Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ieri sera ho sostituito l'ammortizzatore ( che faceva solo da molla ) posteriore con un ammortizzatore bitubo

ho avuto qualche problemino...

il dado lungo montato sul gommino ataccato alla scocca non ha mollato..

quindi ho smontato il vecchio amortizzatore e montato quello nuovo.. ma stringendolo a mano in quanto non avevo una chiave di quelle dimensioni..

può dare problemi? non molla? non si rovina la filettatura? (sopratutto tenendo conto di tombini e buche etc.. )

non ho rimesso un controdado (quello da 15 originale) perchè temevo restasse troppo lungo l'ammortizzatore..

nell'altro lato dell'ammortizzatore invece ( quello che si attacca sul motore ) ho dovuto passare una punta da ferro da 10.. perchè il foro era da 9 e non entrava il perno... e una volta messo il perno mi accorgo che è troppo corto, non ci sta la glover.. normale? :?

ultima cosa..

avevo comprato un bitubo anteriore usato.. modello molto vecchio, a gas e senza regolazioni.. ora che ho proavto questo nuovo sembra che l'anteriore ritorni troppo in fretta.. quasi quasi lo faccio revisionare.. più o meno quanto dovrebbe costarmi la cosa?

grazie :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non dovevi svitare l'ammortizzatore da lì ma praticamente togliendolo dal dato sotto al serbatoio. poi avresti fatto bene a cambiare anche il "gommone" o cmq a controllarlo per vedere se era buono o no. meglio che lo smonti e fai tutto come si deve che è importante quel punto lì.

per il perno eventualmente cambialo ;-) se non lo trovi da 9 però devi fartelo fare.

Inviato
non dovevi svitare l'ammortizzatore da lì ma praticamente togliendolo dal dato sotto al serbatoio. poi avresti fatto bene a cambiare anche il "gommone" o cmq a controllarlo per vedere se era buono o no. meglio che lo smonti e fai tutto come si deve che è importante quel punto lì.

per il perno eventualmente cambialo ;-) se non lo trovi da 9 però devi fartelo fare.

Grazie per la risposta :wink:

il perno ho risolto passando una punta da 10 da ferro nel bitubo :lol:

anche perchè mettendo una 9 sarebbe "ballato" nell'attacco sul motore ( da 10 appunto )

porcapupazza..

mi ero completamente idmenticato.. e pensare che l'ho rifatta da cima a fondo sta vespa..

ma quindi devo levare il serbatoio, li mi trovo un dado lo mollo e scende l'ammortizzatore col gommone ataccato sopra :o

giusto così?

:(

Inviato

yes, togli il serbatoio e infila la mano sotto alal parte posteriore del telaio. li sentirai il dato. mi pare che sia con chiave da 12 o 13. è uno una palla svitarlo ma con quello togli tutto l'ammo completo di gommone.

Inviato
yes, togli il serbatoio e infila la mano sotto alal parte posteriore del telaio. li sentirai il dato. mi pare che sia con chiave da 12 o 13. è uno una palla svitarlo ma con quello togli tutto l'ammo completo di gommone.

appena ho tempo lo faccio..

comunque smontando prima il perno sul motore si fa "scendere" la vespa e si ha più tubo benzina per tirare su il serbatoio e lavorare liberamente.. non dovrebbe essere così scomodo :wink:

Inviato
mamma paura... anche io devo sostituire il posteriore... qualcuno saprebbe spiegarmi bene la procedura? grazie...

levi scocca destra

levi coperchio carburatore e filtro

sviti la vite/bullone che tiene il tubo benzina

molli l'ammortizzatore sull'attacco sul motore e fai scendere il posteriore della vespa ( per avere più libertà di muovere il serbatoio benzina )

tiri su la sella sbulloni il serbatoio e lo tiri su

sul lato posteriore destro dentro alla scocca noterai un bullone, svitalo e a sto punto hai l'ammortizatore in mano

il contrario per rimontare ( vado a memoria non prendermi come bibbia! )

domani giuro che lo faccio :roll::lol:

Inviato
ok grazie... potresti fare qualche foto mentre lo fai? grazie...

ok.. il "domani" non l'ho fatto :lol:

l'ho fatto ieri sera

foto? :roll:

la mia vespa non è una fighetta da bar, è una vespa di quelle vere, puzza ed è sporca come i veri uomini 8)

solo a far benzina ti smerdi le mani se levi una scocca sei rovinato :oops:

fare foto è semi impossibile ( anche perchè solitamente faccio tutto un po di corsa e nn ho digitale se non quella dell'iPhone )

alla fine dell'opera avevo le mani nere fino ai gomiti :roll:

p.s.

mai sottovalutare lo step "alzare il serbatoio" :)

bisogna prima levare il galeggiante indicatore livello carburante per poter tirare su il serbatoio... e tra l'altro il rubinetto del serbatoio ( che è "prolungato" per uscire dalla scocca ) almeno nel mio caso se si inclina troppo perde benzina

oramai ero troppo ben abituato alla moto :lol:

p.p.s.

Dio salvi la 13 a cricchetto snodata, senza quella smollare e stringere il dado sotto il serbatoio sarebbe stato parecchio blasfemo :twisted:

Inviato

non ho capito perchè devo togliere il coperchio del carburo e del filtro... e poi se io tiro su il serbatoio devo togliere anche il rubinetto o posso lasciarlo li? il galleggiante dove lo trovo e come devo agire?

Inviato
non ho capito perchè devo togliere il coperchio del carburo e del filtro... e poi se io tiro su il serbatoio devo togliere anche il rubinetto o posso lasciarlo li? il galleggiante dove lo trovo e come devo agire?

intanto fermi tutti.. :o

se guardi l'ammortizzatore che monterai vedrai che in cima sotto alla filettatura ha un dado, se è un bitubo ha un dado molto grosso se è uno originale ha un dado da 15

se te hai la chiave per questo dado fai così:

sbullona l'ammortizzatore sull'attacco del motore

metti sotto la coda della vepspa un secchio o qualcosa che te la tenga su

a quel punto con due 15 puoi mollare i due dadi che stanno in cima all'ammortizzatore ( uno è sull'amortizzatore l'altro sul silentblok ) e montare il tuo ammortizzatore nuovo :D

il problema è che così facendo non hai tanto spazio per lavorare all'interno della scocca.. sopratutto se monti un bitubo che in testa ha un dado parecchio più grosso di un 15 :wink:

in questo caso devi fare come descritto qua sopra

diciamo di levare il coperchio del carburatore per svitare il tubo benzina dal carburatore ( ma non farlo uscire dalla scatola )

così facendo recuperi 4/5 cm di tubo benzina che è talmente corto che a volte nemmeno ti lascia sfilare il serbatoio dalla scocca.. spesso è secco e cambiarlo è una mezza tragedia.. per questo motivo 4/5 centimetri di tubo in più fanno sempre comodo :!:

si dovresti anche levare il rubinetto dalla scocca :wink:

il "bello" è che il rubinetto è ataccato direttamente sul serbatoio..

il che vuol dire che mentre sollevi il serbatoio devi fargli sfilare il rubinetto dal foro nella scocca ( prima leva il gommino, se ci fai caso ha un taglio per levarlto )

la fatica però non sta nel levare il rubinetto.. ma nel rimetterlo.. :lol:

p.s.

se è la prima volta che levi il serbatoio...

preparati a tante tante bestemmie :lol:

e non farti venire in mente di cambiare il tubo benzina :lol:

Inviato

Semplice: smonti la ruota, togli i due bulloni che stanno dove l'ammortizzatore si attacca sul biscottino, poi sviti gli altri due sulla forcella sotto al parafango. A quel punto l'ammortizzatore ti resta in mano.

A questo punto può sorgere una difficoltà: noterai che in cima all'ammortizzatore c'è una staffa orizzontale con due fori, che poi è tenuta insieme al resto con un grosso dado da '17.

Se si svita il dadone bene, se no c'è da usare la pistola (quella pneumatica, non la '45). Una volta smontata la staffa, la metti sull'ammortizzatore nuovo. A questo punto rimetti prima i due bulloni del biscottino, poi riavviti quelli sulla forca sotto il parafango.

Rimetti la ruota, e via!

Spero di essere stato chiaro...

Inviato
ok grazie poi quando farò il lavoro vi farò sapere... farò anche qualche foto... invece dell'ammortizzatore anteriore cosa mi dite?

4 dadi, due sono quelli in vista alla base dell'ammortizzatore, gli altri due sono in cima all'ammortizzatore dentro al parafango

per smontare i due dentro il parafango ci vuole una chiave a tubo

:wink:

Inviato
Semplice: smonti la ruota, togli i due bulloni che stanno dove l'ammortizzatore si attacca sul biscottino, poi sviti gli altri due sulla forcella sotto al parafango. A quel punto l'ammortizzatore ti resta in mano.

A questo punto può sorgere una difficoltà: noterai che in cima all'ammortizzatore c'è una staffa orizzontale con due fori, che poi è tenuta insieme al resto con un grosso dado da '17.

Se si svita il dadone bene, se no c'è da usare la pistola (quella pneumatica, non la '45). Una volta smontata la staffa, la metti sull'ammortizzatore nuovo. A questo punto rimetti prima i due bulloni del biscottino, poi riavviti quelli sulla forca sotto il parafango.

Rimetti la ruota, e via!

Spero di essere stato chiaro...

vero levando la ruota non hai bisogno di una chiave a tubo particolarmente lunga ( o forse vanno bene quelle normali? )

e a me la staffa l'avevano data con l'ammortizzatore visto che l'ho preso usato.. non ci avevo pensato :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...