Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

VespoMan

VOL's User

Registrato: 13 Set 2006

Messaggi: 111

Status: Offline Inviato: 30 Gen 2008 - 22:33

ma allora se lavorando la valvola di 2 avanti e 2 dietro con il cora 60 andrebbe bene???

Allora puoi lavorare la valvola dietro (verso LA centralina) ma NON ASSOLUTAMENTE IN AVANTI cè già albero che è fin troppo ritardato!!!!!!!!Vuoi ritardare ancora di più lavorando la valvola????????

Guardate che è il corsa 60 il problema , se avesse la stessa apertura dell'originale Piaggio andrebbe benissimo..........fatevi fare dalla Mazzucchelli un corsa 60 con la durata dell'apertura come il Piaggio, cosi potreste fare un motore che andrebbe fortissimo... :twisted::twisted::twisted:

Inviato

quindi come dici tu sparviero comprando questo benedettissimo albero anticipato cora 60 mazzucchelli la valova deve essere solo limata di 2 mm verso dove ?

non ho capito bene se ti riferisci il dietro dove sta l'ammortizzatore o dietro vicino al telaio??

(scusatemi per il gioco di parole)

ahhhhhhhh la valvola per me deve essere modificata in base al 24/24 perche' anche io sto facendo un bel blocco

Inviato

Io ho ritardato la chiusura sull'albero Piaggio di 10 mm complessivi (7-8 albero + 2.5 valvola). Andare va...tiro la 22/65 con gomme a spalla alta (59j ceat). Certo il DR non ha la coppia che aveva con la valvola originale ma agli alti si difende abbastanza.

Personalmente odio il fatto che sputazzi per tanti motivi, quindi dovrò tornare indietro.

Il fatto è che anche solo 1 mm in più di posticipo, ad una certa distanza dal PMS, possono fare danni gravi perche la velocità lineare di discesa del pistone aumenta di brutto (semplice geometria), e se la valvola è ancora aperta sono cazzi, ce ne vogliono di giri per farla star dentro per inerzia!

Quindi il corsa 60, se è vero che è così posticipato, può andar bene su strada solo col lamellare, oppure riportando della saldatura e tornendolo, un lavoro di mxxxa.

Inviato

raga ma perche' , anche leggendo su altri post, dicono che il corsa 60 va bene anche perche' aumenta la cilindrata di 10 booooooo

lo chiedo perche' anche io vorrei montare un corsa 60 mazzucca anticipato con il bel polinone e con carter lavorati e con carburo 24/24 ecc....................

Inviato
leggendo mi e venuta una piccola idea...(grazie sparviero :-D )

se noi montiamo la biella del mazzuka(corsa 60) su due spalle originali???

non la puoi montare; lo spinotto e il cuscinetto sono più piccoli di qualche mm, e la lunghezza della biella in ogni caso è sempre la stessa, è la corsa che cambia e non la lunghezza biella.

Inviato

VespoMan

VOL's User

Registrato: 13 Set 2006

Messaggi: 113

Status: Offline Inviato: 31 Gen 2008 - 14:49

raga ma perche' , anche leggendo su altri post, dicono che il corsa 60 va bene anche perche' aumenta la cilindrata di 10 booooooo

lo chiedo perche' anche io vorrei montare un corsa 60 mazzucca anticipato con il bel polinone e con carter lavorati e con carburo 24/24 ecc....................

Ma come ve lo devo spiegare che il corsa 60 Mazzuka NON è ANTICIPATO MA è RITARDATO........cè poco da allungare la valvola in anticipo se l'albero poi vi fa perdere tutta la coppia perchè è RITARDATO

Ve lo dice anche Cispugliaio......

Inviato

esatto, la corsa 60 si ha spostando (allontanando) l'asse d'accoppiamento dall asse dell'albero di 1.5 mm che (dato che l'albero gira), diventano 1.5 + 1.5 =3 mm in +!

la biella, resta la stessa, ammeno che non vuoi cambiare anche quella, montandone una Japan, ma comunque, cambiando biella, non cambi la corsa dell'albero!

per l'aumento di cilindrata, il discorso è ancora + semplice, dato che la cilindrata è data da alesaggio x corsa .... o aumenti uno o aumenti l'altro o se vuoi esagerare, aumenti tutti e 2 ed avrai aumentato la cilindrata ToT. ;)

per il lamellare, io lo consiglio vivamentemn (se vuoi pompare come si deve)ma allora, consiglio un'altro tipo di albero sempre corsa 60 ...

... anche se (in teoria), un corsa lunga viaggia più lento di un corsa coorta ... (coppia + ai bassi), am se lo si monta per aumentare la cilindrata ...

Inviato

Eccomi quà appena rientrato dal garage, smontato il blocco e con il blocco sopra il banco ho controlatto quando chiude sto corsa 60.........cosi ad occhio nudo siamo a circa 20 mm. dopo il PMS............se qualcuno riesce a far andare sto corsa 60 è un genio................questo è un'albero da far girare non al di sotto dei 6000 giri se lo farete girare a 10.000 magari dovrebbe anche rendere..............perciò meditate gente

Inviato

misurando l'apertura della valvola (spalla albero da punta a punta) l'albero originale (std) misura 81,.. mm ...

misurando l'apertura della valvola (spalla albero da punta a punta) l'albero corsa lunga (quelli che ho io) misura 88,.. mm.

circ. 7 mm in + come apertura oltre alla corsa di 3 mm in +;)

se provate a fate questa misura su di un'albero anticipato corsa std, vedrete che ....

Inviato

....

circ. 7 mm in + come apertura oltre alla corsa di 3 mm in +

....

perchè colleghi la maggiore corsa con l'apertura valvola? Vuoi dire che una apetura di 7 mm in + e una corsa maggiore cambiano il rendimento, oppure c'è un nesso più diretto tra le due cose?

Inviato

perchè con corsa lunga, si modificano le fasi del cilindro, rispetto al corsa sdt .....

quindi, è chiaro che le fasi ai PMS e PMI saranno identiche, ma poi, a parità di ┬░, cambieranno le fasi .... non so se sono stato chiaro ...

Inviato
perchè con corsa lunga, si modificano le fasi del cilindro, rispetto al corsa sdt .....

quindi, è chiaro che le fasi ai PMS e PMI saranno identiche, ma poi, a parità di ┬░, cambieranno le fasi .... non so se sono stato chiaro ...

si, ok, time porting e roba simile
Inviato

ma a questo punto esiste un corsa lunga ma con le spalle "disegnate" come l'originale????

Che sappia io no.........infatti sto pensando di riportare materiale sulla spalla dell'albero corsa 60 che ho per portarlo come apertura all'originale.

Inviato

ma la mazzuchelli che a creato sto caxxo di albero avra pensato come montarlo e non penso che degli ingegneri che studino un albero facciano caxxate che un qualunque meccanico puo correggere in 5 min...non so se mi spiego....il tutto x dire che la mazzuchelli che ha creato l'albero sapra anche con che lavori montarlo...o no???

Inviato

si in effetti in questa discussione mi sono perso nei dettagli tecnici per incompetenza, ma considerata la diffusione dell'albero anticipato nelle elaborazioni (praticamente un fondamentale) ed anche a corsa lunga sinceramente non ci acchiappo più una mazza :?:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...