della forca mancano degli o-ring, prendi i vecchi come campione e vai a comprare i nuovi, per i cuscinetti a rulli nterni bada di montarli nel verso giusto, forse può esserti d'aiuto il mio post http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-51293.htm trovi anche le fasi di montaggio e rimontaggio mozzo per i cuscinetti hai preso quelli speciali con la guarnizione inclusa io gliela toglierei tanto non servono. ciao Cita
poxo_TS Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 kiwi ottimo post....meno male per il verso dei cuscinetti a rulli!!li avrei montato sicuro a cxxxx!! una cosa non ho trovato....forse non ho letto ...il tipo di grasso??mi sono fissato su questo perche' smontato il perno con i cuscinetti a rulli c'era un grasso nero scuro...mentre nell'albero del mozzo era giallo!! per i cuscinetti a sfera tolgo allora la parte in gomma almeno ci va pure meglio il grasso dentro no??' grazie grazie grazie ciao Cita
kiwi76 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Scusa del ritardo ma non vengo spesso su questo forum, se mi facevi domande sul mio l'avrei visto subito. Comunque il tuo grasso è nero perchè semplicemente vecchio e quindi pieno di particelle di metallo e sporco, così come annerisce l'olio del cambio Usa un buon grasso per cuscinetti li vendono in ferramenta o formniture industriali, io avevo presoquello della skf ma siccome era da 1kg e in più arrivava solo fino a 180┬░C ho preferito lasciarlo e sono andato su un normale boccetto della arexon alta temp 300┬░C, non credo che il mozzo arriverà mai a tanto comunque il grasso lo trovi di tantissimi colori bianco-giallo-rosso-verde......vanno bene tutti ma se lo trovi per cuscinetti è sicuramente meglio ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini