NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Sapete dirmi cosa è il booster in un cilindro?? Cita
Seba_t16 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 i booster su un cilicdro di solito sono riferiti alla luce di scarico. sono due fori posti ai lati della luce nella parte alta che comunicano con la luce principale. servono per aumentare la superficie di uscita dei gas Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Le luci booster sul cilindro possono essere in aspirazione o in scarico ovviamente sono più conosciute quelle in scarico. Le luci booster si adottano da non molto tempo. I primi booster credo siano stati testati 12-13 anni fa ma non si era arrivatia risultati eccellenti a causa del sottosviluppo di questa modifica alla luce di scarico... Le luci booster svolgono un compito molto importante e cioè oltre ad aumentare la superficie di scarico, che comunque è vero solo in parte dato che la luce di scarico per far spazio ai booster deve esere un pò più ridotta, ma sopratutto grazie alla differenza di fasatura con la luce di scarico e cioè grazie a una differenza di altezza i booster permettono anche di parzializzare l'uscita dei gas di scarico... i booster sono il sistema da cui si può ricavare più potenza nel 2 tempi.. Garantiscono inoltre un'erogazione pulita e generosa al contrario magari di un motore con traversino allo scarico il quale può essere scorbutico ed erogale male la potenza, ovviamente nel mondo ad esempio del cross l'utilizzo del traversino è sempre importante dato che il motore deve dare la coppia di colpo ed è fondamentale la ripresa....Comunque la potenza più alta si ricava dalle luci booster..La differrenza di fasatura tra luce di scarico e luci booster si decide in base alle proprie esigenze... Cita
Andrea78153 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 avevo paura si parlasse di frulloplastik..... fffffiiiiiiiuuuuuuuu!!!! Cita
NosHolley Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 E possibile implementare questa innovazione in un cilindro senza booster tipo un Polini??Se si che gradi di fasi bisogna fare quetse luci? Cita
Seba_t16 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 i gradi li decidi un po tu. si potrebbe fare sul polini a livello teorico, nn c'è un impedimento teorico, il problema è che nn c'è abbastanza carne Cita
NosHolley Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Molto provalbimete e quasi impossibile....la quantità di materiale e davvero poca persino ne modificare le fasature!! Cita
xx75ccy Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 un polini i booster li ha, il 75cc racing. ha 2 booster allo scarico. ciao Cita
Andrea78153 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 un polini i booster li ha, il 75cc racing. ha 2 booster allo scarico. ciao Io il Booster ce l'ho sotto in garage parcheggiato vicino alle vespe (troppo vicino ) ma non è mio (fiiiiiuuuuu.... ) Cita
Seba_t16 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 un polini i booster li ha, il 75cc racing. ha 2 booster allo scarico. ciao Io il Booster ce l'ho sotto in garage parcheggiato vicino alle Vespe (troppo vicino ) ma non è mio (fiiiiiuuuuu.... ) ti sei salvato in corner Cita
Andrea78153 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 un polini i booster li ha, il 75cc racing. ha 2 booster allo scarico. ciao Io il Booster ce l'ho sotto in garage parcheggiato vicino alle Vespe (troppo vicino ) ma non è mio (fiiiiiuuuuu.... ) ti sei salvato in corner Cita
NosHolley Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Io ho un 75cc polini ma se nn sbagli ha i traversini non il booster...... Cita
Seba_t16 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 IL DR F1 VECCHIO AVEVA I BOOSTER Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Io ho un 75cc polini ma se nn sbagli ha i traversini non il booster...... ???No ha i booster vai tranquillo!!! Cita
NosHolley Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 E quello tutto in alluminio...quello che la Polini da per vespa HP Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 ha lo scarico a W non è ne traversino ne booster...Era una delle prime tecnologie usate sulle luci di scarico si usavano nei fifty se non sbaglio niente a ke vedere con booster e traversino... Cita
Seba_t16 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 CHE SAPPIA IO SI DICE "A PETTINE" Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 ecco qui dovresti avere questo tipo di scarico sul tuo cilindro Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Di niente..Seba si può chiamare anche a epttine io l'ho sempre chiamato a W però Cita
Seba_t16 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 SI SI ISI, è LA STESSA COSA, STAVO SOLO FACENDO FINTA DI SAPERNE UNA PIù DEL DIAVOLO Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 SI SI ISI, è LA STESSA COSA, STAVO SOLO FACENDO FINTA DI SAPERNE UNA PIù DEL DIAVOLO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini