gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 ciao gino, nella dichiarazione di "lavori eseguiti a regola d'arte"; nell'elenco dei lavori fatti che gli devo fare scrivere al meccanico che me la fara'?? porto un esempio: il sottoscritto (nome titolare) titolare dell'officina meccanica (nome officina) via,citta', iscritta al registro delle ditte della C.C.I.A.A. di (nome citta') dichiara di aver effettuato sul motociclo etc.etc.etc. i seguenti lavori: 1. sostituzione ganasce freno ant. 2.sostituzione gamasce freno post 3.sostituzione candela accensione 4.sostituzione olio motore diachiara di etc.etc. cosi' puo' andare bene??? ciao grazie Cita
giant81 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Il sottoscritto................................................. titolare dell' Officina Meccanica ........................................... Via/Piazza................................................. Città................................................. iscritta al Registro delle Ditte della C.C.I.A.A. di..................... con n................................................. in data............................ DICHIARA di aver effettuato sul motociclo marca: modello: telaio: i seguenti lavori: - - - - - - - Dichiara di aver effettuato i sopraelencati lavori "a regola d'arte". Dichiara inoltre che il motoveicolo in oggetto è in piena efficienza ed originale in ogni suo componente. città, ÔǪÔǪÔǪÔǪÔǪ. Firma................................ Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 ok è la stessa che ho io...... ma quei quattro lavori che ho scritto sono sufficienti?? Cita
giant81 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 è un foglio abbastanza inutile in se, diciamo che attesta che i lavori li ha fatti uno che lo fa di mestiere, puoi anche scriverci solo smontaggio e rimontaggio e il lavoro di carrozzeria se vuoi, l'importante è che al collaudo funzioni tutto, luci, freni e che non ci sia ruggine seria, per il resto ci puoi scrivere quello che vuoi Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 frenare frena, le luci vanno tutte stop compreso, ruggine?? nn scherziamo..... ok grazie giant lunedi' sapro' se reimmatricolo speriamo bene............... Cita
GiPiRat Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Diciamo che la cosa importante è che ci sia la frase: "Dichiara inoltre che il motoveicolo in oggetto è in piena efficienza ed originale in ogni suo componente.". Poi, che abbia sostituito candela e lampadine piuttosto che tutto l'impianto elettrico, ha poca importanza. Però, se stai presentando un restaurato, fagli aggiungere qualcosa in più. Ciao, Gino Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 questo è il foglio che mi hanno presentato alla motorizzazione della mia provincia................. e questo secondo loro supera una legge???????? Cmq lunedi mi presentero' in un altra motorizzazione dove telefonicamente mi hanno detto che lo fanno ancora speriamo bene!!!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 questo è il foglio che mi hanno presentato alla motorizzazione della mia provincia................. e questo secondo loro supera una legge????????Cmq lunedi mi presentero' in un altra motorizzazione dove telefonicamente mi hanno detto che lo fanno ancora speriamo bene!!!!!!! Ma si tratta di reiscrivere al PRA una vespa senza libretto, oppure devi fare la reimmatricolazione di una demolita? Nel secondo caso, potresti scrivere qual'è la motorizzazione che ancora le fa? Grazie. Ciao, Gino Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 nn riesco a postare un immagine scannerizzata nn supporta il formato scusate vabbe' cmq e un semplicissimo fax firmato da un certo sig. D'adamo ing. Vincenzo Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 piacenza...... o almeno cosi' mi hanno detto al telefono...... lunedi avro' notizie certe poi ti faro' sapere Cita
GiPiRat Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Quindi a Piacenza reimmatricolano ancora i demoliti? E' una demolita, vero? Non l'hai specificato. Incomincio a non capirci veramente più nulla con ste' motorizzazioni! Forse dipende da persona a persona? Ciao, Gino Cita
gibernaso79 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 si gino scusa è demolita volontariamente dall'ultimo proprietario...................ho chiamato lunedi alla motorizzazione di piacenza ho parlato con un signore ,di cui nn ricordo il nome pero', che mi ha detto testualmente: lei si presenta qua in sede, dovra' compilare un modulo prestampato, porti con se' la copia dell' estratto cronologico e del registro storico dopo qualche giorno la contattiamo per pagare i bollettini e portare i restanti documenti che servono e vedra' che la reimmatricoliamo........(con lui ho specificato BENE che era demolita per volonta' dell'ultimo proprietario)!!! altre motorizzazioni (ravenna, forlicesena,) mi hanno detto che per via della nuova circolare non si potevano piu' reimmatricolare le demolite per volonta' del proprietario a padova ,che la moto doveva avere gli indicatori di direzione e il dispositivo antinquinamento (io gli ho spiegato che era una vespa di 42 anni fa ,e non poteva averli ,ma lui non ha voluto sentir ragioni) ma che si poteva ancora fare a massa, che mi dovevo rivolgere a Parma!!!!! tutte le altre motorizzazioni che lunedi ho chiamato (ferrara, parma, pesaro,modena, reggio emilia) non mi hanno nemmeno risposto dopo numerosi tentativi!!!!! questo per farti un po' di chiarezza!!!!! scherzo Cita
giant81 Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 incredibile, a Piacenza a me han detto che da quell'ultima circolare non fanno più nulla, a dirmelo per telefono è stato l'ing che fa le reimmatricolazioni, poi magari sono io sfigato o loro che dicono si alle telefonate dispari e no a quelle pari! Massa invece a me a detto che lo fanno, ma che potrei avere problemi col PRA di massa perchè dovrei essere residente, ma su questa cosa ha ammesso che non essendo di sua competenza mi conveniva chiedere. VNBIZZIAMOCI ci è andato di persona e sostiene che la MCTC reimmatricola e che al PRA non gli han fatto storie... GiPi, qui c'è qualcosa che non va, cominciano a dare risposte diverse da un giorno all'altro....possibile?? Cita
GiPiRat Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Per questo io dico sempre di non telefonare ma di andare a parlare di persona. Difficilmente poi uno si rimangia la parola o taglia corto se ti ha davanti. Il rapporto personale in Italia, purtroppo, è importantissimo! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini