Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

prima ho guardato come iniziare il lavoro di raccordatura del polinone al carter...

ma provandoci il gt ho vosto che anche raccordando la parte di carter che chiude i travasi del gt rimane comunque uno scalino positivo..

cerco di spiegami meglio..i 2 travasi laterali (non usati sul 200 standard) escono comunque da quelli del polinone,cioè raccordando al carter solo i travasi del gt ,questi risultano + grandi del necessario comunque!!!

escludendo i riporti al carter conviene lasciare stare o allargare i travasi sul gt per togliere lo scalino????? :!::!:

 
Inviato

sicuramente era la strada migliore..ma il fatto è che li di alluminio ce n'è veramente poco!!si deforma sicuro,il che comporta la spianatura a macchina e il controllo del piano...quindi alla fine sono diversi soldini...credo non meno di 50/70 euri...

prima mi ci sono messo e ho raccordato il gt con il travaso al carter..quindi uno è andato!!

l'altro l'ho iniziato ma lo scalino è molto + piccolo!!

il problema è con il 3 travaso...qui la differenza è notevole..quindi anche la forma del 3 travso sul gt dovò cambiarla..

sicuramente non avrò travasi simmetrici,ma credo sempre meglio che avere 3 cm di scalino negativo come somma totale...

tanto questo gt mi serve per provare,poi quando ne trovo un altro sento come si comporta con gli scalini!!!

comunque questo problema mi ha lasciato a bocca aperta!!!

chissà con gli altri gt 200 se c'è questo problema o no!?!??!?

e comunque sempre meglio così che con i travasi non lavorati,credo...

Inviato

grazie..

ma per il carter il problema è che raccordando i travasi vengono comunque + grandi del necessario a causa della forma di quelli che già esistono..

io intanto provo a raccordare il gt con la forma dei travasi laterali già esistenti,visto che altrimenti rimangono degli scalini positivi..

poi se non sono contento farò riportare materiale e userò un gt nuovo..

lasciare stare il polini??????il cilindro + potente che c'è per 200????

naaaa....

intanto mi faccio questo polinone corsa 60,poi quando và bene proverò un malossi...

ammesso che davvero non esca un falc..

Inviato

io ti posso dire che ne ho' provati due,il monofascia,distrutto in ducento km,e il bifascia......duemila......cioe sono sfigato io?poi ho messo il malossi ma non tira come il polini,cioe' non ho ancora trovato il compromesso,mi sa che rimango sui 177 che alla fine hanno meno rogne

Inviato
grazie..

ma per il carter il problema è che raccordando i travasi vengono comunque + grandi del necessario a causa della forma di quelli che già esistono..

io intanto provo a raccordare il gt con la forma dei travasi laterali già esistenti,visto che altrimenti rimangono degli scalini positivi..

poi se non sono contento farò riportare materiale e userò un gt nuovo..

lasciare stare il polini??????il cilindro + potente che c'è per 200????

naaaa....

intanto mi faccio questo polinone corsa 60,poi quando và bene proverò un malossi...

ammesso che davvero non esca un falc..

vai avanti con il polini.....che e' la strada giusta...e fai poche domande in giro senno' ti incasini la testa....e conbini cagate..2000 km con il monofascia senza neanche 1 litro di miscela consumata per il rodaggio mi sembra che sia una cosa ottima,ma sopratutto va' sempre piu' forte,pero' ti ho' gia' spiegato dall'altra parte cosa devi fare..se poi ci giri attorno cosi' cercando soluzioni diverse...che non ci sono allora romperai tutto..
Inviato

grey ma io ora avevo solo il dubbio dei travasi..il resto non mi preoccupa!!!!!

ho già tutto e ci stò lavorando..

e non ho nessuna idea di cambiare gt!!! io sono per il polinone!!!!!!!!

Inviato

ciao fabrizio...appena si apre un po' la stagione ci vediamo....mi avevi chiesto qualkosa per caso?? che non mi ricordo piu' .......fammi sapere..perche' qua' ultimamente ho' un casino di robe da fare...e in testa....

Inviato
grey ma io ora avevo solo il dubbio dei travasi..il resto non mi preoccupa!!!!!

ho già tutto e ci stò lavorando..

e non ho nessuna idea di cambiare gt!!! io sono per il polinone!!!!!!!!

ben..polini per sempre..riempi tutto...e barena......e poi rifa' i passaggi adeguandoli ai travasi del cilindro..senza fare cose enormi...una rampa accentuata leggermete che arrivi a incontrarsi con il cilindro....
Inviato

a parte che ora sono con la febbre bloccato a casa...

comunque a questo giro ho fatto diversamente ragazzi..ho allargato i travasi sul gt...

era meglio fare diversamente,ma tanto il gt che ho è tutta una prova...

se il motore poi andrà come voglio la stagione successiva farò le saldature e la barenatura..

Inviato
sicuramente era la strada migliore..ma il fatto è che li di alluminio ce n'è veramente poco!!si deforma sicuro,il che comporta la spianatura a macchina e il controllo del piano...quindi alla fine sono diversi soldini...credo non meno di 50/70 euri......

NON ti preoccupare NON SI DEFORMA NIENTE!!!..

l'importante e che quando li saldi i carter siano accoppiati e stretti come se il motore sia chiuso!!

Vai tranquillo io l'ho fatto e di riporto ne ho fatto molto , ti dico solo che ho portato la parte di carter dove non ci sono i prigionieri per il collettore ( la parte dove c'e' il volano per intenderci) allo STESSO PIANO dell'altro carter per fare......... una cosa un po strana..va be te lo dico... per ottenere il volume di ingresso benza come volevo io e in piu per portarlo perfettamente al centro delle spalle dell'albero, che con il collettore BASE malossi( adesso e tutto modificato anche perche montero il carburatore dietro !!) non era affatto al centro, :wink: !!! NON SI E DEFORMATO NIENTE, l'importante che quello che salda non abbia fretta, e faccia il riporto con piu passate in modo da stressasere meno i carter..

Buon lavoro

Inviato

ormai il gt l'ho lavorato..se ne trovo un'altro prima che rimonti il tutto magari lo faccio..

Inviato
sicuramente era la strada migliore..ma il fatto è che li di alluminio ce n'è veramente poco!!si deforma sicuro,il che comporta la spianatura a macchina e il controllo del piano...quindi alla fine sono diversi soldini...credo non meno di 50/70 euri......

NON ti preoccupare NON SI DEFORMA NIENTE!!!..

l'importante e che quando li saldi i carter siano accoppiati e stretti come se il motore sia chiuso!!

Vai tranquillo io l'ho fatto e di riporto ne ho fatto molto , ti dico solo che ho portato la parte di carter dove non ci sono i prigionieri per il collettore ( la parte dove c'e' il volano per intenderci) allo STESSO PIANO dell'altro carter per fare......... una cosa un po strana..va be te lo dico... per ottenere il volume di ingresso benza come volevo io e in piu per portarlo perfettamente al centro delle spalle dell'albero, che con il collettore BASE malossi( adesso e tutto modificato anche perche montero il carburatore dietro !!) non era affatto al centro, :wink: !!! NON SI E DEFORMATO NIENTE, l'importante che quello che salda non abbia fretta, e faccia il riporto con piu passate in modo da stressasere meno i carter..

Buon lavoro

come fai a dirlo con questa sicurezza??? quando saldo i carter ripasso sempre il piano di appoggio del cilindro,attaccandoli a una squadra di ancoraggio per lavorazioni di precisione,io posiziono l'utensile facendolo partire che praticamente accarezza il carter, e man mano che avanza vedo che cambia la sua profondita' di intervento,questo vuol dire che il piano appoggio e' magari poco,ma comunque e' storto...per cui,vista la altezza del polinone..se sono pochi centesimi sotto,si tramutano in mm nella parte alta del cilindro con conseguente grippaggio peril fatto che lavora di traverso e relativoSPUTTANAMENTO DEL OTTIMISSIMO PRODOTTO POLINI CHE POLINI TI DA'........i motori...se siete esperti di motori..fate quello che ce' da fare,altrimenti lasciate stare.... se non avete voglia di spendere per fare un tuning...lasciatelo originale e accontentatevi di guardare quelli che hanno i motori che vanno forte e ..sopratutto vanno sempre,perche' non hanno lesinato i 50-100 euro di lavorazioni aggiuntive...
Inviato
a parte che ora sono con la febbre bloccato a casa...

comunque a questo giro ho fatto diversamente ragazzi..ho allargato i travasi sul gt...

era meglio fare diversamente,ma tanto il gt che ho è tutta una prova...

se il motore poi andrà come voglio la stagione successiva farò le saldature e la barenatura..

guarda..se ti avessi sotto mano ti prenderei a sculacciate..mi chiedi come fare andare forte un polini..mi apro come un libro per farti andare come si deve...e poi fai come vuoi te'..ma cazzarola....elpha........appena ti becco ti tiro le orecchie cavoli...... :D:D e poi quando vi faro' provare il vespone e mi domanderete cosa ho' fatto per avere un motore cosi' ..e lo dico senza vanto perche' abbiamo visto 147 km h sul kontakm di un 999 ducati....non ti diro piu' niente..baldraccona che non sei altro..... :D:D:D8)8)8)
Inviato

......non posso darti torto....

....ma cerca anche di capirmi...

con i px è 2 anni e poco + che ci ragiono....

e questo è il mio primo corsa 60 che faccio!! intanto vorrei sentire come e quanto và...farmi un idea se la rapportatura mi piace e come si comporta in base alla marmitta che monto..insomma è un banco prova!!

sicuramente dovrò riaprire perchè difficilmente mi accontento,oltre che trovare un gt di ricambio per provare altre fasature!!

insomma anche quando l'avrò montato sotto la vespa non sarà che l'inizio!!!!!ecco perchè per ora ho voluto fare il minimo indispensabile!!!

non è per le 50/100 euro in +!!se avessi voluto fare tutto quello che ho in mente ce ne sarebbero volute 200/300 in +,il che comporterebbe rimandare ancora..così almeno posso provarlo e farmi un idea..!!

poi se trovassi questo maledetto gt polini in + potrei anche fare il lavoro di riporto&barenatura!!

Inviato

come fai a dirlo con questa sicurezza??? quando saldo i carter ripasso sempre il piano di appoggio del cilindro,attaccandoli ..........

Se te lo dico e perche prima di saldarli li avevo fresati, (pelati, neanche 1 decimo ho tolto) per farli perfetti, poi a saldatura fatta li ho ricontrollati con fresa e comparatore e erano rimasti perfetti!!!

Bisogna vedere (senza mettere in discussione l'abilita di nessuno!!!!)chi ma soprattutto come uno salda i carter, la dimensione dell'ugello dalla pistola e ..altre cose..

Per quello che dici sul tuning invece..

TI DO RAGIONE IN PIENO!!!!!

Inviato
come fai a dirlo con questa sicurezza??? quando saldo i carter ripasso sempre il piano di appoggio del cilindro,attaccandoli ..........

Se te lo dico e perche prima di saldarli li avevo fresati, (pelati, neanche 1 decimo ho tolto) per farli perfetti, poi a saldatura fatta li ho ricontrollati con fresa e comparatore e erano rimasti perfetti!!!

Bisogna vedere (senza mettere in discussione l'abilita di nessuno!!!!)chi ma soprattutto come uno salda i carter, la dimensione dell'ugello dalla pistola e ..altre cose..

Per quello che dici sul tuning invece..

TI DO RAGIONE IN PIENO!!!!!ma...dio buonino...ma lavori al rovescio anche te'???????....ma...siete incredibili qua'....e ti fidi di fare queste procedure???io personalmente...prima saldo...e poi rifilo i piani...anche se come dici te' la saldatura e' fatta prendendosi tempi e metodi nel farla....poi che tra l'altro l'alluminio che hanno i carter vespa anche se fai il trattamento di termoindurimento non si stabilizzano neanche morte morire......per cui prima salda...e poi rifila il piano...

Inviato

ma...dio buonino...ma lavori al rovescio anche te'???????....ma...siete incredibili qua'....e ti fidi di fare queste procedure???io personalmente...prima saldo...e poi rifilo i piani...anche se come dici te' la saldatura e' fatta prendendosi tempi e metodi nel farla....poi che tra l'altro l'alluminio che hanno i carter Vespa anche se fai il trattamento di termoindurimento non si stabilizzano neanche morte morire......per cui prima salda...e poi rifila il piano...

IMMAGINAVO che qualcuno fino mi avrebbe fatto osservazione .. ed e GIUSTISSIMO quello che dici!!

Solo che non so ne perche ne per quale motivo il mio piano era storto di poco ma era storto prima di essere saldato!!!! non so cosa ci avevano fatto bhooooo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...