poldo Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Scusate, sarà anche un argomento già discusso ma vorrei una conferma. Se ho capito bene, per acquistare una Vespa con doc e targa a posto, marciante, revisionata e bollo pagato, devo: 1) Atto di Vendita (in Comune) e farselo firmare (ma si può andare anche presso lÔÇÖACI). 2) Il compratore deve andare (con Atto di Vendita firmato) allo sportello STA (sportello telematico dellÔÇÖautomobilista) presso Ufficio Provinciale ACI con: fotocopia della carta di identità dell' acquirente fotocopia della carta di circolazione (libretto) il Certificato di Proprietà (ex Foglio Complementare) sul cui retro è stata redatta la "dichiarazione unilaterale di vendita" con la firma del venditore autenticata dal notaio. E il notaio dove lo trovo? 3) Se l' atto di vendita è stato redatto in forma bilaterale, (sia con la firma del venditore che dell' acquirente) occorre anche la "nota di presentazione" del PRA. 4) Presentare alla motorizzazione il "modello di richiesta di aggiornamento della carta di circolazione" (richiesto allo STA). Presentata tutta la documentazione, si pagheranno in totale circa 70 euro, sia che ci sia recati presso lo sportello unico (STA) che direttamente alla motorizzazione. Tempi: dai 15 ai 60 giorni. Sbaglio o è tutto corretto? Non ci sono modi per velocizzare e spendere meno? Cita
GiPiRat Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Hai fatto un po' di confusione: 1) puoi fare tutto allo sportello STA del PRA o della motorizzazione, inclusa l'autentica della firma del venditore, e ricorda di portare una marca da bollo da 14,62 euro. Il venditore firma ed è libero e tu rimani e procedi col passaggio di proprietà. (lascia stare l'ACI che è cara come o più di una semplice agenzia di pratiche automobilistiche) 2) del notaio non c'è bisogno se il veicolo è regolarmente iscritto al PRA. Porta le fotocopie e NON fate la dichiarazione bilaterale di vendita (se c'è il CdP fate l'atto sul CdP, oppure usate il mod. NP-2B del PRA). 3) vedi sopra. 4) insieme alla richiesta di aggiornamento del libretto, se ti procuri prima i 2 bollettini per i versamenti alla motorizzazione (purtroppo li si può pagare solo alla posta), consegni anche i contrassegni dell'avvenuto pagamento e ti sbrighi prima. Allo sportello STA paghi solo circa 60 euro, più i 2 bollettini, più la marca da bollo. Totale, circa 100 euro. I tempi dipendono dall'inevaso di PRA e motorizzazione. Il CdP potrebbero dartelo anche all'istante. Comunque, in genere non si eccede i 60 gg.. Ciao, Gino Cita
poldo Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Ok, vado al PRA (della provincia del venditore) insieme a lui, firmiamo+ marca da bollo da 14,62. X vedere se la Vespa è regolarmente iscritta al PRA devo fare una visura al PRA giusto? e se l'esito della visura è: "Errore 71 - La visura per questa targa non è effettuabile. E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;" significa che è radiata? come posso procedere all'acquisto? Cita
GiPiRat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Significa che il veicolo non è nell'archivio telematico perchè non ha subito interventi amministrativi da prima del 1993, e che la visura dev'essere richiesta direttamente allo sportello PRA perchè disponibile solo su cartaceo. Ciao, Gino Cita
poldo Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 no, la vespa in questione è stata acquistata dall'attuale proprietario 3 anni fa. vendita e acquisto sonon un "intervento amministrativo"? Cita
GiPiRat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Sì, è un "intervento amministrativo". Quindi potrebbe esserci un errore nell'archivio o un problema amministrativo (oppure non è stato registrato l'atto di vendita al PRA, tutto è possibile!). Se hai fretta, bisogna andare al PRA di residenza dell'intestatario e fare una visura. Ma c'è il CdP? Ciao, Gino Cita
poldo Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 ma posso acquistare lo stesso una vespa in queste condizioni? Cita
GiPiRat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 In quali condizioni? Se non fai la visura non sappiamo quali siano e, comunque, ripeto la domanda: c'è il CdP o il foglio complementare? Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini