Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, volevo delle informazioni: dopo aver grippato il 75 polini racing :(:(:( ho messo come cilindro un dr85 (quello dell'ape) abbinato a questa configurazione: carburatore 19/19 shbc, rapporti 18/67. Ho notato che la coppia del dr è molto più in basso di quella del polini, cmq mi sembra che il cilindro muri molto presto, da cosa può essere dato? dai rapporti o dalla marmitta a padellino.....che marmitta potrei mettrci? ho pensato di montare una siluro che ho in casa......potrebbe aiutarmi? altra cosa che vorrei sapere: ho notato che il cilindro scalda un sacco, e la zona cuffia puzza di bruciato.....può essere per colpa dalla carburazione o dell'anticipo regolato male? mi potreste suggerire l'anticipo e i getti giusti con questo cilindro.................grazie tante e scusate il topic lunghissimo :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io prima del 102 avevo:

85 dr carb 16/10 proma rapporti originali della special (16 denti del pignone mi pare) e il resto tutto come da mamma piaggio e facevo i 75km/h con la coppia verso i 50-55 km/h come marmitta una siluro, ma hai ancora più hai bassi, meglio una proma

Inviato

1-facciamo una premessa in generale. quando mi capitava di acere una marmitta diversa da quella che avevo, la provavo e ne assapravo le differenze. quindi, visto che hai una siluro, cosa aspetti a provare?

2-la pignatta originale è veramente infame, la siluro è 10 volte meglio.

3-il dr forse mura prima perchè ha fasi un po bassine.

4-se scalda molto e hai il dubbio che sia la carburazione, come possiamo consigliarti se nn ci dici i geti che hai?

5- l'anticipo giusto.... ma adesso com'è messo il piatto?

Inviato
1-facciamo una premessa in generale. quando mi capitava di acere una marmitta diversa da quella che avevo, la provavo e ne assapravo le differenze. quindi, visto che hai una siluro, cosa aspetti a provare? QUOTO

2-la pignatta originale è veramente infame, la siluro è 10 volte meglio. QUOTO E AGGIUNGO CHE CON LA PIGNATTA (PADELLA IN ROMAGNA) TI MURA ANCHE IL 50...TI MUREREBBE ANCHE IL SOLEX

3-il dr forse mura prima perchè ha fasi un po bassine. IMPOSSIBILE DA CONTRADDIRE

4-se scalda molto e hai il dubbio che sia la carburazione, come possiamo consigliarti se nn ci dici i geti che hai? CONCORDO E AGGIUNGO ANCHE GRADAZIONE DELLA CANDELA

5- l'anticipo giusto.... ma adesso com'è messo il piatto? 10 A 1 CHE E' TUTTO ANTICIPATO (O QUASI)

Aggiungo che forse, se metti la siluro e hai il 19 con il filtro, il suo getto si aggira tra il 72 e il 75........

Inviato

i getti sono gli stessi che avevo per il 75racing polini: 80max, 60starter e 45min........e l'anticipo pure è lo stesso, cioè quello normale (penso sia 13/14 gradi) quindi secondo te 80 di max è troppo? allora cazzarola spero che non mi tiri aria da qualche parte visto che al minimo mi rimane un pò accellerata. come candela è meglio la ngk b7hs o b8hs? grazie

Inviato

boh, non lo so proprio: giovedi scorso stavo andando ad un concerto, avrò fatto si e no 500metri, poi si è spenta (non ho inchiodato) e non c'è stato verso: non è più ripartita ho fatto tuti i test possibili e immaginabili e ho anche pulito il carburo: poi, sconsolato, l'ho portata dal meccanico. Il bello è che sono molto attento alla miscela (3% con olio sint), a farla riscaldare ecc ecc e non mi ha mai dato problemi nemmeno d'estate a manetta con 40°all'ombra. Proprio per questo ho paura che mi tiri aria da qualche parte...forse dal collettore, come faccio a vedere?

Inviato

a me è successa più o meno la stessa cosa con il 75 dr(anche io ora ho l'85dr) mi si è fermata senza inchiodarmi e poi riprovando a rimetterla in moto in folle sembrava andare bene...ma appena mettevo in marcia non mi andava proprio, non tirava: avevo crettato il collettore del caburatore...cilindro e pistone non sembravano mesi malissimo

anche a me scalda molto l'85dr...mi si è squagliata un po' di cuffia...

Inviato

E la miseria!!Cos'hai un forno?!?Io col 102 andavo da DIO e mai bruciato niente....boh

anche io ci sono rimasto male quando ho sentito il puzzo e la plastica squagliata che mi ha imbrattato il copri-volano(poco, non vi immaginate la cuffia bucata e il copri-volano completamente nero)

Inviato
i getti sono gli stessi che avevo per il 75racing polini: 80max, 60starter e 45min........e l'anticipo pure è lo stesso, cioè quello normale (penso sia 13/14 gradi) quindi secondo te 80 di max è troppo? allora cazzarola spero che non mi tiri aria da qualche parte visto che al minimo mi rimane un pò accellerata. come candela è meglio la ngk b7hs o b8hs? grazie

IO METTEREI UNA 6.....E NON NGK

IL FATTO CHE RESTI ACCELERATA PERO' E' SINTOMATICO DI ALTRO............

Inviato

allora metti una b8hs, secondo mè è la migliore delle ngk, io la uso col 102, con col 75 e col 125 primavera. all'occasione l'ho usata col 50( la b5 del 50 mi era caduta per terra e aveva tutta la ceramica rotta). se ti rimane accelerata o hai il minimo alto e sei magro o ti tira aria. comincia col provare ad aumentare il getto di 2 o 3 punti. tu hail'80 con un 85dr , io ho l'82 con il 75 polini base e marma polini. prova a mettere 82 0 83. per il fatto che scalda, mi sembra strano che tisi sia sciolta la cuffia dal calore senza grippare o perlomeno scaldare. per l'anticipo smonta la ventola e a occhio mettilo più meno in centro. il dr non dovrebbe patire molto l'anticipo.

per il fatto che il 75 polini racing non parrtisse più può essere attribuito alle fasce incollate. solo una domanda, le fasce erano incollate o incastrate?

poi vogliamo le foto del polazzo! sulle righe del cilindro e del pistone e le foto delle fasce. ciao!!!!

Inviato

Senti io non posso che elogiare l'85dr, mi tirava la 4┬░, anche se non ottimamente, con la 24/72 senza raccordature e anticipo dell'albero...

Il blocco che ho chiuso ora è 85dr, travasi allargati come quelli di un 102malossi, l'ho fatto per pareggiare gli scalini negativi sui carter, 18/16 cn carburo, 18/67de, albero anticipato e scarico o polini o padellino...

Qnd lo monto vi saprò dire come tira...

Cmq prova la siluro... Ma hai raccordato o anticipato??

Inviato

allora facciamo il punto:

per Sartana: no, non mi si è assolutamente bloccata la ruota, ne sono sicuro al 100%, la vespa ha rallentato e si è spenta....e non c'è stato verso di riaccenderla

per xxx75ccy: non mi si è mica sciolta la cuffia, a renzo39 si è sciolta, cmq anche dalla mia proviene un bell'odore acre di plastica bruciata, per quanto ho visto le fascie erano decisamente incollate, infatti anche il pistone era graffiato o scalfito in un punto, cmq vi posto le foto appena lo vado a riprendere dal meccanico

per gianluca_91: non ho nè raccordato nè anticipato

Inviato

ragazzi, anche stasera mentre tornavo a casa al semaforo quando mettevo in folle la vespa accellerava un botto, mah, speriamo che non prenda aria da qualche parte, ma nel malaugurato caso che prenda aria........da dove cazzo la prende? help!!!!!!!

Inviato

ragazzi oggi ho ripreso il cilindro.........che grippino! poi vi posto le foto: una fascia si è rotta e il pistone e il cilindro si sono rovinati! cmq ho risolto il problema del minimo accellerato: era il minimo alto...che coglione che sono! adesso appena ho terminato il rodaggio (tanto questa settimana non ho tempo xkè ho gli esami dell'univ) monto la siluro e vi dico se ci sono miglioramenti...speriamo che ce ne siano!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...